Vai ai contenuti
Salta menù
telenovelasmania.it
LA TUA ENCICLOPEDIA DELLE TELENOVELAS
TELENOVELAS MANIA
Salta menù
Magia
Telenovelas elenco





DATI TECNICI
Titolo originale: O Astro
Anno di produzione: 1977
Casa di produzione:  Rede Globo (Brasile)
Soggetto:  Janete Clair
Regia: Daniel Filho, Gozaga Blota
Puntate: 185 da 45 minuti

CAST
Francisco Cuoco - Herculano Quintalinha
Dina Sfat - Amanda Mello
Tony Ramos - Marcio Hayala
Elizabeth Savalla - Lili
Tereza Rachel - Clo
Rubens de Falco - Samir Hayala
Dionisio Azevedo - Salomao Hayala
Edwin Luisi - Felipe Cerqueira
Carlos Eduardo Dolabella - Natal
Stepan Nercessian - Alan Quintanilha
Flávio Migliaccio - Neco (Nestor da Silva)
Ângela Leal - Laurinha (Laura Paranhos da Silva)
Edwin Luisi - Felipe Cerqueira
Eloísa Mafalda - Çãozinha (Consolação Paranhos)
Ida Gomes - Tia Magda
Heloísa Helena - Beatriz
Sílvia Salgado - Jôse (Joselina Mello Assumpção Hayala)
Dionísio Azevedo - Salomão Hayala
Hélio Ary - Mello Assumpção (Agenor Mello Assumpção)
Macedo Neto - Amin Hayala
Marilena Cury - Nadja Hayala
Isaac Bardavid - Youssef Hayala
Leda Borba - Jamile Hayala
Telma Elita - Myrian Lambert Mello Assumpção
Ênio Santos - Dr. Pirilo Cerqueira
Marília Barbosa - Mara Célia
Cleyde Blota – Doralice
Paulo Gonçalves - Malvino Paranhos
Paulo Ascenção - Paulinho
Rejane Marques - Luísa Paranhos
Tony Ferreira - Gilberto
José Luiz Rodi - Henri
Edson Silva - Almeidinha
Maria Sílvia - Tânia
Juan Daniel - Seu Dondinho
Maria Helena Velasco - Valéria
Mira Palheta - Sílvia
Luiz Macedo - Zeca
César Augusto - Joaquim
Cecília Loyola - Nilza
Betinho - Niltinho
Aguinaldo Rocha - Dr. Jandir
Carlos Poyart - Nequinho
Eduardo D'Angelo - Chiquinho
Davi Ribeiro da Silva - Valério
Vívian Renata Lemos Scofano - Chiquinho (da grande)
Michele Bulos - Michele
Newton Martins - Delegado
Zé Preá - Mordomo dos Hayala
Nestor de Montemar - Padre Laurindo
Luís Carlos Niño - Alan (da piccolo)

TRAMA GENERALE
La storia ha inizio nel 1962, anno della conquista del campionato mondiale di calcio da parte del Brasile.
Il protagonista della vicenda è Herculano Quintanilha (Francisco Cuoco) che, insieme all'amico Neco (Flavio Migliaccio), deruba una parrocchia di Guariba Grande, una piccola cittadina.
Neco però inganna l'amico Herculano e fugge con i soldi rubati, lasciandolo nelle mani della polizia e facendolo umiliare da tutti gli abitanti della cittadina.
Herculano riesce a fuggire dal carcere e dai cittadini di Guariba che lo perseguitano, abbandonando così anche sua moglie, Doralice (Cleyde Blota), e il figlio, Alan (Luiz Carlos Mendonça).
Alcuni anni dopo, precisamente nel 1974, Herculano trova lavoro come mago e veggente in una churrascaria di Rio de Janeiro (una sorta di ristorante di cucina tipica del luogo), e conosce Marcio (Tony Ramos), figlio dell'industriale Salomão Hayala (Dionisio Azevedo).
Salomão, sposato con la superficiale Clo (Tereza Rachel), la quale è perennemente insoddisfatta del suo matrimonio e finisce per trovarsi un amante, Felipe Cerqueira (Edwin Luisi), vive un rapporto conflittuale con il figlio perché quest'ultimo non vuole lavorare nell'impresa di famiglia.
Marcio non è interessato ai soldi e segue gli insegnamenti di San Francesco d'Assisi, rifiutando il patrimonio del padre e scegliendo una vita di rinunce.
Salomão tenta in ogni modo di convincerlo a continuare la tradizione di famiglia ma il giovane non è affatto d'accordo e arriva addirittura a gettare dalla finestra una valigetta piena di soldi, causando enorme euforia tra i passanti che si trovavano per strada.
Inoltre il giovane fugge di casa dopo che il padre decide di rinchiuderlo in una clinica. Durante la fuga viene aiutato da Herculano, il quale si è avvicinato alla famiglia Hayala poiché Beatrice, segretaria del consiglio di amministrazione dell'impresa, è una delle sue clienti.
Grazie ai consigli di Herculano, Marcio accetta di lavorare come direttore dell'impresa del padre, portando con sé l'amico.
L'incontro con il ricco imprenditore cambia completamente la vita di Herculano, il quale troverà l'amore in Amanda (Dina Sfat)...
La trama verrà sconvolta dall'omicidio di Salomão, che inizialmente viene creduto vittima di un incidente.
Ma chi è il suo assassino? E perchè lo ha ucciso?

