Vai ai contenuti
Salta menù
telenovelasmania.it
LA TUA ENCICLOPEDIA DELLE TELENOVELAS
TELENOVELAS MANIA
Salta menù
Vento di passione
Telenovelas elenco




I RIASSUNTI
PUNTATA 1
Isaura, una giovane bella e talentuosa che canta nel coro della chiesa, sogna di diventare cantante. Con l’aiuto dello zio Felipe, partecipa di nascosto a una gara di canto a Barra Mansa, assumendo il nome d’arte di Isadora Galvão. Tuttavia, Felipe è sospettato di simpatie filo-naziste e sotto sorveglianza dalla polizia, che segue lui e Isaura all’evento.
Durante la gara, Isaura incanta il pubblico con la sua voce e conquista anche Helio, un ufficiale dell’esercito. Lo zio Felipe, inseguito dalla polizia, riesce a seminarli e a tornare a casa, dove Olga, madre di Isaura, lo convince a portarla alla festa. Olga arriva in tempo per vedere e commuoversi all'esibizione della figlia.
Intanto, Felipe tenta di contattare il suo amico Mario Lopes per aiutare Isaura, ma la sua chiamata viene intercettata dalla polizia, mettendo a rischio la sua libertà.

PUNTATA 2
Zio Felipe telefona al suo amico Mario Lopes, pianista di Radio Carioca, dicendogli di non essere più coinvolto col movimento filo-nazista. Tuttavia, la polizia, che intercetta la chiamata, interpreta le sue parole come un depistaggio. Inoltre, rileva segnali di messaggi cifrati provenienti da casa sua e decide di arrestarlo. Nel frattempo, Isaura è tra i finalisti del concorso canoro a Barra Mansa e, con la madre Olga, torna felice al paese. Le due raccontano tutto a Maurizio, padre di Isaura, che si oppone alla partecipazione della figlia alla finale.
Quando rientrano a casa, trovano la polizia che fa irruzione per arrestare Felipe. In soffitta trovano la radio incriminata. Isaura riesce a parlare con lo zio prima che venga arrestato: lui si proclama innocente e le consegna un quaderno come prova. La ragazza lo nasconde e urla “Io ti credo!” prima che Felipe venga portato via. Maurizio è distrutto e accusa tutti, temendo per il proprio lavoro.
Isaura esamina il quaderno, trova dei nomi e banconote, e lo porta al capitano Helio. Tuttavia, Helio fraintende il gesto e crede che Isaura tenti di corromperlo, mandandola via indignato. Intanto Felipe viene interrogato e minacciato brutalmente da un altro poliziotto. Helio lo rimprovera per il trattamento violento.
Intanto si introducono nuovi personaggi: Armando, direttore di Radio Carioca, organizza una festa per la moglie Giulia, mentre riceve una telefonata dalla sua amante Laura, che minaccia di presentarsi proprio alla festa.


PUNTATA 3
La polizia decide di convocare Mario Lopes, amico di Felipe, convinta che possa sapere qualcosa sul presunto spionaggio. Non trovandolo a Radio Carioca, si fanno dare il suo indirizzo da Antenor, detto Ciccio, che corre subito ad avvisarlo. Mario, che nel frattempo si sta esibendo in un locale, fugge con Laura e si confida con lei in riva al mare. Laura gli racconta la sua lunga relazione segreta con Armando, sposato con Giulia per interesse, e dichiara di voler andare alla festa della moglie per vendicarsi.
Intanto Isaura, sotto la pioggia, aspetta fuori dalla caserma per parlare con Helio. Quando finalmente lui esce, riesce a convincerlo a esaminare meglio il quaderno dello zio. In casa di un amico, Helio scopre che nel quaderno ci sono nomi e indirizzi di ebrei e banconote estere: Felipe potrebbe averli aiutati a fuggire dal nazismo. Isaura spera di aver trovato la prova dell’innocenza dello zio, ma Helio le dice che non è sufficiente.
Poi, colpito dalla bellezza di Isaura, il capitano si lascia andare a un commento ambiguo, insinuando che lei potrebbe volerlo sedurre per ottenere la libertà dello zio. Isaura, indignata, se ne va, ma Helio la raggiunge, si scusa e le promette di aiutarla davvero. Sotto la pioggia, tra emozione e tensione, le ruba un bacio.
Isaura, ancora bagnata fradicia, accetta di fare un bagno caldo su invito di Helio e del suo amico, per evitare di ammalarsi. Mentre lei si rifugia in bagno, i due uomini discutono del quaderno: Helio ammette che la situazione è grave non solo per Felipe, ma anche per Isaura, ormai coinvolta. Dice che dovranno consegnarla, anche se per il momento non le rivela nulla.
Al contrario, Helio si mostra premuroso con Isaura: la riaccompagna a casa in auto, la tranquillizza promettendole il suo aiuto, e le dice che vincerà la gara di canto prevista per la sera successiva. Isaura torna a casa stringendosi nel cappotto di Helio, che lui le ha lasciato addosso come gesto di protezione e che non ha voluto indietro.

PUNTATA 4
Mario e Laura trascorrono la notte in riva al mare. Al mattino, Mario accompagna Laura a casa e le confida di avere problemi con la polizia a causa della telefonata ricevuta da Felipe, suo amico con un passato controverso. Chiede a Laura di parlare con Armando, uomo influente, nella speranza che possa aiutare Felipe. Laura accetta e proprio in quel momento riceve una telefonata da Armando, che inizialmente si mostra contrariato, ma poi le dà appuntamento per il pomeriggio.
Successivamente, Mario si rifugia a casa dell’amico Antenor, detto Ciccio, che lo mette in guardia: la sua casa è sicuramente sorvegliata. Incaricano quindi il figlio di Ciccio, un ragazzino, di andare a controllare. Il bambino trova la casa devastata e un poliziotto all’interno. Finge di essere un allievo di Mario, ma non sa suonare il pianoforte, insospettendo il poliziotto, da cui riesce comunque a scappare.
Intanto, la DOPS perquisisce nuovamente la casa di Felipe e porta via anche Isaura. La ragazza viene interrogata insieme allo zio, ma non possono comunicare liberamente. Helio mostra a Felipe il quaderno e lo interroga. Felipe ammette che le persone citate sono ebrei clandestini che aveva aiutato a entrare in Brasile per salvarli dai nazisti. Spiega che aveva dato il quaderno a Isaura sperando che contattasse due vicini anziani, anche loro clandestini, affinché avvisassero l’associazione “Relief”, che in passato lo aveva aiutato e avrebbe potuto fornirgli un avvocato.
Ma la polizia, recatasi dai vicini, trova la casa vuota.
Nel frattempo, la DOPS continua a cercare Mario Lopes, anche presso Radio Carioca, e avvisa Armando. Quest’ultimo, sorpreso ma disponibile, accetta di collaborare. Poco dopo arriva anche Laura, in attesa che la polizia lasci l’ufficio per poter parlare con lui.

PUNTATA 5
Laura parla ad Armando della difficile situazione di Mario, accusato ingiustamente dalla polizia, e lo convince a incontrarlo. Durante l’incontro, Mario spiega che lui e Felipe fanno parte di un’associazione israelita che aiuta i rifugiati ebrei, dimostrando così che Felipe non è affatto una spia filo-nazista. Armando si convince dell’innocenza di entrambi e promette il suo aiuto, ricordando poi a Mario che quella sera dovrà suonare al compleanno di sua moglie Giulia.
Intanto, durante una trasmissione radiofonica, Laura fa pubblicamente gli auguri a Giulia, che ascolta con piacere e decide di invitarla alla festa. Chiede ad Armando di farla accompagnare da Laguardia. Quando Laura lo scopre, si diverte all’idea ma viene avvertita: Giulia potrebbe averla invitata solo per umiliarla pubblicamente, essendo certamente a conoscenza della sua relazione con Armando. Laura però non si lascia intimidire e accetta la sfida.
Nel frattempo Isaura e Felipe vengono rilasciati. Isaura riesce a salutare lo zio con un abbraccio, e lui la incoraggia a vincere la gara di canto cantando Aquarela do Brasil, così da potersi trasferire a Rio e lavorare con Mario Lopes. Helio le dice che crede nella versione dello zio e promette che farà di tutto per aiutarlo, cercando anche di assistere alla sua esibizione.
Isaura affronta l’opposizione dei genitori e del parroco, che la vorrebbero lontana dal mondo della radio, ma riesce a convincerli della sua determinazione a inseguire il proprio sogno. Alla gara, Isaura incanta tutti con la sua interpretazione. Tra il pubblico, anche Helio la applaude calorosamente.
Intanto, a casa di Giulia, inizia la festa: Mario suona il pianoforte, e la figlia di Armando sembra molto interessata a lui.


PUNTATA 6
Isaura, ormai nota come Isadora Galvão, vince la gara di canto tra gli applausi del pubblico e dedica la vittoria allo zio Felipe. Anche i suoi rivali, compresa la inizialmente ostile Julema, si congratulano con lei. Isaura riceve dei premi e sente che la sua carriera da cantante può finalmente iniziare. Il capitano Helio si complimenta, la bacia e passa la serata con lei, ascoltando i suoi sogni e incoraggiandola. Prima di riaccompagnarla a casa, la porta sotto la prigione di Felipe, permettendo allo zio di vedere la nipote vincitrice dalla finestra. Isaura torna a casa, comunica la vittoria alla madre che la benedice, e si addormenta pensando a Helio, di cui si sente sempre più innamorata.
Nel frattempo, la festa di compleanno di Giulia continua. Laguardia arriva con Laura, che si sente a disagio in quell’ambiente elegante e teme di essere fuori posto. Durante la serata osserva Armando e Giulia, che sembrano una coppia perfetta. Poi Giulia parla con Laura, raccontandole delle difficoltà del suo matrimonio e di una donna che, anni prima, aveva rischiato di portarle via il marito. Le sue parole e i suoi sguardi lasciano intendere che sospetti (o sappia) della relazione tra Laura e Armando. Laura però mantiene il sangue freddo e non mostra emozioni.
La festa viene improvvisamente interrotta dall’arrivo della polizia politica, la DOPS, che intende arrestare Mario, accusato ingiustamente. Armando interviene e, per evitare uno scandalo davanti agli ospiti, propone di rimandare l’arresto. La polizia accetta un compromesso: sorveglieranno l’uscita e arresteranno Mario solo a festa finita, ignorando le prove della sua innocenza che Armando cerca di presentare.

PUNTATA 7
Giulia e Laura continuano a conversare, e Giulia confida a Laura le sue sofferenze riguardo al matrimonio con Armando. Racconta di aver sofferto molto per il comportamento altalenante del marito, che la trattava come un impiccio, per poi riavvicinarsi a lei. Questo l'ha gettata in un profondo stato di insicurezza e depressione, e aveva persino pensato al suicidio. Tuttavia, ha deciso di ignorare i problemi e fingere che tutto andasse bene, fino a quando Armando non si è di nuovo avvicinato, tornando affettuoso. Giulia le dice anche di sospettare che l’amante di Armando lavori in radio, chiedendo a Laura se ne sa qualcosa. Laura, pur mantenendo il controllo, nega di saperne niente.
Nel frattempo, la festa continua con Mario che continua a suonare. La DOPS è sempre più impaziente di arrestarlo, e Laura, venendo a sapere della situazione da Armando, cerca di avvertire Mario. Armando le impedisce di avvisarlo, ma Laura riesce comunque a informarlo, dicendogli che la polizia lo sta aspettando all'ingresso per arrestarlo.
Quando la festa si avvia verso la fine, Mario riesce a sfuggire alla polizia. Si presenta all'ambasciatore e alla sua moglie, che, impressionata dalle sue doti musicali, lo invita a suonare a casa sua. Mario approfitta dell'occasione per farsi dare un passaggio fino a Copacabana, evitando così di essere arrestato. La polizia è frustrata, ma Armando, sapendo che il senatore ha protetto Mario, è soddisfatto della sua fuga. Anche Laura è felice che il suo amico sia riuscito a scampare all’arresto.
A casa di Isaura, la situazione prende una piega misteriosa. Isaura sente strani rumori provenire dalla soffitta e, nonostante i genitori cerchino di tranquillizzarla dicendo che sono solo puzzole, lei è convinta che si tratti di passi. Vedendo una luce di torcia filtrare dalla soffitta, decide di indagare. Vede una persona uscire dalla casa dei vicini e salire su una macchina, ma quando sale in soffitta per investigare, non trova nulla, se non un muro che separa le due soffitte. È sicura di ciò che ha visto e sente che c'è una spiegazione, forse legata alla radio incriminante che ha portato alla cattura dello zio Felipe.
La mattina seguente, Isaura si reca alla polizia per parlare con il capitano Helio, ma scopre che è partito per Rio, dove sta cercando prove per dimostrare l'innocenza di Felipe, recandosi all'associazione israelita per cui lavorava lo zio. Nel frattempo, Isaura scrive una lettera a Mario Lopes, raccontandogli della sua vittoria nella gara di canto e dei suoi sogni di carriera in radio, allegando anche una foto.


