Amor real
Telenovelas elenco
CURIOSITA'Sulla produzione
Amor Real è un adattamento della telenovela Bodas de odio (in italiano Matrimonio proibito), andata in onda nel 1983 e basata sull’omonimo romanzo della celebre scrittrice Caridad Bravo Adams. L’adattamento del 2003 è stato realizzato dalla sceneggiatrice italiana María Zarattini.Le riprese si sono svolte per otto mesi presso l’ex-hacienda Tetlapayac e nei dintorni dello stato di Hidalgo, in Messico. Poiché la storia è ambientata nel XIX secolo, furono costruiti interi set per ricreare edifici e piazze dell’epoca.La produzione coinvolse oltre 1000 persone tra attori, comparse, tecnici e artigiani. Il lavoro meticoloso nella scenografia, costumi e ambientazioni ha consentito di trasportare lo spettatore in un’autentica atmosfera ottocentesca.Per la realizzazione dei costumi vennero realizzati più di 200 miriñaques (gonne a gabbia), 200 ombrellini d’epoca, decine di completi da uomo e circa 10.000 accessori tra collane, orecchini e bracciali.Il titolo inizialmente previsto per la telenovela era Bodas de sangre, ma fu cambiato in Amor Real dopo che la produttrice Carla Estrada ascoltò la canzone del duo Sin Bandera, trovandola perfetta per la storia.La regia è stata affidata a Mónica Miguel, mentre la produttrice esecutiva è Carla Estrada, considerata una delle figure più influenti della televisione messicana.Sul castAdela Noriega, protagonista della telenovela nel ruolo di Matilde, seguì una dieta molto rigida durante le riprese, composta principalmente da tonno e avocado, per riuscire a indossare i corsetti e gli abiti aderenti dell’epoca.La sigla ufficiale di Amor Real, omonima della telenovela, è interpretata dal duo pop latino Sin Bandera, autore anche del brano.Nonostante le voci che la volevano “difficile” sul set, la produttrice Carla Estrada la descrisse come una persona semplice e collaborativa: “L’unica cosa che chiedeva era di poter pranzare nel suo camper con me. Non amava mangiare fuori”.Sulla colonna sonoraLe musiche originali, comprese le composizioni strumentali (musica incidentale), sono state scritte da Jorge Avendaño Lührs, pianista e compositore messicano.Sulla messa in ondaDurante la messa in onda originale in Messico, Amor Real ottenne ascolti straordinari: nelle ultime settimane registrò una media di 35 punti di rating e mantenne una quota di mercato del 60%, posizionandosi al primo posto per tutta la durata della programmazione.Grazie all’enorme successo, l’intera telenovela fu ritrasmessa integralmente appena quattro mesi dopo la conclusione della prima messa in onda, evento raro per una produzione televisiva.Negli Stati Uniti, Amor Real fu trasmessa in prima serata da Univisión, superando spesso le principali reti americane in termini di ascolti, pur andando in onda senza sottotitoli in inglese. È tuttora una delle telenovelas con i più alti indici di ascolto nella storia di Univisión.La telenovela riscosse grande successo anche in Spagna, dove andò in onda su TVE nel 2005 nel pomeriggio, e fu accolta positivamente dal pubblico europeo.Nello stesso anno, Amor Real fu pubblicata in DVD con sottotitoli in inglese, diventando la prima telenovela a ricevere un trattamento editoriale di questo tipo. Il cofanetto ebbe ottime vendite negli Stati Uniti, Canada, Francia, Italia, Spagna e Porto Rico.La musicalizzazione generale della serie è stata curata da Jesús Blanco