CURIOSITA'
    Sulla produzione
    “Magia”, (titolo originale “O astro”) nel 1977, fu la quattordicesima novela che Janete Clair scrisse per essere trasmessa da Rede Globo, alle ore 20, dal 6 dicembre 1977, all’8 luglio 1978 . La regia per i 186 episodi fu affidata a Daniel Filho e Gonzaga Blota. Senza dubbio non fu il primo successo dell’autrice, ma fu grazie a questa telenovela che Janete fu considerata una delle migliori autrici del Brasile. La trama ruotava intorno alla figura di Herculano Quintalinha, che appare nel primo capitolo nei panni di un astrologo di una churrascaria di Rio de Janeiro (una sorta di ristorante di cucina tipica del luogo).Herculano inizia una relazione con Amanda (Dina Sfat) e conosce così il potere dell’alta società di Rio, entrando in una delle più importanti e ricche famiglie della città, gli Hayalla, di origine araba.La morte dell’industriale Salomão Hayala (Dionísio Azevedo), patriarca della famiglia, ha immobilizzato i telespettatori davanti agli schermi per risolvere il mistero del suo omicidio. “Quem matou Salomão Hayala?” (Chi ha Salomão Hayala?”). Janete Clair ha rivelato l’identità del killer solo nell’ultimo capitolo della trama, lasciando così l’intero paese in sospeso per 5 mesi. Il personaggio di Salomão Hayala, infatti, scomparve nell’episodio 42, andato in onda il 23 gennaio 1978.Furono girati 5 finali diversi per confondere la stampa, ma poi si optò per quello in cui si scopriva che l’assassino era Felipe Cerqueira (Edwin Luisi), il principale sospettato e la scelta forse più ovvia, che deluse il pubblico.

    “O astro” ottenne un enorme successo, tanto da superare le trasmissioni dei giochi per la selezione brasiliana della Coppa Argentina nel 1978 (80% in media).Una delle storie più interessanti fu quella di Márcio (Tony Ramos) e Lili (Elizabeth Savalla). Il giovane la conosce grazie ad Herculano e se ne innamora fin da subito. Semplice e determinata, la ragazza dovrà affrontare l’opposizione della famiglia Hayalla, che desidera vedere Marcio accanto a Jose, la figlia più giovane di Mello Assunção.Fu la consacrazione di Tony Ramos come “rubacuori” nazionale. La coppia Ramos-Savalla ebbe un così gran successo che fu scelta nel 1979 per un’altra novela, “Pai heròi”.

    Sul cast
    La figura di Herculano, interpretato magistralmente da Francisco Cuoco, fu una delle più amate dal pubblico. Alla fine della storia l’uomo sente che la fama di potere è più grande dell’amore che sentiva per Amanda, che decide di rimanere da sola.L’attore ha interpretato per la terza volta il protagonista di una novela di Janete Clair e la sua storia è ispirata a quella dell’ex-ministro del Benessere Sociale argentino, Luiz Lopez Rega, conosciuto come “El Brujo” (Il mago), che ha esercitato una forte influenza nell’amministrazione del presidente Peròn. Janete Clair aveva provato a realizzare una novela nel 1973 dedicata a questo personaggio, ma era stata censurata.Per dare vita al veggente Herculano, l’attore Francisco Cuoco indossava abiti colorati e turbante. L’idea del turbante nacque quando l’equipe stava girando la prima scena del primo capitolo della trama.Il regista Daniel Filho pensava, infatti, che mancasse qualche dettaglio per completare il personaggio e chiese di tagliare un pezzo di stoffa dai pantaloni di una comparsa. Così, con l’aiuto di spilli e cuffia, venne fuori uno degli elementi caratteristici del mago.