PUNTATA 8
Il capitano Helio torna da Rio senza aver scoperto nulla di nuovo, ma Isaura lo attende all'aeroporto e gli racconta i rumori strani che ha sentito durante la notte. Scopre che un suo collega è salito in soffitta per indagare sulla possibilità di entrare nell’edificio dei vicini attraverso la soffitta, che potrebbe essere collegata alla radio incriminata. Isaura spiega che c'è un muro spesso che separa le due soffitte, ma l’ufficiale le rivela che, in realtà, si può passare dal tetto.
Si fa strada l’ipotesi che i vicini, Ruth e Max Brownstein, siano i responsabili della radio che inviava messaggi cifrati ai nazisti. Helio, seguendo le loro tracce, scopre che la coppia ha intenzione di partire quella sera per Barra Mansa, dove verranno arrestati. Durante l'interrogatorio alla DOPS, Ruth e Max ammettono di essere ebrei, arrivati in Brasile dalla Germania via Uruguay. Accusano però lo zio Felipe di essere un nazista e di averli usati come copertura. La situazione per Felipe si complica, nonostante i suoi tentativi di difesa. L’interrogatorio viene interrotto quando Ruth si sente male, e la coppia viene sorvegliata dalla polizia.
Nel frattempo, Mario si reca all'associazione israelita per incontrare Armando, ma lui non si presenta a causa di un incidente alla radio. Un'attrice ha provocato il caos durante una trasmissione, costringendo Armando a intervenire. Armando, infine, va a casa di Laura, dove si scontra con lei per la loro relazione clandestina. Dopo la discussione, i due si riappacificano e finiscono a letto. Laura suggerisce a Armando di fare un viaggio insieme a Punta dell’Est, dove erano stati anni prima.
Dopo aver aspettato invano Armando, Mario si reca a casa di Laura per chiedere dei soldi e risolvere la sua situazione. Le chiede di andare all’Havana, un locale in cui suonava, per farsi dare il salario da Garcia. Laura gli dà i soldi e promette di parlare con Armando, ma Mario perde fiducia in lei e ritiene che solo un buon avvocato possa tirarlo fuori dai guai.
Nel frattempo, Armando torna a casa, dove la moglie lo attende. Dopo averle spiegato i contrattempi, lei gli propone di andare a Punta dell’Est, ma la situazione con Laura diventa sempre più complicata, con il ménage à trois che appare sempre più difficile da gestire.

PUNTATA 9
Helio arriva a casa di Isaura, ma la ragazza si è addormentata e quindi è la madre a rispondere. Isaura arriva poco dopo, e Helio le spiega che è venuto a darle notizie sull’interrogatorio dei coniugi Brownstein. La informa anche del malore di Ruth, ma conferma che saranno interrogati ancora il giorno seguente. Isaura lo accompagna fuori, e Olga, dalla finestra, vede un abbraccio e un bacio tra i due, esprimendo preoccupazione per la differenza di età e per la possibile situazione matrimoniale di Helio.
Il giorno seguente, l’interrogatorio continua. I Brownstein vengono messi alla prova per capire se siano davvero ebrei o se stiano fingendo. Durante l’interrogatorio, Helio chiede se conoscono lo Yiddish o l’ebraico, e i coniugi rispondono negativamente. Max afferma di essere stato educato in modo laico, mentre Ruth racconta di aver ricevuto un’educazione religiosa, ma non tradizionale. Questo alimenta i sospetti di Helio, che informa i suoi superiori e suggerisce di inviarli a Rio per verifiche più approfondite, ma viene informato che la mancanza di conoscenza delle lingue non basta come prova.
Helio riesce comunque a ottenere un altro indizio importante durante l’interrogatorio, mostrando ai coniugi la radio trovata nella soffitta di Felipe. L’ipotesi che siano stati loro a metterla lì viene avanzata, e Ruth, nel rispondere che non è necessario conoscere il tedesco per inviare messaggi cifrati, tradisce un’informazione che non avrebbe dovuto sapere. Questo è un indizio chiave. Helio si ricorda anche degli esami nazisti usati per determinare l’origine etnica delle persone, ma rifiuta di applicare tali metodi. Un suo collega, invece, è favorevole all’idea, e la DOPS decide di far eseguire un esame antropometrico alla coppia per stabilire la loro origine.
Helio aggiorna Isaura sulle novità, esprimendo fiducia nella buona sorte di zio Felipe. Durante la conversazione, vengono interrotti dal sacerdote, che rimprovera Isaura per la sua relazione con Helio e per la sua curiosità riguardo alla radio. Isaura, infastidita, decide di interrompere il suo impegno nel coro della chiesa.
Nel frattempo, Mario trova ospitalità dal pianista Bemol e riesce a contattare il suo amico Ciccio. Si danno appuntamento al locale L'Havana, dove Mario telefona anche ad Armando, chiedendogli di riassumere Ciccio. Armando, temendo che la telefonata possa essere intercettata, non parla liberamente ma promette a Mario che gli darà il denaro che gli spetta. Armando è però preoccupato, poiché ritiene che se Mario fugge, ciò lo farebbe sembrare colpevole, mentre se si fosse fatto arrestare, avrebbe potuto scagionarlo in seguito.
Armando organizza anche l'invio di altri beni a Mario tramite Garcia, il proprietario del locale. Ciò che Armando non sa è che nel soprabito dimenticato da Mario a casa sua la sera della festa c'è un messaggio nascosto, scritto dalla figlia di Mario, Luisa, nella speranza che lui lo legga. Il messaggio chiede a Mario di tornare a suonare in radio, e Marina, la sorella maggiore di Luisa, l’ha vista scrivere il biglietto, ma ha promesso di non dirlo a nessuno.

PUNTATA 10
Mario si procura un avvocato per difendersi, ma non ha intenzione di costituirsi alla polizia. Crede che la via migliore sia dimostrare prima l'innocenza del suo amico Felipe, così le accuse contro di lui cadranno automaticamente. Si rifugia a casa dell'amico Bemol, sentendosi al sicuro. L'avvocato viene incaricato di indagare sulla situazione di Felipe.
Il capitano Helio viene fermato dal parroco, che lo esorta a non coinvolgere Isaura, troppo giovane e ingenua. Gli chiede di lasciarla vivere la sua vita tranquilla al paese. Helio promette di rifletterci. Nonostante ciò, la notte stessa trascorre con Isaura, ma le rivela di essere già impegnato con un’altra donna e di doversi sposare tra un mese. Isaura non sembra turbata, convinta che Helio la ami e non possa sposare un'altra.
Intanto, i coniugi Brownstein sono sottoposti all'esame antropometrico. Il medico misura i loro tratti somatici e analizza i capelli per determinare se siano di razza ebraica o ariana. Quando la DOPS informa Helio dell’esito dell’esame, Isaura è presente e sente la notizia: i Brownstein sono di razza ariana. Saranno mandati a Rio, dove saranno processati come spie naziste, e la scarcerazione di Felipe sembra ormai certa.
Olga aspetta Isaura a casa. Maurizio, molto nervoso, rimprovera la madre per aver educato Isaura in modo troppo permissivo e promette di prendere il controllo della situazione, impedendole di uscire e costringendola a lavorare con lei. La ragazza non potrà più pensare alla radio.
Nel frattempo, Armando si trova a casa di Laura, dove sembra che tra loro due si sia riaccesa la passione. Tuttavia, Laura si sente triste e desidera che Armando la ami, non solo la desideri. Armando, deluso, lascia la casa. Più tardi, sua moglie Giulia lo aspetta a casa. Alla radio sente della nave affondata dai sottomarini tedeschi, e quando telefona a Laguardia per chiedere di Armando, questi le dice che il marito aveva un incontro con uomini politici. Quando Armando rientra a casa, Giulia gli chiede se è stato in radio fino a tardi. Lui conferma, ma aggiunge di essersi assentato per un'ora. Giulia, apparentemente convinta, gli parla della nave affondata e gli esprime il desiderio di passare più tempo insieme.

PUNTATA 11
Armando, pronto a confessare tutto alla moglie Giulia, si trova a un bivio: tradimenti, assenze e impegni inventati. Tuttavia, Giulia gli fornisce un’improvvisa scusa: il casinò. Armando, colto al volo, conferma che il casinò è il suo vizio segreto, che giustifica le sue assenze e spese. Giulia, evidentemente, non vuole separarsi da lui e accetta questa spiegazione.
Nel frattempo, Isaura e il capitano Helio trascorrono la notte insieme, aspettando l'alba in un prato. Helio le confessa che tra dieci giorni si sposerà con Beatrice, ma Isaura non è turbata, convinta che Helio la ama e tornerà da lei. Quando Isaura torna a casa, suo padre la rimprovera severamente per essere stata con Helio tutta la notte. Nonostante la notizia positiva sul possibile rilascio di Felipe, suo padre è furioso e minaccia di non farla più uscire.
Nel frattempo, il colonnello Mendes arriva da Rio e si congratula con Helio per l'indagine sui Brownstein, ma la situazione prende una piega inaspettata. Mendes ordina il trasferimento di Felipe a Rio per essere interrogato, sospettando che avesse favorito l'ingresso dei Brownstein in Brasile, data la sua affiliazione passata. Nonostante le suppliche di Helio per avere ancora qualche giorno, Felipe viene comunque trasferito. Helio, costretto a obbedire agli ordini, promette di tornare da Isaura, ma lei, arrabbiata e delusa, gli dice di non volerlo vedere mai più.
Isaura è sconvolta, e il paese la volta contro di lei e la sua famiglia. Si rifugia su un autobus diretto a Barra Mansa, dove incontra il presentatore della gara di canto, il signor Casaca, che le offre conforto. Isaura, lentamente, comincia a riprendersi, rendendosi conto di aver sbagliato con Helio.
Nel frattempo, Laura è all’Havana per consegnare denaro a Garcia, che Mario doveva, oltre a portare il soprabito di Mario, che nasconde il famoso bigliettino di Luisa.

PUNTATA 12
Mario viene informato dal suo avvocato che Felipe è stato trasferito a Rio de Janeiro, e le cose non si mettono bene per entrambi. L'avvocato suggerisce a Mario di costituirsi alla polizia per difendersi, poiché essendo un pianista famoso, potrebbe avere delle attenuanti. Gli consiglia di negare ogni legame con Felipe, facendolo passare per una sua vittima. Mario decide di trascorrere l'ultima notte da uomo libero alla festa di Bemol, dove si diverte, anche se sa che dovrà affrontare le conseguenze delle sue azioni il giorno seguente. Durante la serata, trova la lettera di Isaura nella sua corrispondenza, e Bemol scopre il bigliettino di Luisa nel soprabito di Mario. Mario promette di suonare il boogie woogie per Luisa quella notte.
Isaura, intanto, parla con il signor Casaca e gli confessa il suo amore per Helio e il rimorso per le parole dure che gli aveva detto. Chiede un prestito a Casaca per poter andare a Rio a cercare di riconquistarlo. Nonostante stia attraversando un momento difficile, Casaca la aiuta, vendendo il suo camioncino e dandole metà del ricavato. Isaura è felice e promette di restituire i soldi, e di dedicargli una canzone alla radio un giorno. Quando torna a casa, i genitori sono tristi per la sua partenza, ma il padre, ancora arrabbiato, le dice che se le cose non andranno bene, lei non potrà tornare. Isaura, triste, si allontana e prende il treno per Rio, pronta ad affrontare le sue sfide.
Nel frattempo, Helio è tornato a casa, dove i preparativi per il suo matrimonio con Beatrice proseguono. Tuttavia, Helio sembra distaccato, e alla fine confessa alla madre di essersi innamorato di un'altra ragazza. Il padre reagisce male, poiché l'annuncio del matrimonio è stato già dato e sarebbe uno scandalo annullarlo. Beatrice non sa nulla della situazione, e Helio è sul punto di dirle la verità, ma viene interrotto. Il padre, dopo aver trovato la calma, parla con lui e gli dice che la passione per Isaura è solo un momento di buio, e che tra qualche giorno capirà che la cosa migliore è sposare Beatrice.

PUNTATA 13
Mario, dopo aver ballato tutta la notte, saluta i suoi amici e si prepara a costituirsi. Tuttavia, non ha fiducia nella giustizia e preferisce cercare l'appoggio di persone influenti. Il suo primo obiettivo è Armando, a cui spera di chiedere aiuto. Mario sfrutta l’occasione per visitare Luisa e suonare il piano per lei. Dopo aver suonato il boogie woogie, Mario racconta a Giulia delle sue preoccupazioni riguardo la polizia, ma scopre che Armando è fuori città. Giulia, però, lo ascolta e lo consola, ma Mario se ne va frustrato, mentre Luisa avrebbe voluto che rimanesse più a lungo.
Nel frattempo, Armando è in viaggio con Laura, con cui ha deciso di trascorrere due giorni insieme, molto felice di questa scelta.
Isaura arriva a Rio de Janeiro e si sistemano in una pensione gestita da una signora di nome Margherita. Qui fa amicizia con Suzana, una cassiera di cinema. Isaura porta con sé il cappotto di Helio, e Suzana le suggerisce di restituirlo. Isaura si dirige quindi alla sede dell’esercito per incontrare Helio, ma viene accolta dal colonnello Mendes, che le dice chiaramente che non è adatta a sposare un ufficiale e che Beatrice è la scelta migliore per Helio. Mendes le offre un permesso per vedere suo zio Felipe, ma le dice di non tornare più a cercare Helio. Isaura se ne va triste, senza nemmeno il cappotto.
Quello che non sa è che Helio, dopo aver parlato con il padre, è andato a cercarla a Roseiral. Dopo aver ricevuto il consiglio del padre, Helio ha deciso di rivedere Isaura prima di prendere una decisione sul matrimonio. Arrivato a casa di Isaura, scopre che lei non è più lì. I genitori di Isaura gli dicono che stanno per partire per Minas e non sanno dove sia andata. Helio lascia un biglietto da visita, chiedendo loro di consegnarlo a Isaura, qualora la incontrassero, e poi ritorna a Rio.

