Vai ai contenuti
Salta menù
telenovelasmania.it
LA TUA ENCICLOPEDIA DELLE TELENOVELAS
TELENOVELAS MANIA
Salta menù
Señora
Telenovelas elenco





DATI TECNICI
Titolo originale: Señora
Anno di produzione: 1988
Paese di produzione: Venezuela
Regia: Luis Alberto Lamata
Soggetto: José Ignacio Cabrujas, Ibsen Martínez
Produttori esecutivi: Arquímides Rivero, Guillermo Luján
Distribuzione: RCTV
Puntate: 229 da 50 minuti

CAST
Maricarmen Regueiro - Eugenia Montiel
Carlos Mata - Diego Mendoza
Caridad Canelon -  Consitutiòn Mendez
Flavio Caballero - Anselmo Itriago
Ignacio Navarro - Eleazar Rangel
Amalia Pèrez Diaz - Endrina Montoya
Marìa Teresa Acosta - Candida Montoya
Lourdes Valera - Zoraida
Carolina Lòpez -  Silvina
Marisela Berti - Candela
Frank Moreno - Ispettore Martìnez
Marìa Antonieta Gòmez -  Cumbamba
Victoria Roberts - Altagracia
Marìa Alejandra Martìn - Irina
Umberto Buonocore - Giacinto
Carlos Villamizar - Aquiles
Cristina Reyes - Pilar
Elisa Stella -  Eloisa
Irma Palmieri - Elena
Virginia Urdaneta - Mercedes
Marlen Maseda - Debora
Hylenne Rodriguez - Jimena
Rosita Vasquez - Efrigenia
Roberto Moll - Arturo Sandoval
Carlos Marquez - Ferdinando Sucre
Jaime Araque - Alvaro
Karl Hoffman - Edoardo
Charles Barry - Padre Peralta
Carlos Camara Jr - Kennedy
Pedro Duràn - Ildemaro Torres


TRAMA GENERALE
La telenovela racconta la storia di Eugenia Montiel, una ragazza rinchiusa da cinque anni in prigione per un banale furto in una panetteria, poiché, per colpa di un avvocato, Diego Mendoza, il suo caso è caduto nel dimenticatoio.
In un ambiente ostile come quello del carcere, Eugenia ha dovuto imparare a difendersi da sola dagli attacchi della sua nemica giurata, Silvina, che, dopo averla aggredita, le fa scontare anche alcuni giorni in una cella di punizione.
Eugenia, piena di rabbia per la vita ingiusta che il destino le ha riservato, ha solo un obiettivo: vendicarsi dell'avvocato che non si è occupato del suo caso come avrebbe dovuto, e di cui, però, non conosce nemmeno il volto.
Un giorno le viene comunicato che c'è per lei una visita, cosa che sorprende molto la ragazza, perché non ha nessun parente né amico al mondo.
Ed ecco che la giovane conosce una donna anziana, Endrina Montoya, che le comunica la sua gioia di averla ritrovata, poiché lei e sua sorella Candida la stavano cercando da molti anni.
Eugenia è molto diffidente, non è abituata a ricevere affetto, ma Endrina le promette che farà l'impossibile per farla liberare e che andrà spesso a trovarla.
Endrina riesce a parlare con l'avvocato Mendoza e gli racconta tutto sul caso di Eugenia, ignara che, nel frattempo, nelle docce, la povera ragazza subisce un'ulteriore aggressione da parte di Silvina, che la colpisce violentemente alla testa facendole perdere transitoriamente la vista.
Diego Mendoza, resosi conto dell'errore commesso, si appassiona al caso di Eugenia Montiel e, grazie a Endrina, la ragazza esce finalmente di prigione.
La gioia di aver ritrovato la libertà, però, non le impedisce di provare ancora odio per l'avvocato Mendoza, poiché per colpa sua è stata ferita da una detenuta.
Eugenia viene ricoverata e i suoi occhi, che vengono bendati, rischiano di non tornare più a vedere. Diego, preoccupato per lo stato di salute di Eugenia, va a trovarla, ma teme che la ragazza possa respingerlo e rifiutarsi di parlare con lui. Approfittando del fatto che la giovane sia bendata, si presenta a lei come un medico di nome Jaime Ortega.
Dopo essere stata dimessa, Eugenia va a vivere con Endrina e conosce Candida, la quale può finalmente riabbracciare la ragazza che ha tanto cercato per anni.
Nel frattempo, Diego si reca a trovare la ragazza più volte, e tra i due nasce un delicato sentimento che li porta a iniziare una relazione che, però, si interrompe nel momento in cui ad Eugenia vengono tolte le bende e torna a vedere.
La ragazza, delusa per aver scoperto la sua vera identità, mette di nuovo in discussione tutta la sua vita e, stanca delle bugie e degli inganni che ha subito, tenta di fuggire dalla casa delle due anziane che l'hanno accolta, portando con sé i gioielli di Candida. Poi tenta il suicidio annegandosi.
La disperazione di Eugenia si placa solo col tempo, grazie all’amore di Endrina e Candida che la conquisteranno, conducendola verso una nuova vita, e di Zoraida, sua ex compagna di cella, anche lei appena liberata.
Il destino di Eugenia Montiel è legato a un altro importante personaggio: Constitución Méndez, una ricca imprenditrice, egoista e spietata, che però nasconde un grande segreto sul suo passato.
La donna, quando era poco più di un'adolescente, ingenua e di umili origini, venne venduta dalla madre a un contadino di nome Eleazar Rangel, uomo crudele e senza scrupoli, che finì per abusare di lei. La giovane scoprì di essere rimasta incinta e venne cacciata dalla fattoria.
Constitución, però, sapeva che il bambino che aspettava non era frutto della violenza subita, ma della relazione della giovane con Arturo Sandoval.
Avendo perso le tracce del giovane innamorato, Constitución si ritrovò sola a partorire una bambina, a cui diede il nome di Maria.
Ma un'infermeria, pagata da Eleazar, gliela portò via facendole credere che fosse nata morta; in realtà la piccola venne affidata alla fattoria dei Montiel, dove trascorse alcuni anni, per poi crescere allo sbando.
Constitución, intanto, diventata dura e amareggiata a causa dei tragici eventi, decise di sposare il ricco Jacinto Perdomo, un uomo debole e di buon cuore, amante della pesca e delle cose semplici, da cui ebbe due figlie: Altagracia e Irina.
Ciò che Constitución non immagina nemmeno è che la bambina che crede di aver perso è invece viva ed è proprio Eugenia Montiel...

www.TELENOVELASMANIA.it

Contatti: info@telenovelasmania.it

Siti

Privacy Policy
 

 

© 2006-2025
Torna ai contenuti