Señora
Telenovelas elenco
CURIOSITA'
Sulla produzioneLa telenovela si ispira alla celebre opera "Los Miserables" di Victor Hugo; Eugenia Montiel, infatti, assomiglia al personaggio di Jean Valjean, accuso e condannato ingiustamente ad una pena spropositata rispetto al crimine compiuto.
Per quanto riguarda il personaggio di Constituciòn Méndez, gli autori si sono ispirati ad un altro classico della letteratura: "Doña Bárbara" (1929), di Rómulo Gallegos.
La telenovela ha avuto diversi remake grazie a Tv Azteca ed RCTV:
- Nel 1998 è stata realizzata una versione in Messico, che ha mantenuto lo stesso titolo, "Señora". La storia ha come protagonisti Julieta Egurrola, Aylìn Mùjica e Fernanco Ciangherotti;
- Nel 2003, con il titolo "Un nuevo amor", viene ripresentata al pubblico messicano, questa volta con Karen Sentiés, Sergio Basañez e Cecilia Ponce (Vuelveme a querer). A causa dei bassi ascolti ricevuti, la storia però fu completamente modificata a metà della storia;
- Nel 2013 viene trasmessa "Destino", con protagonisti Paola Nuñez (Pasion Morena) e Mauricio Islas (Cielo Rojo).
- Il remake più noto e apprezzato è stato, però, "Toda una dama", adattamento di Iris Dubis per il canale venezuelano RCTV, con protagonisti Ricardo Álamo, Christina Dieckmann, Nohely Arteaga (Topazio, Per Elisa) e Roberto Messuti.
Sul cast
"Señora" ha riproposto la coppia Regueiro/Mata, già nota al pubblico venezuelano grazie alla miniserie "Mansion de Luxe", prodotta due anni prima.
Grazie alla telenovela Caridad Canelòn ha debuttato nel suo primo ruolo da villana, ovvero la cattiva della storia.
Per la sua magistrale interpretazione ha vinto, tra i vari premi, il "Mara de Oro" in Venezuela.
Sulla messa in onda
La telenovela è andata in onda per la prima volta in Venezuela nel 1988 ed è arrivata in Italia su OdeonTv il 12 febbraio 1990, senza però essere trasmessa integralmente. E' arrivata poi su Rete4 il 4 febbraio 1991 per concludersi il 26 marzo 1992 dopo 229 episodi.
Sulla colonna sonora
La sigla della prima messa in onda su Odeon Tv è stata "Di que tu", cantata da Carlos Mata, che è stata utilizzata anche per la versione di Rete4, che però ha aggiunto anche una sigla finale, ovvero "Ti sto amando tanto", sempre cantata dal protagonista della telenovela.