PUNTATA 14
Luisa, preoccupata per Mario, va alla radio per chiedere informazioni su di lui. Ciccio, senza pensarci, le dà l’indirizzo di Laura, senza sapere che proprio lì si trova Armando. Quando Ciccio si rende conto dell'errore, cerca di avvertire Laura, ma è troppo tardi: Luisa è già arrivata. Fortunatamente, Armando è nascosto in una stanza, e Luisa parla con Laura. Le confida di essersi innamorata di Mario e le chiede perché si stia nascondendo e perché sia stato sospeso dalla radio. Laura le consiglia di chiedere a suo padre e la accompagna alla porta.
Nel frattempo, Isaura visita suo zio Felipe in carcere, grazie a un permesso ottenuto dal colonnello Mendes. Felipe, spaventato, le racconta dei terribili rumori e urla notturne nelle celle, sospettando che i prigionieri vengano torturati. Isaura gli promette di aiutarlo, cercando il supporto di Helio e Mario. Felipe le rivela anche che i Brownstein, che lei credeva rifugiati ebrei, sono in realtà spie naziste. Prima di andarsene, Isaura regala il cappotto di Helio a una guardia, decidendo di rinunciare definitivamente a lui per ottenere l’aiuto del colonnello Mendes.
La sera, Isaura assiste allo spettacolo di Laguardia alla Radio Carioca, dove Mario si presenta inaspettatamente. Vorrebbe fare un annuncio per dichiarare la sua innocenza, ma Laguardia gli impedisce per evitare che la radio venga chiusa. Tuttavia, Mario riesce a suonare il piano. Nel frattempo, Mario telefona a Giulia per chiedere di incontrare Armando, ma Giulia gli consiglia di farlo altrove. Luisa sente tutto e, accusa sua madre di essere scortese. Giulia le rivela finalmente che Mario è ricercato per spionaggio nazista, lasciando Luisa sconvolta.
Durante la sua esibizione, Mario viene arrestato dalla polizia, che lo porta via subito dopo che ha finito di suonare, tra lo sgomento dei presenti. L’avvocato cerca di accompagnarlo, ma viene allontanato dalla polizia. Isaura, che aveva sperato di parlare con Mario per cercare di aiutare suo zio, lo vede arrestato. Sofia, la direttrice dell’associazione israelita, è presente e, dopo aver appreso che Isaura è la nipote di Felipe, promette di fare tutto il possibile per provare l'innocenza di Mario e Felipe, nonostante la situazione complessa.

PUNTATA 15
L’avvocato di Mario si reca alla stazione di polizia per avere notizie su di lui, seguito da Ciccio. La polizia nega di avere notizie, ma in realtà Mario è stato portato in riva al mare, dove viene brutalmente interrogato. Viene malmenato e minacciato di essere incapacitato fisicamente, ma Mario non cede e resiste. La polizia, pur essendo consapevole delle foto che alcuni reporter hanno scattato durante l'arresto, è sicura che quelle immagini non verranno mai pubblicate. Alla fine, Mario viene portato in prigione.
Isaura, nel frattempo, parla con Luisa, che le assicura che l'associazione non ha dimenticato Felipe e sta cercando di aiutarlo, ma non è riuscita a vederlo, poiché la polizia glielo impedisce. Le fornisce l'indirizzo del locale "L'Havana", dove Isaura potrà ottenere notizie su Mario. Isaura si reca lì, ma non ci sono novità.
Giulia telefona a Laguardia per avere informazioni su Mario, e lui va a casa sua per parlare di persona, dato che non è sicuro discutere al telefono di certi argomenti. Laguardia informa Giulia e le figlie che Mario è stato arrestato. Luisa, sconvolta, si rifugia in camera sua a piangere. Dopo, Laguardia rimane solo con Giulia e cerca di corteggiarla, ma lei si ritrae, chiedendogli di non approfittare della sua vulnerabilità.
Armando arriva poco dopo. Luisa gli parla a lungo, convincendolo a fare tutto il possibile per liberare Mario, e gli confessa di essersi innamorata di lui. Lo esorta anche a proteggere la sua radio, poiché Mario è un ottimo pianista. Armando, sorpreso dal coraggio di Luisa, decide di intervenire. Si reca alla polizia, dove gli viene dato ascolto. Mostra di avere legami con uomini potenti e spiega che Mario non stava cercando di fuggire, ma aveva solo accettato un passaggio da Elisa Caliero, moglie dell’ambasciatore, come gesto di cortesia. Mario conferma la versione e la polizia assicura che verrà trattato con rispetto. Mario, nel dialogo con Armando, ribadisce l’innocenza di Felipe, ma Armando gli consiglia di concentrarsi sulla sua vita e di non fare mai più riferimento a Felipe.
Nel frattempo, Helio, tornando a casa con l'amico Rafael, racconta al padre della cattura di 12 nazisti e dell’affondamento di un sottomarino tedesco. Rafael rimane a cena con loro, e dopo la cena, Helio esprime il suo tormento riguardo ai suoi sentimenti per Isaura.

PUNTATA 16
In carcere, Mario conosce altri detenuti accusati di essere "quinte colonne" e simpatizzanti nazisti, tra cui un professore arrestato per aver criticato il governo e un giovane italiano incarcerato per essere antifascista. Mario manifesta il suo supporto per i suoi compagni di cella, mentre riflette sull’assurdità delle accuse. Proprio quando la situazione sembra drammatica, una guardia gli comunica che è stato rilasciato grazie all'intervento di Armando, che si è preso la responsabilità di garantire per lui.
Mario è molto grato ad Armando, ma la polizia lo avverte che, se dovessero emergere prove contro di lui, anche Armando potrebbe essere arrestato come suo complice. Mario, però, è convinto della sua innocenza. Dopo l'uscita dal carcere, si dirige con Ciccio al locale "L'Havana".
Isaura, intanto, si trova all’Havana in attesa di notizie su Mario. Durante l’attesa, fa una telefonata al colonnello Mendes, chiedendogli aiuto per suo zio Felipe. Nonostante il suo tono emotivo e il sacrificio che Isaura è disposta a fare per Felipe, il colonnello rifiuta, dicendole di non forzare la mano e che si occuperà lui del caso. Poco dopo, Helio si confronta con il colonnello, chiedendogli di occuparsi nuovamente del caso di Felipe, ma il colonnello glielo vieta e gli annuncia che dovrà affrontare una missione importante, lontano dal Brasile.
Isaura, triste, vede finalmente Mario entrare nel locale. Lui inizia a suonare al piano, mentre Isaura lo osserva da lontano. Poi si avvicina e si presenta. Mario la riconosce come la nipote di Felipe e si rende conto che è la ragazza che gli aveva scritto per un'audizione. Successivamente, Ciccio, Bemol e Garcia arrivano all’Havana per festeggiare la liberazione di Mario con brindisi, abbracci e canti.
Alla radio, Armando annuncia che Mario tornerà a suonare nel suo programma. Laguardia, però, esprime preoccupazione per aver preso la responsabilità di garantire per Mario, suggerendo che potrebbe essere colpevole. Laura, al contrario, è felice della notizia e abbraccia Armando. Durante una telefonata con Giulia, Laguardia cerca di corteggiarla, rassicurandola che la sua intenzione è solo di starle vicino e consolarla.
Mario e Isaura continuano a passare del tempo insieme. Mario le chiede dettagli su quello che è successo a Roseiral durante l’arresto di Felipe. Isaura gli racconta la sua versione, e gli chiede perché un pianista come lui si interessi di politica e degli ebrei rifugiati. Mario risponde che è una lunga storia, ma non può parlarne in quel momento. Poi la invita ad accompagnarlo all’Havana quella sera, mostrando un interesse crescente verso di lei.
Helio torna a casa e trova sua madre che si prepara per una cena con molti amici di famiglia, incluso il colonnello Mendes e sua moglie. Le dice che ha una sorpresa in serbo per lui, ma Helio è perplesso e non capisce di cosa si tratti.
Nel frattempo, all'associazione israelita si affronta un'emergenza: una nave ha portato 12 ebrei clandestini in fuga dai nazisti, tra cui donne e bambini, e si stanno cercando i documenti per permettere loro di restare in Brasile, poiché la nave deve ripartire presto.

CAPITOLO 17
Gloria, la madre di Helio, ha preparato una cena speciale per il figlio, seguendo la tradizione della famiglia, in cui la futura moglie deve cucinare per gli ospiti per dimostrare le sue doti. Durante la cena, Helio scopre che il generale Dutra sarà testimone di nozze, grazie alle influenti connessioni militari della famiglia di Beatrice. Sebbene Helio apprezzi l'onore, non riesce a nascondere un certo distacco, lasciando Beatrice preoccupata. Quando si trovano soli, Beatrice gli chiede spiegazioni e teme che ci sia un'altra donna. Helio ammette di aver conosciuto un’altra donna, ma la rassicura dicendo che è stata solo un’avventura e che sposerà lei. Beatrice, pur sollevata, continua a temere che Helio si stia sposando solo per ragioni sociali e non per amore, ma lui la tranquillizza e la festa continua.
Nel frattempo, Mario e Isaura si divertono all'Havana. Laura, osservando la ragazza con Mario, commenta il suo abbigliamento semplice, ma ammette che sembra piacere molto a Mario. Dopo un breve scambio di battute con Isaura, Laura si rende conto che la ragazza ha carattere. Mario, incuriosito da Isaura, la invita a cantare. Isaura, imbarazzata per il suo abbigliamento, promette di cantare più tardi solo per lui. Mario la porta a casa sua su una moto, dove la situazione è ancora caotica a causa delle perquisizioni della polizia. Nonostante ciò, Mario è felice di essere finalmente libero. Dopo aver brindato, Isaura canta una canzone che sembra essere un addio a Helio, intitolata Não troquemos de mal ("Non vogliamoci male"). Mario è colpito dalla sua performance e le promette di aiutarla a migliorare. Isaura, felice, gli chiede di insegnarle, ma poi insiste nel voler tornare a casa, rivelando che il suo cuore è già impegnato. Mario la accompagna a casa, ma capisce la sua decisione.
Nel frattempo, Sofia si occupa dei clandestini ebrei. Mentre la maggior parte di loro è scesa dalla nave, Bella, una donna polacca, e suo marito Axel, un disertore dell’esercito tedesco, restano a bordo. Bella rifiuta di lasciare suo marito, che non ha i documenti necessari. Sofia è preoccupata, poiché ottenere documenti per un disertore tedesco potrebbe essere molto difficile.

CAPITOLO 18
Isaura si reca all'associazione israelita per chiedere aiuto per suo zio Felipe, ma Sofia le spiega che la priorità al momento è risolvere l'emergenza dei rifugiati ebrei che sono sbarcati dalla nave, soprattutto quelli senza visto. Quando Mario arriva, Sofia gli racconta il caso di Bela e Axel, che risulta molto difficile da risolvere. Isaura decide di accompagnare Sofia e Mario al porto per cercare di aiutare. Bela, che è riuscita a ottenere il visto, accetta di raccontare la sua storia al Ministero, ma le autorità scoprono che ha un passaporto di un soldato SS. Sofia corrompe l'agente per evitare la denuncia, e Bela racconta la sua storia di resistenza contro i nazisti, ma l'incontro viene interrotto dal ministro. Sofia e Isaura la convincono a restare, assicurandole che ci sono ancora sette giorni per ottenere il permesso per Axel.
Nel frattempo, Neide racconta a Bemol la sua triste storia: suo marito è stato arrestato per furto in banca, e sospetta che suo figlio Dagò abbia trovato del denaro rubato e sia fuggito. Si è trasferita a Rio per cercarlo, ma non è riuscita a trovarlo. Bemol la invita a raccontare la sua storia a Celeste, la mamma di Bemol, che pregherà per lei.
Helio ottiene una licenza per il matrimonio, ma prima va a trovare Felipe, che è malato e ha paura di essere ucciso. Felipe gli rivela che Isaura lo ha visitato e gli ha parlato di un colonnello che sta cercando di aiutarlo. Helio è sorpreso e chiede dove si trovi Isaura, ma Felipe non sa dove sia.

CAPITOLO 19
Helio, dopo aver visitato Felipe, capisce che Isaura si trova a Rio e che il colonnello Mendes sta seguendo il caso, ma glielo ha tenuto nascosto. Helio sente il bisogno di rivedere Isaura per chiarire i suoi sentimenti, nonostante l’amico Gomes gli consigli di dimenticarla e pensare al matrimonio con Beatrice. Quando Helio ne parla anche con Beatrice, lei comprende ma soffre per la gelosia.
Intanto, a Radio Carioca, tutti festeggiano la liberazione di Mario. Luisa spera di incontrarlo e ci riesce, ma solo per poco, perché Mario è impegnato. Vorrebbe far cantare Isaura quella sera all’Havana e le manda anche un vestito. Per coincidenza, Luisa sceglie lo stesso abito per sé e si presenta al locale.
Bela è indecisa se rimanere a Rio per tentare di ottenere il visto per Axel o ripartire con lui. Isaura la convince a restare, spiegandole che ha una settimana di tempo prima che la nave torni. Sofia la ospita a casa di un amico, che però è restio ad aiutare la moglie di un ufficiale tedesco.
Isaura trova anche il tempo di far visita a suo zio Felipe, insieme all’avvocato di Mario. Lo trova addormentato, ma in miglioramento, e scopre che Helio era passato a trovarlo. Tornata alla pensione, Isaura trova il vestito e il biglietto di Mario, ma è troppo stanca per uscire dopo una giornata così intensa.

CAPITOLO 20
La cena tra Helio e Beatrice si conclude con la decisione di annullare il matrimonio. Beatrice, ferita e delusa, si incarica di informare tutti, usando come scusa la salute del padre, e lascia Helio dicendogli che si pentirà. Helio, seppur dispiaciuto, è convinto di aver fatto la cosa giusta. Il giorno dopo informa il colonnello Mendes che il matrimonio è annullato e chiede di tornare ai suoi doveri militari. Comunica anche l’intenzione di testimoniare a favore di Felipe, perché lo ritiene innocente.
Intanto, Luisa è a l’Havana mentre Mario fa le prove, ma deve tornare presto perché è minorenne. Suo padre Armando, avvisato da Garcia, la va a prendere e le propone di mentire alla madre dicendo di essere stata a cena con lui, in modo da coprire la sua vera assenza, dovuta a un incontro con Laura. Luisa accetta. A casa, Giulia cena con Laguardia, che quasi rivela il tradimento di Armando, ma rientrano in tempo per evitare scandali.
Mario, non vedendo Isaura arrivare a l’Havana, va a trovarla a casa. Lei, esausta, si era addormentata. Gli spiega la sua assenza e Mario la comprende. Le propone di provare con l’orchestra il giorno dopo e di cenare con i suoi amici; Isaura accetta, e Mario le confessa di essere innamorato di lei.
Sofia riesce a trovare un alloggio per Bela, che il giorno dopo si reca al porto per salutare Axel, in partenza per Buenos Aires. Non è un addio definitivo: Bela spera di ottenere un visto per lui entro sette giorni, prima del ritorno della nave. Con Axel partono anche due genitori tedeschi separati dai figli, rimasti a Rio. Sofia promette di aiutarli.
Isaura visita di nuovo suo zio Felipe, ora in miglioramento. Gli racconta di Mario e della sua proposta di aiutarla a diventare cantante. Felipe la mette in guardia: Mario è un uomo pieno di donne. Isaura dice di saperlo, ma confessa anche che non ha ancora dimenticato Helio.

CAPITOLO 21
Sofia affida temporaneamente i bambini tedeschi alla Croce Rossa, mentre prosegue nel tentativo di ottenere il visto per i loro genitori. Helio si reca all’associazione israelita per parlare con l’avvocato di Felipe, ma non lo trova; lì incontra invece Mario, che si offre di aiutarlo dandogli informazioni utili sul caso e lo invita a parlargliene con calma all’Havana.
Sofia vuole prendere lezioni di piano da Mario Lopes, ma sua madre si oppone, proponendo invece lezioni dalle suore. Intanto organizza una cena con il marito Armando al ristorante Deville. Tuttavia, anche l’amante di Armando, Laura, si aspetta di essere portata lì per festeggiare il suo compleanno, creando il rischio di un equivoco. Laguardia consiglia ad Armando di mentire alla moglie e andare da Laura, offrendosi di coprirlo.
Mario porta Isaura a cena dai suoi amici a Copacabana. La serata è piacevole: Isaura si diverte, balla, e quando Mario tenta di baciarla, lei si scansa sorridendo. Dopo cena, vanno all’Havana e provano un po’ di musica.
Nel frattempo, Beatrice si presenta a casa di Helio per prendere il vestito da sposa. Scoppia in lacrime davanti a lui, ed è chiaro che soffre molto. Helio comunica a sua madre Gloria che il matrimonio è stato annullato, e insieme affrontano il difficile compito di darne notizia al padre Rodolfo, malato di cuore. Dopo una bugia iniziale, Helio confessa la verità. Rodolfo si mostra molto contrariato e dichiara che, se un giorno Helio dovesse sposare Isaura, lei non sarà mai accolta in casa sua e un eventuale figlio non sarà considerato suo nipote.

CAPITOLO 22
Armando, per coprire il ritardo con la moglie, manda l’amico Laguardia al Deville a farle compagnia, dicendole che ha un impegno di lavoro. In realtà si reca da Laura per il suo compleanno. Laura, convinta che lui l’avrebbe portata al Deville, si è vestita elegantemente. L’equivoco nasce dalla segretaria di Armando, che ha parlato troppo. Quando Armando le propone di restare a casa insieme, Laura si infuria: è stanca di vivere nascosta. La serata finisce con una lite, e Armando se ne va, lasciandola sola.
Nel frattempo, Bela pranza con Jacob, l’amico di Sofia che la ospita. Jacob, pur affezionato a lei, non approva il suo legame con Axel, un ufficiale SS. Bela lo difende, raccontando come Axel le abbia salvato la vita durante la deportazione. Jacob, però, fatica ad accettare che lei voglia sposare un nazista, vista la tragedia subita dagli ebrei.
Helio va a trovare Felipe, che sta meglio fisicamente ma teme di tornare in cella. Helio lo rassicura: resterà in infermeria. Felipe gli racconta della visita di Isaura e gli dà l’indirizzo della pensione dove alloggia. Helio va subito lì, ma Isaura è all’Havana.
Isaura, all’Havana, prova a cantare ma delude Mario, che la accusa di non cantare con il cuore. Lei chiede di non esibirsi quella sera e lui acconsente. Durante una pausa, Mario la chiama nel suo camerino, le dichiara i suoi sentimenti e la bacia appassionatamente. Isaura ricambia. Più tardi, Mario la presenta al pubblico come Isadora Galvao, una nuova stella. Isa canta Carinhoso con passione, conquistando finalmente il pubblico e se stessa.

CAPITOLO 23
Armando arriva al ristorante Deville già irritato per la lite con Laura, ma si innervosisce ancora di più vedendo sua moglie Giulia ballare con Laguardia in modo troppo confidenziale. La gelosia lo divora, e Giulia, pur notandolo, è felice di vedere una reazione da parte sua. Tornati a casa, Armando le confessa apertamente di essere molto geloso e di volerla tutta per sé. Intanto, Laura piange sola e disperata.
All’Havana, Isaura conquista il pubblico con la sua esibizione, ricevendo applausi e complimenti da Mario e da Garcia. Felice ma ancora fragile, Laura chiama Ciccio per avere compagnia. Lui raduna gli amici, compresi Mario e Isaura, per una piccola festa a casa di Laura che riesce finalmente a ritrovare il sorriso. Osservando Isa e Mario insieme, nota quanto sembrino affiatati.
Dopo la festa, Mario accompagna Isaura a casa sua, dove trascorrono insieme una notte d’amore. Al mattino, Mario la riporta alla pensione. Isaura è imbarazzata per l’assenza notturna, ma Mario spiega a Margherita e Suzana che Isa ha debuttato all’Havana con grande successo. Entrambe si congratulano e vengono invitate a sentirla cantare.
Poco dopo, Margherita informa Isaura che la sera prima è passato a cercarla un capitano, lasciandole un biglietto: è Helio. Nel messaggio le scrive che vuole vederla per pranzo. Isaura è scossa: proprio quel giorno avrebbe dovuto essere il suo matrimonio. Confida la verità a Suzana, spiegando che non riesce a ignorare del tutto Helio, ma ora c’è Mario. Decide comunque di incontrare il capitano per chiarire le cose. Helio arriva puntuale e le dice che ha qualcosa di molto importante da comunicarle.
Intanto, Mario rientra a casa e trova Luisa ad attenderlo al pianoforte. Dice di voler prendere lezioni da lui. Mario accetta solo a patto di avere il consenso del padre e propone eventualmente lezioni alla radio. Luisa, curiosa, chiede se abbia una fidanzata, notando un bicchiere con rossetto. Mario ride, divertito dalla sua intraprendenza.

CAPITOLO 24
Armando è molto nervoso perché Giulia è uscita senza dire nulla, comportamento insolito per lei. La gelosia lo consuma al punto da frugare tra le sue cose alla ricerca di indizi, senza successo. Quando chiama in radio per sapere se Laguardia è lì, scopre che nemmeno lui è ancora arrivato, il che lo rende ancora più sospettoso.
Nel frattempo, Laura tenta un nuovo gesto estremo: telefona a Garcia dicendo di aver ingerito del veleno. Garcia allerta subito Ciccio, la radio e anche Armando. Tuttavia, quest’ultimo non sembra particolarmente turbato: sa che Laura ha già tentato il suicidio altre cinque volte, sempre con metodi diversi. Fortunatamente, anche questa volta la situazione non è grave e gli amici la portano in ospedale. Una volta ripresasi, Laura racconta che il primo tentativo fu davvero serio: aspettava un bambino, ma Armando la convinse ad abortire. Lei sospetta che sia stato lui stesso a dire al medico di non salvare il feto.
Armando arriva in radio, ancora di cattivo umore. Quando finalmente Laguardia si presenta, Armando lo convoca subito nel suo ufficio. Proprio in quel momento, riceve la telefonata di Giulia, che lo informa di essere tornata a casa e si dice sorpresa della sua reazione. Racconta di essere stata a Copacabana a guardare le vetrine per prendersi una pausa dalla routine. Armando tronca la conversazione con la promessa di parlarne dopo. Quando Laguardia sta per uscire, Armando gli chiede dove fosse: lui risponde di essere stato dal dentista per tre ore.
Intanto Isaura pranza con Helio. Lui le confessa di aver annullato il matrimonio perché considera il loro amore troppo importante. I due si aggiornano su ciò che hanno vissuto in loro assenza, ma Isaura non gli rivela ancora nulla su Mario. Helio nota un certo disagio in lei, ma lo attribuisce al tempo trascorso. Si danno appuntamento per la sera all’Havana.
Isa si reca lì per le prove con Mario, che si accorge della sua agitazione. Lei gli confessa di aver rivisto l’uomo che un tempo amava. Mario la invita a sfogarsi attraverso la musica. Dopo l’esibizione, colto dal trasporto, la bacia appassionatamente.

CAPITOLO 25
Armando, sempre più sospettoso, chiede alla sua segretaria di verificare se Laguardia sia davvero stato dal dentista come ha dichiarato. Scopre così che il dentista è in viaggio e non ha ricevuto nessuno, confermando i suoi dubbi. Tornato a casa, affronta Giulia, che inizialmente scherza sulla sua gelosia ma poi si infuria: gli rinfaccia di aver sempre tollerato le sue “cene di lavoro” sospette senza mai fare scenate, mentre lui reagisce con rabbia solo perché lei si è concessa una breve uscita senza avvisare.
Nel frattempo, il colonnello Mendes ordina a Helio di partire urgentemente per una missione a Natal, sospendendogli la licenza. Helio, pur deluso di non poter testimoniare al processo di Felipe, accetta senza discutere e chiama Isaura per vederla un’ultima volta. Isa interrompe le prove con Mario all’Havana per correre all’aeroporto. Helio le rinnova il suo amore e il desiderio di sposarla. Isa, commossa, lo saluta con un bacio intenso.
Dopo la partenza di Helio, Isa si confida con l’anziana Celeste, raccontandole il conflitto che sente tra l’amore per Mario e quello per Helio. Celeste la rassicura: non c’è nulla di sbagliato nel provare amore per due persone, e il tempo le indicherà la strada.
Isa torna poi all’Havana dove, attesa da Mario, canta con grande successo. In seguito, lo accompagna a Radio Carioca per la trasmissione "Un pianoforte nella notte", dove Mario le fa provare il palco. Commosso dal suo entusiasmo, la bacia con dolcezza.
Ma Luisa, recatasi in radio per vedere Mario, li ha seguiti di nascosto e assiste alla scena senza farsi notare.

CAPITOLO 26
Luisa, delusa dopo aver visto Mario con Isa, scrive un triste “Eu te amo” sull’oblò dello studio radiofonico. Mario lo nota ma distoglie lo sguardo. Luisa torna a casa in lacrime e racconta tutto alla madre Giulia, che cerca invano di consolarla. Intanto, Isa confida a Mario che Helio le ha chiesto di sposarlo. Mario, sebbene inizialmente contrario per timore che il matrimonio ostacoli la carriera musicale di Isa, le dice infine di seguire il cuore.
Isa scrive ai genitori per aggiornarli sulla sua vita; Olga legge la lettera commossa e Maurizio ascolta in silenzio. Poi Isa visita zio Felipe in carcere, dove finalmente riceve un trattamento migliore. Gli racconta del trasferimento di Helio e della sua confusione sentimentale: da una parte Helio, dall’altra Mario e la musica che li unisce.
Nel frattempo, Sofia cerca di aiutare Bela e Axel, clandestini su una nave. All’ambasciata informano che il visto per Axel è difficilissimo da ottenere, e la nave riparte presto. Axel vuole restare solo per salvare Bela, dicendole di essere rimasto a Buenos Aires, ma lei scopre la verità, sale a bordo e si rifiuta di lasciarlo, decidendo di restare con lui a tutti i costi.
A Natal, Helio riceve una visita a sorpresa da Beatrice, che vuole riconquistarlo su consiglio di Gloria, la madre di Helio. Lui, però, le dice che ama un’altra e ha persino fatto chiamare Isa per raggiungerlo. Le offre ospitalità per la notte, dato che non ci sono voli disponibili fino al giorno seguente.
Infine, Garcia visita Laura, ormai ristabilita, e la invita a uscire. Quando squilla il telefono, Laura pensa sia Armando, ma decide di non rispondere per non perdere il momento con Garcia. Escono insieme e trascorrono una bella giornata al mare.

CAPITOLO 27
Il padre di Giulia arriva a Rio e cena a casa della figlia. Giulia spiega ad Armando che la sua recente assenza era dovuta alla visita al padre. Dopo cena, l’uomo propone di uscire e Luisa suggerisce di andare tutti all’Havana, dove Armando prenota un tavolo. Marina invece resta a casa per telefonare in segreto a un uomo misterioso: solo sua sorella Luisa conosce questo segreto e la copre.
Intanto, nonostante le suppliche di tutti, Bela decide di ripartire sulla nave con Axel. Isaura prova a convincerla a restare per tentare di ottenere un visto per lui, ma Bela è lucida: è solo un’illusione. Saluta Sofia e gli amici dell’associazione e parte. I genitori di Efraim e Yodel, invece, sbarcano e riabbracciano i figli.
Isa torna alla pensione e racconta a Suzana la partenza di Bela, profondamente rattristata. Poco dopo, il tenente Gomes arriva con un biglietto da parte di Helio: vuole che Isa lo raggiunga a Natal e lo sposi. Isa, sorpresa, gli dice che deve prima parlare con Mario, con cui ha un contratto. Gomes la aspetta mentre lei si reca all’Havana, pronta a parlarne.
Ma all’Havana arriva Garcia con una grande notizia: quella sera ci sarà Armando Vasquez, proprietario di Radio Carioca. Se Isa canterà bene, potrebbe ottenere un contratto radiofonico. Isa è emozionata e decide di rimandare la questione della proposta di Helio: ora deve concentrarsi sul canto.
Laura è anche lei all’Havana, ma si agita sapendo dell’arrivo di Armando. Garcia la convince a restare e le promette sostegno. Armando arriva con la moglie, la figlia e il suocero. Nota subito la complicità tra Laura e Garcia.
La musica di Mario e la voce di Isa alleviano la tensione per tutti, tranne che per Luisa, che, gelosa, si avvicina a Mario, gli offre una rosa e gli chiede di ballare. Lui rifiuta perché sta suonando. Luisa gli chiede se è innamorato di Isa, ma lui risponde solo con un sorriso, e Luisa finisce per ballare col nonno. Isa si accorge delle attenzioni di Luisa verso Mario.
Dopo l’esibizione, Armando chiede a Garcia di chiamare Isa perché vuole parlarle. Intanto, approfittando dell’assenza di sua moglie, si avvicina a Laura e le lancia una velenosa frecciatina sul suo aspetto, insinuando che il “veleno” le abbia fatto bene.

CAPITOLO 28
Isa riceve i complimenti da Armando Vasquez e dalla sua famiglia dopo la sua esibizione all’Havana. Armando le chiede informazioni sul suo passato e lei racconta brevemente la sua storia, citando Mario come suo mentore. Luisa, gelosa, fa una battuta pungente e lascia il tavolo, suscitando imbarazzo. Armando fissa con Isa un appuntamento a Radio Carioca per il giorno dopo: è la sua grande occasione.
Intanto, Isa spiega al tenente Gomes che non può partire per Natal con Helio, perché ha un importante impegno lavorativo. Gomes le propone di comunicarglielo via radio. Isa lo fa il mattino dopo, ma Helio, amareggiato, chiude la comunicazione dicendo che sarà difficile rivedersi.
Nel pomeriggio, Isa si presenta alla radio per l’appuntamento. Dopo una breve attesa, Armando la accoglie e le propone un’audizione: Isa canta e conquista tutti. Il suo debutto radiofonico è previsto entro due settimane. Laguardia propone un nome d’arte per lei, “Isa Valmont”, ma Isa preferisce restare “Isa Galvão”.
Nel frattempo, Laguardia organizza un incontro segreto con Giulia per rivelarle qualcosa di importante. Poi mente ad Armando per uscire, dicendo di avere un appuntamento dal dentista. Armando, insospettito, chiama subito sua moglie.

CAPITOLO 29
Giulia incontra finalmente Laguardia, che le rivela la verità sull’amante di suo marito Armando: è Laura, con cui ha una relazione da 15 anni. Giulia, sconvolta, pensava che fosse solo un’avventura occasionale. Laguardia, preoccupato per la sofferenza di Giulia, le propone di fuggire insieme, ma lei decide di riflettere fino al venticinquesimo anniversario di matrimonio. Intanto, Armando ritorna a casa soddisfatto, annunciando che ha deciso di scritturare Isa per Radio Carioca, suscitando una reazione nervosa da parte della figlia Luisa. Armando, geloso, visita Laura, che lo accoglie di nuovo nonostante le sue precedenti offese.
Neide chiede a Bemol di far leggere in radio una lettera per ritrovare suo figlio Dagò, ma per sicurezza usa il nome "Gilberto", il gemello morto, sperando che il figlio riconosca il messaggio. Nel frattempo, Isa è concentrata sui preparativi per il suo debutto e spera di usare il successo per aiutare suo zio Felipe, in prigione. Scrive anche una lettera ai suoi genitori e cerca di parlare con Helio, ma lui non sembra volerla più sentire. Isa è triste, ma Soraya la consola, suggerendo che le differenze tra un capitano e una cantante rendono difficile una vera relazione.
Beatrice lascia Helio, ma non perde la speranza di tornare con lui. Il giorno del debutto di Isa arriva, e sia Armando che Garcia la osservano ammirati. Armando, incoraggiato da Garcia, decide di regalare un collier a Isa. Infine, il giorno del debutto, la madre di Isa, Olga, arriva a Rio, ma non riesce a entrare a Radio Carioca a causa della folla.

CAPITOLO 30
Isa viene ufficialmente presentata come la nuova cantante di Radio Carioca durante un ricevimento a cui partecipano tutti i personaggi legati alla radio, la famiglia di Armando, e anche Laura. Quest'ultima ha ritrovato l'intesa con Armando, e Giulia, che li osserva con attenzione, non riesce più a sopportare la tensione e si allontana, accompagnata da Laguardia, che la incoraggia a fidarsi di lui. Giulia sta per cedere, ma poi ci ripensa, mentre Armando, geloso, nota il loro comportamento. Laura, intuendo che Giulia sa la verità, confida a Garcia di aver capito dal rancore nei suoi occhi.
Mario arriva al ricevimento con la madre Isa, che fa un discorso commovente in radio, lodando il potere della radio e chiamando alla lotta per la libertà. Armando, impressionato, le promette di farla diventare la cantante di punta della radio. Durante la serata, Luisa sussurra a Mario che Isa è ambiziosa e lo dimenticherà una volta ottenuto il successo. Mario sorride, divertito.
Neide e Bemol vanno in radio per ricordare a Soraya di rinnovare l’appello per suo figlio. Nel frattempo, anche Helio ascolta il discorso di Isa e il padre Rodolfo decide di visitarlo alla base militare di Natal, sperando che questa visita possa farlo riflettere sul fatto che Isa non è adatta per lui.
La nave su cui viaggiano Axel e Bela sta per arrivare a Lisbona, ma Axel sa che il suo destino è la prigionia. Bela rifiuta di separarsi da lui. Un giorno, Axel viene aggredito da marinai e, dopo essere stato picchiato, teme di aver perso la vista da un occhio.
Isa e Olga vanno a trovare zio Felipe in prigione, ma quando arrivano scoprono che non è nella sua cella né in infermeria. Olga si preoccupa, temendo che gli sia successo qualcosa, ma Isa la rassicura, e insieme si dirigono da Mario per avvertirlo.

CAPITOLO 31
Mario, pur volendo aiutare Isa, non può fare nulla per Felipe, essendo ancora in libertà vigilata. Consiglia quindi a Isa di rivolgersi ad Armando. Isa accetta l'invito di Armando a pranzo e gli chiede aiuto. Armando le promette di cercare degli informatori, ma le consiglia di non rivelare a nessuno che ha uno zio in prigione, poiché potrebbe danneggiare la sua carriera. Le suggerisce inoltre di non coinvolgersi con l’associazione israelita e di sostenere il governo per avere successo nella radio. Mentre parlano di carriera, Armando le prospetta un futuro anche nel cinema, mostrando un interesse che va oltre quello professionale.
Laura, vedendo Isa salire sulla macchina di Armando, si sente gelosa, ma Mario la rassicura, dicendole che Isa ha solo chiesto aiuto per lo zio. Giulia, anche lei gelosa, viene informata da Laguardia delle intenzioni di suo marito e scoppia in lacrime. Sua figlia Luisa le chiede spiegazioni, ma Giulia, pur cercando di nascondere la verità, le promette che le dirà tutto al giorno delle nozze d'argento.
Isa racconta a Mario che Armando le ha promesso aiuto, ma non ha molta fiducia in lui, quindi decide di chiedere anche a Helio. Mario la supporta nella sua decisione. Isa contatta via radio il capitano, chiedendo aiuto per rintracciare suo zio, e lui le promette di aiutarla.
Nel frattempo, Armando riceve informazioni preoccupanti su Felipe ma decide di non dirlo ancora a Isa, aspettando conferme. Quella sera, Isa debutta nel programma di Laguardia, cantando "Aquarela do Brasil", e conquista subito il pubblico. Isa ringrazia anche Casaca, il suo amico che l'aveva aiutata a arrivare a Rio. Tutti la congratulano per il successo, ma dopo il programma, Mario rimane solo con lei nel camerino. Poco dopo, Helio arriva per dirle che è venuto a Rio per aiutarla, e Isa lo abbraccia. Mario, pur contento per lei, non è di umore festoso.
Nel frattempo, la nave su cui viaggiano Bela e Axel è arrivata a Lisbona. Il capitano avvisa che non devono scendere dalla nave e spera di ripartire per Rio prima che le forze dell'ordine scoprano che sono a bordo.

CAPITOLO 32
Helio cerca di scoprire cosa sia accaduto a Felipe, ma i detenuti del carcere sono reticenti a fornirgli informazioni precise. Dalla testimonianza dei compagni di cella, capisce che Felipe è stato probabilmente torturato e che le sue condizioni di salute sono gravi. Felipe è stato trasferito in ospedale, ma Helio non sa in quale struttura si trovi. Ha un appuntamento con Isa all’Havana per una festa in suo onore e decide di parlare prima con Mario. Entrambi decidono di non turbare Isa quella sera, ma quando lei arriva, le raccontano comunque la verità.
Isa, sconvolta dalla notizia, cerca di mantenere la calma, ma durante la festa, mentre si prepara a cantare, sviene sul palco. Viene portata in ospedale, e tutti i suoi fan si preoccupano per lei. Fortunatamente, si tratta solo di un malore dovuto allo stress emotivo, e si riprende rapidamente con Mario che le resta vicino. Nel frattempo, Helio riesce a scoprire tramite il colonnello Mendes in quale ospedale sia ricoverato Felipe. Va subito a trovarlo, ma il medico gli conferma che Felipe è in coma a causa di un trauma cranico e reagisce solo al dolore, senza essere cosciente.
Alla festa, Giulia si avvicina a Laura e le propone di aiutarla a organizzare una festa per il suo venticinquesimo anniversario di matrimonio. Nonostante il disappunto di Armando, Giulia e Laura insistono, e Laura accetta di buon grado.
Nel frattempo, alla Radio Carioca arriva un giovane soldato di colore, che si presenta come il figlio di Neide. Soraya contatta Bemol, che lo porta a casa della madre. Neide è felicissima di ritrovare il suo figlio, Dagò, che spiega di essere fuggito con i soldi rubati dal padre. Dopo averli trovati in casa, si era vergognato e non si era fatto più vivo. Ora si è arruolato come soldato e vuole partecipare alla missione in Europa, preferendo morire da soldato piuttosto che finire in prigione come ladro.

CAPITOLO 33
Isa è ancora ricoverata in ospedale, supportata dalla madre e da Mario, che le sta molto vicino. Helio vorrebbe vederla per raccontarle ciò che ha scoperto su Felipe, ma Mario è contrario, temendo che l'emozione possa peggiorare le sue condizioni. In quel momento, Helio realizza che Mario è innamorato di Isa. Nonostante le riserve, Helio entra nella stanza di Isa, la trova addormentata e decide di scriverle un biglietto. Isa si sveglia e, appena sentita la notizia su Felipe, esprime il desiderio di essere accompagnata da lui una volta dimessa dall'ospedale.
Nel frattempo, Helio torna a casa, dove il colonnello Mendes lo informa che Felipe ha poche ore di vita. Subito dopo, Helio riceve una telefonata da Isa, che gli comunica che verrà dimessa il giorno successivo e chiede di essere accompagnata da Felipe. Helio le promette che lo farà.
A casa di Laura, Armando è tornato a comportarsi come prima con lei, ma entrambi sono inquieti per il comportamento strano di Giulia. Armando consiglia a Laura di non accettare l'invito di Giulia alla festa per il venticinquesimo anniversario di matrimonio, ma Laura non sa cosa dire. Armando le promette che penserà a tutto e le regalerà un viaggio.
Giulia, informata da Laguardia che Armando si trova da Laura, le telefona e le chiede di incontrarsi. Laura, in panico, accetta, e Armando si defila prima dell'arrivo di Giulia. Quando Giulia entra, inizialmente parla della festa, ma poi cambia discorso, parlando del suo matrimonio con Armando. Rivela a Laura di sapere tutto: che lei è stata l'amante di suo marito per quindici anni. Giulia si mostra calma e propone una sorta di alleanza contro una nuova minaccia: Isa. Sostiene che se il matrimonio è durato, è grazie alla collaborazione tra lei e Laura, compensandosi a vicenda nelle mancanze di Armando. Laura, sorpresa, sembra riflettere sulle parole di Giulia, che le appaiono convincenti.

CAPITOLO 34
Giulia torna a casa di sera e racconta ad Armando di essere stata da Laura, prima di salire a farsi un bagno. Armando, geloso e preoccupato che la moglie non gli dica tutta la verità, si lascia trascinare dalla passione, e i due si scambiano un bacio. Il giorno dopo, Laura gli riferisce dell’incontro con Giulia, dicendo che quest'ultima voleva che lei partecipasse alla festa, ma lei ha risposto che aveva già in programma un viaggio.
Helio visita Isa in ospedale, che si è ormai ripresa. Con delicatezza, le racconta che suo zio Felipe è in coma a causa di un trauma cranico. Isa è molto preoccupata, ma Helio la rassicura, dicendole che il coma non è irreversibile. Le dice però che è impossibile che lei lo vada a trovare e le raccomanda di non parlare con nessuno della tortura subita da Felipe, per evitare ripercussioni da parte della Dops. Isa deve fare finta che tutto sia normale, mentre Helio continuerà a seguire il caso, nonostante debba tornare a Natal.
Isa torna alla radio, dove è accolta dai suoi fan. Tra loro ci sono il signor Casaca e sua figlia Maria, che l’hanno cercata per ringraziarla della canzone dedicata a loro. Isa è felice di rivederli e promette di aiutarli. Restituisce il doppio dei soldi che Casaca le aveva dato per arrivare a Rio e si impegna a parlare con Armando per aiutarli a entrare nel mondo della radio. Armando è soddisfatto di vedere che Isa si è ripresa, e le fa fare delle foto per una rivista, pubblicando un articolo su di lei. Tuttavia, Isa fatica a sorridere, mentre il peso della situazione con suo zio la opprime.
Nel frattempo, Axel e Bela sono in viaggio di ritorno verso Rio. L'associazione israelita ha tentato invano di ottenere il permesso per Axel di sbarcare, ma la richiesta è stata respinta. Sofia spera almeno di convincere Bela a scendere. Il signor Jacob, Mario e Isa si recano al porto. All'improvviso, un gruppo di soldati armati si avvicina alla nave. Axel, vedendoli, spinge Bela lontano da lui, si arrampica sulla balaustra e si getta in mare. I soldati aprono il fuoco, ma Axel non viene ritrovato. Bela è sopraffatta dal dolore e viene portata in ospedale in stato di shock, incapace di parlare, persa in un mondo di dolore e silenzio.

CAPITOLO 35
Bela trascorre la notte in ospedale sotto l'effetto di calmanti. Al suo risveglio, chiede subito di Axel, ma l'infermiera Clara Rita le dice che il corpo non è stato ritrovato e che i soldati hanno perlustrato la costa senza successo. Questa notizia, pur incerta, le dà un raggio di speranza, permettendole di trovare la forza per andare avanti. Il signor Jacob, felice di vederla, la ospita a casa sua.
Isa chiede ad Armando se potrebbe trovare un posto per Casaca e Maria, ma lui le risponde che al momento non può assumerli, ma le offre di aumentare il suo stipendio, permettendole di assumerli come autista e cameriera personale. Isa è però preoccupata per suo zio Felipe e ha un'idea che potrebbe aprirle una via. Propone a Armando e Laguardia di cantare una marcia militare per i soldati, e di farlo insieme a loro, vestita da militare. L'idea viene accolta favorevolmente, e il colonnello Mendes accetta di inviare i soldati alla radio per la performance. Lo spettacolo ha successo, aumentando la popolarità di Isa e facendola diventare la mascotte dell'esercito. Grazie a questo, ottiene il permesso di vedere suo zio Felipe dal colonnello Mendes, che le consiglia di non dire nulla a riguardo.
Helio, che ha ascoltato Isa alla radio, si congratula con lei per l'idea e le dà una buona notizia: è stato trasferito di nuovo a Rio e presto si potranno rivedere.
Isa va in ospedale per vedere suo zio, che è in coma e in gravi condizioni. Scopre che la cartella clinica riporta solo un numero, in quanto Felipe è considerato indigente. L'infermiera le consiglia di tacere quando Isa proteste, e lei impara a memoria la terapia indicata. Isa si dirige quindi all'ospedale Santa Rita, dove scopre che la terapia per un paziente in coma a causa di un trauma cranico è insufficiente. Sconvolta, inizia a gridare che vogliono lasciarlo morire. Mario tenta di calmarla, ma lei, agitata, decide comunque di andare alla radio. Durante la trasmissione, la sua agitazione è evidente: sembra irritabile e scontrosa, lasciando tutti a capire che qualcosa non va.

CAPITOLO 36
Isa è troppo scossa per cantare, e Mario le consiglia di riposarsi, ma il pensiero per suo zio Felipe è costante nella sua mente. Armando, che intende farla diventare la mascotte della marina militare, va a trovarla per convincerla a cantare una canzone per la marina. Mario si oppone fermamente e gli dice che Isa deve riposare, ma Armando, geloso, minaccia di licenziarlo e farlo arrestare di nuovo dalla Dops.
Isa, che ha sentito tutto, esce e chiede aiuto ad Armando per suo zio, temendo per la sua vita. Armando le promette di occuparsene e le spiega che quella sera alla radio ci sarà un comandante della marina militare, quindi Isa dovrà cantare anche per questo. Isa accetta, sperando che ciò possa aiutarla a salvare Felipe. Armando fa chiamare un medico per darle un tonico e riprenderle le forze, mentre Mario è preoccupato per la sua salute.
L’avvocato le fa visita e le suggerisce di rivolgersi alla signora Darcy Vargas, moglie del presidente, che ha già aiutato altri prigionieri. Isa si fa forza e chiede a Ciccio di fare in modo che il suo appello vada in onda. Quella sera, Isa canta il "Valsa da Despedida" e, al termine, fa un appello alla signora Darcy Vargas, chiedendo aiuto per suo zio Felipe, prigioniero e torturato. L’appello provoca uno scandalo tra il pubblico e il comandante della marina, e Armando entra in panico. Isa viene portata via da Mario, ma ormai il danno è fatto. Sua madre e suo padre, così come Helio, sentono le sue parole e sono preoccupati per le conseguenze.
Nel camerino, l'infermiera suggerisce di ricoverarla, ma Isa rifiuta. Tuttavia, la Dops arriva e la prende con la forza, nonostante i tentativi di Mario di proteggerla. Isa viene portata via dalla Dops, e tutti i suoi colleghi sono sconvolti. Mario cerca di seguirla, ma viene separato dalla folla, decidendo di seguirla a bordo di un’altra auto.

CAPITOLO 37
Laura, vedendo Isa essere portata via dalla Dops, cerca di parlare con Armando per convincerlo a fare qualcosa, ma lui è troppo nervoso e la caccia via. Disperata, Laura si reca a casa di Giulia, pensando che solo lei possa aiutare a far liberare Isa. Giulia è sorpresa e non sa nulla dell'accaduto. Mentre Laura le spiega la situazione, Armando arriva e la tensione è palpabile. La situazione peggiora quando Laura chiama Armando "amore" per errore, causando un altro imbarazzo. Giulia fa finta di non aver sentito, ma quando si allontana, Armando caccia Laura dalla casa per evitare ulteriori complicazioni.
La Dops trattiene Isa solo per un breve periodo, non avendo intenzione di arrestarla, ma le impone di non cantare più né alla radio né nei locali pubblici. Viene quindi liberata sotto sorveglianza. Mario la accompagna all’Havana, dove cerca di confortarla e le esprime il suo apprezzamento per il coraggio dimostrato. Isa accetta di salire sul palco quella sera, anche se non potrà cantare. Il pubblico la accoglie calorosamente, e, commossa, Isa guarda la sala con gli occhi pieni di lacrime mentre il pubblico canta insieme a lei.
Il giorno successivo, Armando torna a Radio Carioca e riprende le trasmissioni, ma il funzionario del Dip esige una dichiarazione scritta in cui Armando prende le distanze dall’accaduto, criticando aspramente Isa. Il funzionario sembra preferire Laguardia a Armando e suggerisce che un giorno potrebbe essere lui a prendere la direzione della radio.
Nel frattempo, Helio è arrivato a Rio e propone a Isa di fare una passeggiata. Mario, vedendoli allontanarsi insieme, è geloso, ma Isa gli spiega che ha bisogno di parlare con Helio. Helio, a sua volta, è geloso di Mario e, senza che Isa lo senta, si confronta con lui, rimproverandolo per aver permesso l'incarcerazione di Felipe. Mario risponde prontamente, ribattendo che Helio avrebbe potuto evitare la situazione a Roseiral.
Helio porta Isa al porto e le propone di fare un giro in barca. Sebbene inizialmente Isa non sia dell'umore giusto, alla fine, sulla barca, riesce a rilassarsi e a ritrovare la forza per affrontare le difficoltà che la aspettano.

CAPITOLO 38
Helio porta Isa in una casetta su un'isola tranquilla e lontana dalla città, vicino al mare. Le propone di trasferirsi lì per un po' per ristabilirsi, anche con i suoi genitori, se lo desidera, e le consiglia di stare lontana dalla musica per il momento. Durante la loro conversazione, Helio le rivela che tra poco dovrà partire per l'Africa, ma che vorrebbe sposarla. Isa, però, non è ancora pronta a prendere una decisione e gli spiega che è confusa. Helio, pur triste e stanco della situazione, le dice che la ama molto e che quando sarà pronta, dovrà raggiungerlo. Isa promette di farlo e poi tornano a Rio.
Il colonnello Mendes ha una buona notizia per Isa: Felipe è stato trasferito in un altro ospedale, dove riceve tutte le cure necessarie. Isa è felice e pensa che la signora Darcy Vargas potrebbe aver ascoltato il suo appello in radio e aver deciso di aiutare suo zio. Quando va all'Havana, le racconta la notizia a Mario, ma trova il locale chiuso. Mario le spiega che Garcia è stato convocato dalla Dops, accusato di aver fatto cantare Isa in pubblico, ma in realtà è stato il pubblico a cantare per lei. Isa, un po' nervosa, confessa a Mario che il capitano Helio le ha chiesto di sposarlo, ma lei non può rispondere ancora. Mario, geloso, le dice che la ama tanto e che sarebbe pronto a partire con lei per aiutarla a tornare a cantare con una nuova identità. Isa, pur volendo ricambiare, non può esprimere lo stesso sentimento in quel momento.
Quando torna a casa, sua madre le fa capire che non può continuare a amare due uomini e che deve prendere una decisione, altrimenti entrambi soffriranno. Isa si rende conto che è giunto il momento di fare una scelta, e decide che la cosa migliore è allontanarsi da Rio. Preparandosi per partire, decide di tornare a Roseiral con sua madre.
Il capitano Helio riceve una telefonata dal colonnello Mendes a tarda ora: Felipe si è finalmente risvegliato dal coma. Helio è felice e vuole portare subito la notizia a Isa, ma decide di aspettare il giorno successivo per avere dettagli più precisi.
La mattina dopo, Isa è pronta a partire per Roseiral. Si saluta con la signora Margherita, preoccupata per suo figlio Milton, che è stato chiamato alle armi, e con l'amica Suzana. Non dimentica di salutare anche il signor Casaca, che la raggiunge alla pensione per darle l'addio.

CAPITOLO 39
Isa saluta gli amici, augurando loro buona fortuna e sperando che questo non sia un addio, ma solo un arrivederci. Spera di poter tornare a cantare a Rio un giorno. Ora è il momento di tornare a Roseiral con sua madre, e quando arrivano, Maurizio riabbraccia felicemente Isa. Nel frattempo, Helio visita Felipe in ospedale, che si è risvegliato dal coma ed è fuori pericolo, pronto per essere dimesso. Helio non vede l'ora di dare la notizia a Isa, ma quando arriva alla pensione, scopre che Isa è tornata a Roseiral. Decide quindi di inviarle un telegramma. Poco dopo, incontra Mario, che stava andando a trovare Isa, e gli comunica che è tornata a casa. Mario pensa che Isa stia cercando di prendere una decisione lontano da loro e ora non resta che aspettare.
Isa riceve il telegramma di Helio e si rallegrano entrambi del risveglio di Felipe. Nonostante le voci del paese su di lei, Isa non si preoccupa troppo e passa il tempo ad aiutare la madre a cucire. Un giorno, Helio le manda un altro telegramma, informandola che Felipe è stato dimesso e che il processo riprenderà.
Felipe, appena dimesso, viene interrogato dalla polizia riguardo alla radio trovata nella sua soffitta, e anche il signor Brownstein viene nuovamente interrogato. Lui ribadisce la sua fede ebraica e fornisce una prova, una ricevuta d'albergo, per dimostrare che in quei giorni era fuori città e non avrebbe potuto aiutare sua moglie.
Intanto, alla Radio Carioca, le cose non vanno bene per Armando. Un funzionario del Dip minaccia di togliergli potere a favore di Laguardia. Giulia suggerisce al marito di provare a corrompere il funzionario offrendo del denaro. Mentre Armando riposa, Giulia va a casa di Laura e le consegna una busta con dei soldi, chiedendole di offrire il denaro al funzionario per conto di Armando, convincendolo ad accettare l'invito alla festa del venticinquesimo anniversario di matrimonio di Armando.
Laura, pur esitante, accetta e si presenta dal funzionario, incantandolo con il suo fascino e convincendolo a partecipare alla festa. Grazie a questo, Armando recupera il suo potere, e Laguardia torna al suo posto. Armando, però, è geloso e preoccupato per ciò che accadrà alla festa, ma ormai non può fare nulla.
Il giorno della festa, i preparativi sono frenetici in casa di Armando. Marina esce con la scusa di andare a prendere un libro da un'amica, mentre sua sorella le regge il gioco.

CAPITOLO 40
La festa per l'anniversario di Armando e Giulia è in pieno svolgimento. Luisa accoglie gli ospiti, ma Marina arriva tardi, giustificandosi con una scusa. Giulia è inquieta per la sua assenza, ma quando arriva Marina, si prepara velocemente. Laura arriva con il dottor Awesh, il funzionario del Dip, e Armando osserva geloso la loro danza, preoccupato per la presenza dell'amante di sua moglie. In un momento di pausa, Armando e Laguardia cercano di convincere Laura a lasciare la festa, ma lei rifiuta, dicendo che si sta divertendo.
Nel frattempo, Giulia tramava qualcosa con la complicità di suo padre, dicendogli di essere pronto a portare via le figlie quando lei gli darà il segnale. Alla festa, Laura è invitata a fare un discorso, e seppur Armando sia preoccupato, lei si limita a fare i complimenti a Giulia e a lui, suscitando il suo sollievo. Ma quando inizia la musica e Armando apre le danze con Giulia, lei fa uno scandalo, invitando Laura a danzare con lei, facendo allusioni che mettono Laura a disagio. La musica si interrompe e gli ospiti bisbigliano.
Alla fine, Giulia, Laura e Armando rimangono da soli. Giulia annuncia che andrà a stare alla fazenda di suo padre per riflettere sul suo futuro e invita Armando a considerare meglio il suo comportamento verso Laura, che gli ha dato tanti anni della sua vita senza ricevere nulla in cambio. Armando, meravigliato dalla confidenza tra le due donne, riflette sulla situazione.
Nel frattempo, le figlie di Armando tornano a casa, dove il nonno le aveva portate fuori con la scusa di un'uscita e ha rivelato loro tutta la verità. Ora le figlie guardano il padre con disprezzo.
Il processo di Felipe continua. Anche la signora Brownstein viene interrogata, mentre Helio incontra Mario per capire meglio la vicenda. Mario gli racconta che ci sono delle lettere di Felipe conservate nell'associazione israelita, che contengono nomi che potrebbero essere importanti per la difesa di Felipe. Helio decide di andare a esaminare le lettere, e scopre che Rosa, la centralinista, è nominata nelle corrispondenze. Rosa aveva vissuto nella casa dei Brownstein prima che loro si trasferissero lì, e Felipe li aveva aiutati a trovarla. Helio decide di interrogarla, sospettando che possa essere implicata.
A Roseiral, Helio interroga Rosa, che ammette di essere stata costretta a essere complice dei Brownstein per proteggere i suoi genitori. Afferma di non aver mai trasmesso i messaggi, ma che era la signora Brownstein a farlo. Ammette anche di aver messo la radio nella soffitta di Felipe. Helio la fa arrestare e poi va da Isa per raccontarle la scoperta, promettendole che presto libererà suo zio

CAPITOLO 41
Armando e Giulia discutono a lungo. Giulia vuole sapere cosa abbia Laura che lei non ha. Armando, messo alle strette, le confessa che con Laura si sente libero di essere se stesso, mentre con Giulia ha paura di essere giudicato e non apparire all'altezza di lei, una donna colta e raffinata. Con Laura, invece, pur essendo una donna più volgare, Armando non ha timore di mostrarsi come è veramente. Questa risposta ferisce profondamente Giulia. Il giorno dopo, Giulia decide di lasciare la casa e andare alla fazenda di suo padre a Natal per riflettere sulla sua vita. Le consiglia di fare lo stesso anche ad Armando, e gli suggerisce di frequentare Laura per capire se è davvero innamorato di lei. Armando la accusa di egoismo per abbandonare le sue figlie, ma Giulia ribatte che il vero egoista in questa situazione è stato lui. Quando Armando arriva alla Radio Carioca, tutti lo guardano con curiosità e bisbigliano, preoccupato per le ripercussioni dello scandalo che lo coinvolge. Chiama il dottor Awesh per chiedere di controllare che la stampa non pubblichi nulla.
Nel frattempo, Helio porta Rosa, la centralinista, davanti alla polizia. Rosa confessa di essere stata lei a mettere la radio in casa di Felipe, su ordine della signora Brownstein, e rivela che lei e i suoi genitori erano coinvolti in una rete di spionaggio da cui non riuscivano a liberarsi. Questo è sufficiente per scagionare Felipe, che finalmente viene liberato dalla prigione. Le indagini sulla rete di spie proseguiranno a Natal, dove vive il padre di Rosa, e da lì si cercherà di risalire al nucleo dell'organizzazione.
Un giorno, Isa e Olga sentono bussare alla porta e si trovano Felipe. Felici, lo abbracciano: l'incubo è finalmente finito! Felipe ringrazia Isa per averlo aiutato e averlo fatto trasferire in una struttura migliore, salvandogli la vita. Si rammarica però che il suo appello abbia fatto perdere la carriera a Isa. Felipe le propone di venire con lui a Rio, ma Isa preferisce rimanere a Roseiral per riflettere su chi dei due uomini, Mario o Helio, ama davvero. Promette però di visitarlo a Natale con Olga.
Arriva il Natale e Isa e Olga vanno a pranzo dalla signora Margherita, che è triste per la partenza del figlio Milton, che deve andare in guerra. Nel frattempo, il colonnello Mendes informa Helio e gli altri che presto dovranno partire in missione: prima andranno a Natal, poi, insieme ai soldati americani, partiranno per Dakar.

CAPITOLO 42
Helio sta per partire per la guerra e, dopo aver salutato sua madre, si dirige verso l’aeroporto per prendere l’aereo che lo porterà a Natal. Al terminal, trova suo padre e, con grande sorpresa, anche Isa, che è venuta a salutarlo. I due si abbracciano e si scambiano un bacio, esprimendo il loro amore reciproco. Helio sale sull’aereo, triste per il doveroso addio.
Felipe decide di rimanere a Rio, intenzionato a scrivere per un giornale, ma non ha ancora trovato una casa. Mario insiste per ospitarlo finché non troverà una sistemazione, e Felipe accetta. Isa, intanto, cerca lavoro. Le piacerebbe dirigere il coro delle infermiere dell’ospedale, ma non riesce a ottenere il posto a causa della burocrazia e dei problemi con la Dops e il Dip. Clararita le propone di diventare infermiera, e Isa accetta volentieri, iniziando presto il tirocinio.
Arriva il giorno di Natale, e Isa e Olga vanno a pranzo con Mario e Felipe. Isa, però, è sorpresa nel vedere Mario abbracciare una donna bionda e molto bella, Tatiana, che è venuta da lui per ottenere un fucile. Tatiana ringrazia Isa per aver liberato Felipe e si complimenta con lei per la sua voce. Isa, purtroppo, non ha tempo di fare molte domande, anche se sarebbe curiosa di sapere chi sia questa donna. Vedere Mario abbracciarla la fa ingelosire. Mario si accorge della sua reazione e le spiega che, essendo riservista, deve essere pronto a combattere se chiamato. Le confida anche che, nonostante la distanza, non ha mai smesso di pensare a lei e le chiede se può amarla. Isa risponde che può provarci. Mario, con il suo fascino, sa come toccare il cuore di chi ama.
Durante il pranzo, Mario suona il pianoforte e invita Isa a cantare, ma lei non riesce a farlo; il ricordo delle volte in cui cantavano insieme la commuove troppo, e il pensiero che non potrà più farlo la fa piangere.
Giulia ritorna a casa per il giorno di Natale per rivedere le sue figlie. Durante la sua assenza, Armando ha cercato di essere più presente come padre, ma non ha più visto Laura, che è stata via per un po’. Quando è tornata, le ha telefonato per augurargli buon Natale, ma Armando ha riattaccato subito. Giulia gli propone un accordo: farà finta di averlo perdonato per il bene delle figlie e di essere tornata insieme a lui, ma non è pronta a tornare all’intimità che avevano prima, poiché non è più sicura di amarlo.

CAPITOLO 43
Isa, durante il suo tirocinio per diventare infermiera, viene ispirata da Clara Rita, che ha deciso di arruolarsi per curare i feriti di guerra. Anche Isa considera questa possibilità e si iscrive a un addestramento speciale, ma le richieste fisiche e mentali sono intense, lasciandola molto stanca al termine della giornata. Zio Felipe, cercando di distrarla, la invita a uscire e la porta all'Havana, dove trova Mario che suona. Lì incontrano anche Garcia e Laura, che accolgono calorosamente Isa. Tuttavia, vedendo un'altra cantante esibirsi sul palco dove un tempo cantava lei stessa, Isa sente un dolore profondo. Mario la conforta e trascorre la notte con lei, riscaldando il suo cuore con tutta la passione di sempre.
Nel frattempo, il colonnello Mendes consegna una lettera della signora Gloria, da parte di Helio. In essa, Helio spiega che si trova in Italia, dove il suo ruolo è di ricognizione e controllo, e che probabilmente non tornerà in Brasile fino al termine della guerra. Gloria, pur non simpatizzando per Isa, le consegna la lettera, rispettando la volontà del figlio. Isa, leggendo le parole di Helio, si commuove, mentre Gloria, vedendola piangere, capisce che Isa è innamorata di lui, ma le chiede di allontanarsi da Helio per il suo bene.
Nel frattempo, tra Milton e Suzana si sviluppa una certa simpatia, ma Milton sembra voler accelerare le cose, forse a causa dell'imminente partenza per la guerra.
Giulia è preoccupata per le misteriose uscite della figlia Marina e chiede a Luisa di spiegargliele, ma Luisa rifiuta di fare la spia. In uno di questi strani comportamenti, Marina viene vista entrare nella macchina di un soldato e consegnare un pacchetto misterioso.
Infine, Mario comunica a Felipe la sua decisione di partire anche lui per la guerra.

CAPITOLO 44
Mario e Felipe decidono di arruolarsi come volontari per la guerra, ma Isa li sorprende dicendo che anche lei si arruolerà come infermiera crocerossina, pronta a partire per aiutare i soldati feriti. Nonostante la sorpresa di Mario e Felipe, sanno che Isa è determinata e nulla può farla cambiare idea. Felipe non viene accettato a causa dei suoi trascorsi politici, ma Mario viene ammesso. La prospettiva di partire per la guerra avvicina molto Mario e Isa, che si sentono sempre più legati.
Intanto, la madre di Milton è devastata quando il figlio deve imbarcarsi, ma lui la rassicura affidandola a Suzana. Anche la madre di Dagò è triste per il figlio che deve partire, ma il ragazzo le aveva confidato di essere innamorato di Neide, sua madre. Dagò parte con Milton sulla stessa nave, e i due ragazzi diventano amici.
Mario si aspetta di essere chiamato da un momento all’altro, mentre Isa è pronta a partire e ha già preparato i bagagli. Nonostante la preoccupazione di sua madre, Isa è determinata a fare la sua parte nella guerra. A casa di Mario, lui la invita a cantare una volta di più, ma Isa si ferma, consapevole che la sua vita sta per cambiare radicalmente. Mario le rassicura che è normale provare questa sensazione e che, sebbene la guerra sospenda tutto, un giorno la vita tornerà alla normalità. Prima della separazione, vogliono vivere l’attimo e amarsi ancora una volta.
Nel frattempo, il segreto di Marina viene svelato: sta aiutando nella distribuzione di volantini contro il nazismo. Giulia, preoccupata per il comportamento della figlia, confida ad Armando le sue preoccupazioni. Armando interroga Luisa, che gli rivela che Marina ha un fidanzato impegnato politicamente. Quando Marina torna, Armando le chiede della sua attività clandestina, avvertendola dei rischi che corre, ma lei nega tutto e si rifugia in camera sua, arrabbiata con Luisa.
Bela, sempre in attesa del ritorno di Axel, trova conforto nei libri e nell’amicizia di Jacob, Fanny e suo figlio. Quando legge sul giornale che una spia tedesca è stata trovata in una baia, corre a cercare aiuto. Sofia sta per partire come crocerossina, ma Felipe prenderà il suo posto e si occuperà di verificare l’identità dell’uomo trovato nella baia.

CAPITOLO 45
Isa si sveglia dal letto di Mario e si riveste velocemente, ma appena sta per uscire dalla stanza, Tatiana entra, suscitando in Isa un forte attacco di gelosia, che riesce a malapena a nascondere. Mario cerca di spiegarsi, ma Isa, sconvolta, esce in fretta. Tatiana rimane con Mario e gli confessa di essere gelosa, proprio come Isa. Mario chiede cosa voglia, e Tatiana risponde semplicemente che vuole lui.
Il giorno della partenza, Isa si prepara a prendere l’aereo per unirsi alle crocerossine. Mario arriva in tempo all’aeroporto e le chiede di non dimenticarlo, mentre Isa gli chiede di non lasciare che Tatiana li separi. Con emozione, si salutano con la promessa di ritrovarsi.
Durante la traversata, i soldati affrontano mal di mare e disidratazione, ma finalmente vedono la terraferma: sono arrivati in Italia, a Napoli. Il morale è alto, ma la missione non inizia come previsto. Quella notte, mentre si trovano accampati, gli aerei tedeschi li bombardano. In preda al panico, molti fuggono disordinatamente, e un soldato, scappando nella direzione sbagliata, finisce su un campo minato e viene gravemente ferito. Isa si occupa delle sue ferite in infermeria, e con grande sorpresa, Helio scopre che Isa è lì.
Helio è felicissimo di rivederla e Isa gli spiega che, non potendo più cantare a Rio, ha deciso di diventare infermiera e, spinta dal desiderio di aiutare, si è arruolata.
Felipe comunica a Bela che il tedesco trovato nella baia è stato arrestato come spia. Bela, sperando che si tratti di Axel, chiede a Felipe di accompagnarla a vederlo il giorno dopo.
Marina continua a serbare rancore verso la sorella Luisa, che trova ingiusto. Marina promette che prima che il padre scopra tutto, lei sarà già lontana. Usando la scusa di una riunione all’università, Marina esce di casa. Luisa, dicendo alla madre che andrà a dormire da un’amica, si dirige invece a casa di Mario. Quando lui rientra, Luisa lo attende nel suo letto. Mario è infastidito e la invita ad uscire, ma Luisa è testarda. Quando rientra anche Felipe, Mario riesce finalmente a farla uscire.

CAPITOLO 46
Mario accompagna Luisa a casa, e nonostante sia stato respinto, la ragazza non serba rancore e inizia subito a corteggiarlo di nuovo. Quando rientra a casa, sua madre è sorpresa di vederla, dato che le aveva detto che avrebbe dormito dalla sua amica. Luisa inventa una scusa, dicendo che aveva litigato con l'amica e perciò ha preferito tornare a casa. Nel frattempo, Giulia è molto preoccupata per Marina, dopo aver trovato un manifesto contro la dittatura nell'armadio di quest'ultima, simile a quelli che Marina e il suo ragazzo, Luis, stanno attaccando per la città. Giulia ne parla con Armando, che condivide la preoccupazione, tanto da andare a prendere Marina all'uscita da scuola. Luis ha deciso di arruolarsi per la guerra, e Marina gli promette che lo seguirà.
Raimondo, il soldato ferito dalla mina, è molto grave, delira e ha febbre alta, ma lentamente migliora. Il fratello lo visita e Raimondo esprime il desiderio di tornare a casa, anche se non sa quando potrà farlo. Nel frattempo, le truppe si sono spostate da Napoli a Pisa, dove i soldati brasiliani affronteranno il loro "battesimo del fuoco". Milton scrive alla madre, descrivendo il momento tragico in cui ha visto un amico morire tra le sue braccia, e spera che la guerra finisca presto per poter tornare a casa.
Helio e Isa approfittano di un momento di tranquillità per stare insieme, ricordando il loro incontro a Roseiral mentre mangiano castagne in un casolare abbandonato. Ma un'esplosione improvvisa interrompe la pace, e la guerra irrompe nelle loro vite. Helio ordina a Isa di sdraiarsi a terra e, dopo essersi nascosti, aspettano il silenzio. I soldati tedeschi stanno scendendo per fare rifornimento, e decidono di tornare al campo. Lì, le infermiere vengono avvisate che dovranno salire sulle montagne, poiché i tedeschi sono lì.
Bela e Felipe vanno a trovare il tedesco arrestato nella baia, ma non ottengono il permesso di vederlo. Quando il prigioniero esce per essere trasferito, si avvicinano, ma Bela si rende conto che non è Axel. La delusione è grande, ma Bela non perde la speranza, sentendo che Axel è ancora vivo.
Intanto, il Brasile si prepara a inviare un altro plotone di soldati in Europa, e Mario si prepara alla partenza, salutato dai suoi amici dell'Havana.

CAPITOLO 47
Mario si sta per imbarcare per l'Italia, salutato dai suoi amici. All'ultimo momento, arriva anche Luisa, che piange per la sua partenza e gli promette che lo aspetterà. Mario la bacia sulla fronte e poi sale sulla nave. Durante il viaggio, incontra Gaston, un reporter di guerra per Radio Carioca. Arrivati a destinazione, Mario cerca Isa nell'ospedale di campo dove lavora, ma non la trova, poiché è stata inviata con un ferito grave a un ospedale più attrezzato. Clara Rita gli spiega che Isa avrebbe poi dovuto partire per Pistoia per un corso, quindi non potrà incontrarla.
Gaston scherza su quanto Mario sia sfortunato, ma Mario non si arrende: decide di andare a Pisa, sperando di riuscire a salutare Isa prima che prenda il treno per Pistoia. Purtroppo arriva troppo tardi, ma riesce comunque a tornare in tempo per rispondere all'appello e unirsi agli altri soldati. Determinato a stare vicino a Isa, ottiene il permesso di andare a Pistoia, dove suonerà il piano per gli americani, e Gaston lo accompagna.
Nel frattempo, la guerra continua, e Radio Carioca trasmette notizie sui combattimenti dei soldati brasiliani. Armando deve fare i conti con il Dip, che modifica i rapporti di Gaston per nascondere i pesanti costi della guerra, mostrando solo gli aspetti positivi.
Marina, invece, ha deciso di partire come infermiera volontaria per stare vicino a Luis durante la guerra. Nonostante abbia già i bagagli pronti, decide di mantenere il segreto. Tuttavia, Luisa non riesce a tenere il silenzio e racconta tutto a suo padre, Armando, che corre all'aeroporto, ma arriva troppo tardi per fermare l'aereo con le infermiere volontarie.
Nel frattempo, Isa è a Pistoia in ospedale quando riceve una chiamata da Helio, che la informa che ha un giorno di licenza e che la sta raggiungendo. Isa è felice e le dice che chiederà anche lei un permesso, così potranno trascorrere del tempo insieme.

CAPITOLO 48
Mario arriva a Pistoia per incontrare Isa, che è felice di vederlo, ma non se lo aspettava. Mario le racconta che, grazie a Gaston, è stato incaricato di suonare per la radio americana e le propone di venire con lui: lei potrebbe cantare mentre lui suona il piano. Isa è tentata, ma non può accettare perché ha un appuntamento con il capitano Helio. Mario, deluso, le dice che forse ci sarà un’altra occasione e la saluta. Poco dopo arriva Helio, e Isa passa il pomeriggio con lui, ma ogni tanto pensa a Mario. Quando entrano in una chiesetta, Helio le parla del loro sogno di sposarsi lì una volta che la guerra finirà. La sera, Isa ascolta alla radio la musica che Mario sta suonando, e si intristisce. Helio, notando la sua tristezza, capisce e la prega di capire la sua gelosia, spiegandole che vorrebbe passare tutta la sua vita con lei. Isa gli risponde che anche per lei non è facile. Helio deve partire per una battaglia, e Isa gli raccomanda di stare attento.
Nel frattempo, la Força Expedicionária Brasileira (Feb) sta cercando di conquistare Monte Castello, ma i tedeschi, ben posizionati, sparano a raffica, e la situazione è difficile. I soldati brasiliani stanno finendo le munizioni, e Helio chiede rinforzi. Dopo una lunga attesa, Helio e un collega si dirigono verso una cittadina deserta per aspettare i rinforzi, ma il campo è minato. Durante il tragico incidente in cui un soldato calca una mina, Helio viene colpito da un soldato tedesco e cade a terra gravemente ferito.
Nel frattempo, Bela cerca un lavoro e chiede a Felipe di aiutarla, mentre Marcello, il fratello di Fanny, va a vendere stoffe. Quando arriva a casa di Armando, Luisa, dopo un iniziale rifiuto da parte di sua madre, decide di acquistare delle stoffe per il suo corredo, sperando che siano pronte quando Mario tornerà dalla guerra.

CAPITOLO 49
Il tenente Gomes trova Helio gravemente ferito e lo porta subito all'ospedale da campo, dove viene operato d'urgenza. Isa, preoccupata, gli consegna il crocefisso che Helio le aveva regalato, chiedendo al tenente di metterlo vicino a lui durante l'operazione. Dopo un lungo e complesso intervento, i medici dichiarano che è riuscito, ma le sue condizioni rimangono molto gravi. Isa rimane accanto a lui, pregando tutta la notte. Quando Helio si riprende, chiede di sposarla, temendo che la morte sia vicina. Isa fa chiamare il cappellano per celebrare il matrimonio.
Nel frattempo, Gaston continua a scrivere resoconti per Radio Carioca, cercando di evitare notizie negative. Mario gli confida che Isa gli ha proposto di suonare per i soldati feriti, ma è indeciso dopo il loro ultimo incontro. A Radio Carioca, si mormora sulla partenza di Marina per il fronte, e Giulia è tormentata dal rimorso per non aver capito la figlia. Armando riceve una telefonata in cui Marina dice di stare bene, ma di non aver ancora trovato Luis, chiedendo aiuto per localizzarlo. Tuttavia, Armando non può fare nulla e desidera solo che la figlia torni a casa.
Laura, venuta alla Radio per confortare Armando, esprime la sua vicinanza in un momento difficile. Felipe, nel frattempo, trova un lavoro per Bela all'associazione israelita, dove si occuperà dei bambini ebrei orfani, e Bela è felice di poter essere utile.

CAPITOLO 50
Il cappellano celebra il matrimonio tra Isa e Helio, nonostante lui sia delirante e gravemente ferito. Il tenente Gomes e l'infermiera Clara Rita sono i testimoni. Isa rimane al fianco di Helio tutta la notte, senza mai separarsi da lui. Mario arriva per informarla che ha deciso di suonare per i soldati feriti, e si sorprende nel sentire che Isa ha sposato Helio. Inizialmente pensa che Isa lo abbia fatto per pietà, ma Isa gli assicura che è stato un gesto dettato dal cuore. Mario, sconfortato, le dice che il modo migliore per aiutarla è allontanarsi da lei per sempre.
Isa non è pentita del matrimonio con Helio, e la sua decisione appare chiara ora che ha visto lui in pericolo di vita. Fortunatamente, Helio si riprende e viene dichiarato fuori pericolo. Non ricorda bene i dettagli, ma Isa conferma che si sono sposati religiosamente. Helio accetta il matrimonio, pur essendo consapevole che manca la validità civile, ma per Isa il sacramento religioso è ciò che conta di più.
Nel frattempo, il colonnello Mendes scrive a Gloria, la madre di Helio, per informarla della situazione. Gloria è preoccupata, ma cerca di restare forte per il marito, che soffre di cuore. La guerra continua, i feriti aumentano e Marina diventa una brava infermiera, anche se è in ansia per Luis, di cui non ha ancora notizie. Un maggiore con disturbi psichici riesce a scappare, ingannando Clara Rita.
Helio migliora progressivamente, ma un medico lo avvisa che le ferite lo potrebbero rendere impotente, poiché una pallottola ha colpito la zona genitale. Helio è sconvolto dalla notizia, che lo mette profondamente in crisi.

CAPITOLO 51
Helio, dopo aver ricevuto la notizia che potrebbe rimanere impotente a causa delle sue ferite, decide di informare Isa delle sue condizioni e di proporle di annullare il matrimonio per liberarla da un legame che considera ingiusto. Isa, però, rifiuta categoricamente: per lei, davanti a Dio, sono già sposati e non vuole separarsi da lui.
Quando le condizioni di Helio migliorano, il colonnello Mendes gli dà il permesso di tornare a Rio con Isa. L'aereo atterra senza problemi, e al loro arrivo, Gloria e Rodolfo li accolgono, ma l'atteggiamento di Rodolfo è freddo verso Isa, ignorandola e facendole sentire la sua disapprovazione. Una volta a casa, Helio nota che non è stato preparato un letto matrimoniale per lui e Isa, un chiaro affronto da parte di sua madre. Quando chiede spiegazioni, Rodolfo lo accusa di aver sposato Isa per interesse, insinuando che lei si sia approfittata della sua condizione di vulnerabilità. Helio, indignato, decide di andarsene con Isa, ma Rodolfo subisce un attacco cardiaco e muore poco dopo.
Nel frattempo, in Italia la guerra continua e i tedeschi sono costretti a ritirarsi, segnando la fine imminente del conflitto. Clara Rita apprende che il maggiore Walter, che aveva sofferto di disturbi mentali, si è suicidato dopo essere stato trasferito in un manicomio.
Armando e Giulia continuano a vivere un matrimonio di facciata. Armando tenta di sedurre Laura, ma lei non è più interessata a lui. Giulia, nel frattempo, si confronta con Laguardia, che la rassicura riguardo alla fedeltà di Armando, attribuendo il suo comportamento alla gratitudine verso di lei e suo padre per la sua posizione.
Felipe e Bela si avvicinano sempre di più, ma i ricordi dolorosi del passato di Felipe lo turbano. Quando arriva la notizia che Mario sta tornando a Rio, Tatiana e Felipe, che fanno parte di un partito segreto, spiegano a Bela che la radio non ha riportato nulla a riguardo.

CAPITOLO 52
La guerra è finalmente finita: i tedeschi sono stati sconfitti, Hitler e Mussolini sono morti, e la pace sembra ormai certa. Helio, guardando una foto di famiglia, riflette su come sarebbe stato se suo padre avesse vissuto abbastanza per sentire queste notizie. Isa cerca di confortarlo e propone di festeggiare, suggerendo di andare all’Havana, dove si ritrovano vecchi amici, tra cui Mario, che sorprendentemente arriva al locale. La sua presenza turbata Isa, ma nonostante ciò, accetta di salire sul palco a cantare, incoraggiata da Garcia. Helio, tuttavia, è irritato dal comportamento di Mario, e quando tornano a casa, la tensione cresce, con Helio particolarmente turbato dal riferimento di Laura alle "ninne nanne."
Nel frattempo, Giulia scopre che Armando ha un’altra amante e decide di chiedere il divorzio. Questo comporta anche il licenziamento di Armando da Radio Carioca, mentre Giulia prende il controllo della radio, affidando la direzione a Laguardia. Armando, sconvolto dalla situazione, se ne va tra gli applausi degli artisti, ma prima si prende la sua vendetta, colpendo Laguardia. Giulia, preoccupata per sua figlia Marina, si reca da Isa e le chiede notizie di lei, scoprendo che Marina è diventata un'ottima infermiera, nonostante la morte del suo fidanzato Luis. Giulia propone a Isa di tornare a cantare alla radio, ma Isa non risponde.
Helio, tornato a casa, discute con Isa riguardo la proposta di Giulia. Isa vorrebbe tornare a cantare, ma Helio si sente geloso e non sa cosa fare, temendo di deluderla ulteriormente se le vieta di proseguire la sua carriera.
Nel frattempo, Bela riceve notizie dalla polizia: Axel, il suo ex, è vivo, liberato dopo essere stato prigioniero. Ha chiesto di vederla prima di tornare in Germania, e Bela, emozionata, si prepara a incontrarlo. Tuttavia, è combattuta tra il desiderio di rimanere in Brasile e l'incertezza di cosa riserverà il futuro.

CAPITOLO 53
La fine della guerra porta a numerosi ritorni in Brasile. Marina è sconvolta dalla morte di Luis, sepolto a Pistoia, e Giulia cerca di starle vicina. Armando, che ora vive in un’altra casa e lavora in una nuova radio, cerca di farsi perdonare. Milton torna a casa sano e salvo, per la gioia della sua famiglia, mentre Dagò si prepara a riabbracciare Neide, annunciando che Chiara lo raggiungerà presto in Brasile. Axel, già in Europa, scrive a Bela, dicendole di essere a Amsterdam, dove lavora come giardiniere. Bela, pur essendo combattuta, decide di raggiungerlo.
Le tensioni tra Helio e Isa aumentano: Helio ha appreso che la sua condizione è permanente, e la gelosia lo tormenta. Isa, per non farlo soffrire, rifiuta un'offerta di lavoro a Radio Carioca e si isola, ma alla fine chiede aiuto a uno psicoterapeuta. Clara Rita la consiglia di non rinchiudersi, ma di tornare a cantare per stare meglio e aiutare Helio.
Nel frattempo, Helio, infuriato per il rifiuto di Isa di cantare, ha uno scontro con Mario, che gli rinfaccia di essere lui la causa della scelta di Isa. Laura cerca di calmare Helio, spiegandogli quanto sia importante per Isa esprimersi attraverso la musica.
Quando Isa gli confessa che ha visto un medico, Helio reagisce negativamente, e la discussione sfocia in un conflitto, con Gloria che accusa Isa di tormentare il figlio. Isa cerca di risolvere la situazione con Clara Rita, ma scopre che Gloria li stava origliando. Il conflitto si intensifica, e Helio propone a sua madre di stare lontano qualche giorno.
Durante l'assenza di Gloria, Helio prende una decisione dolorosa: separarsi da Isa. Si sente troppo in colpa per la sua condizione e non riesce a vivere con il senso di fallimento che lo pervade. Isa, distrutta, accetta la decisione e lascia la casa, andando a pernottare in una pensione.

CAPITOLO 54
Dopo il ritorno di Isa a Radio Carioca, tutti sono felici di rivederla, e lei decide di riprendere la sua carriera musicale, con una canzone composta da Mario a lei dedicata. Helio, ascoltandola, si rende conto di essere guarito dalla sua impotenza, grazie a un blocco psicologico che si è risolto dopo che Isa lo ha lasciato. Isa, nel frattempo, prosegue il suo successo, ma un incontro casuale con Helio al ristorante riporta alla luce vecchi sentimenti. Entrambi si raccontano le rispettive vite, con Isa che sorride malinconica, riconoscendo di essere ancora sposata con lui.
Dopo un incontro emozionante e un bacio, Helio le confessa di essere guarito, ma Isa si dispiace per il tempo perso. Tuttavia, entrambi si concentrano sulle rispettive carriere. In seguito, la telefonata di Mario interrompe il loro momento, con Isa che deve partecipare a una riunione di Radio Carioca, dove si discute della gestione della radio. Giulia decide di licenziare Laguardia e di affidare il programma a Ciccio.
Nel 1951, Isa ha successo sia in radio che in televisione, attirando l'attenzione del pubblico e dei suoi familiari. Nel frattempo, molti personaggi come Neide e Bemol stanno insieme, mentre Felipe e Bela decidono di restare in Brasile. Giulia ora gestisce anche una emittente televisiva. Una sera, al locale Velma, Isa si trova di nuovo tra Helio e Mario, e dopo un breve incontro con Helio, si separa da lui, lasciando Mario seduto al piano. L'ultima scena mostra Isa e Helio insieme su una barca, con il futuro che si prospetta pieno di bambini e musica.

FINE
www.TELENOVELASMANIA.it

Contatti: info@telenovelasmania.it

Siti

Privacy Policy
 

 

© 2006-2025
Torna ai contenuti