    L’attrice Dina Sfat non fu molto soddisfatta del ruolo che le fu assegnato e non riuscì ad ottenere il successo di “Selva de pedra” e “Fogo sobre a terra”.

    Tereza Rachel interpretava Clo Hayalla e fu vittima di un grave incidente automobilistico nel giugno 1978, quando la telenovela stava per volgere al termine. Nonostante la gravità dell’incidente l’attrice si fratturò solo la caviglia, ritornando a girare le ultime scene alcuni giorni dopo.

    Sul remake
    ATTENZIONE: Contiene anticipazioni sulle due versioni della telenovela!
    La telenovela "Magia" ha avuto un remake nel 2011, "O Astro" con Rodrigo Lombardi, Carolina Ferraz, Thiago Fragoso, Alinne Moraes e Regina Duart, per un totale di 64 episodi e con la direzione di Mauro Mendonça Filho.
    Il protagonista della seconda versione di “O Astro”, Herculano Quintanilha (Rodrigo Lombardi), inizia la sua storia con una sconfitta: dopo aver tentato un colpo in una piccola cittadina, viene tradito dal suo complice, Neco (Humberto Martins), che fugge con il denaro della parrocchia.
    Nella prima versione anche Francisco Cuoco e Flavio Migliaccio tentavano di rubare i soldi di una chiesa, ma il destino di Herculano, nel remake, è differente. Nell’originale l’uomo fugge dopo che la gente del posto gli ruba i vestiti, lasciandolo in mutande nella piazza centrale. E, aiutato dalla moglie, parte per Rio de Janeiro.
    Nella nuova versione, il personaggio si arrende alla polizia per sfuggire alla morte e rimane in carcere per otto anni. In cella conosce il suo grande maestro: Ferragus (interpretato proprio da Francisco Cuoco).
    Ferragus è un personaggio nuovo e non esisteva nella versione del ’77. E’ un guru, un uomo misterioso che insegna ad Herculano tutta una serie di trucchi di magia.
    Questo gli servirà poi, dopo il salto temporale di alcuni anni, perché Herculano inizierà a lavorare come veggente e cartomante in un locale molto glamour, il Kosmos, dove viene affiancato dalla sua assistente Valeria (Ellen Roche). Il proprietario del locale è Natalicio (Antonio Calloni), un ricco imprenditore. Quindi nella seconda versione Herculano non lavora più in una churrascaria di quartiere e Natalicio (allora interpretato da Carlos Eduardo Dolabella) era un umile macellaio innamorato della tassista Lili (Elizabeth Savalla).
    La nuova Lili viene interpretata da Alinne Moraes. La giovane non è solo una tassista, ma svolge diversi lavori (estetista, cassiera di supermercato, ecc) e non ha una relazione con Natalicio. Lili conosce al supermercato un pretendente: Salomão Hayalla (Daniel Filho), proprietario della rete di mercati Hayalla. Nella versione del ’77 Salomão Hayalla non aveva nessun rapporto con Lili; per lui era solo una ragazza che stava per rovinare la vita di suo figlio Marcio (Tony Ramos), dal momento che il ragazzo si era innamorato di lei. Il nuovo Marcio è interpretato da Thiago Fragoso e anche nella nuova versione si innamora di Lili, formando così un triangolo amoroso con suo padre e aumentando le divergenze tra i due.
    Nella versione del’77 celebre è la scena in cui Marcio si presenta nudo davanti ai soci dell’imprenditore. Salomao accusava suo figlio di essere ipocrita poiché predicava la semplicità di San Francesco d’Assisi ma continuava a vivere grazie ai suoi soldi. Marcio, allora, si spoglia e restituisce anche i vestiti che indossava al padre, dicendo che non voleva più nulla da lui. Il giardiniere corre in suo aiuto e lo copre con un mantello.
    Nella nuova versione la scena viene anticipata al primo capitolo (nel ’77 avviene nel decimo) e viene resa in maniera più plateale. Marcio scende nudo le scale della villa nel bel mezzo di una festa di gala, davanti a numerosi invitati del padre. Il giovane all’inizio del secondo capitolo spiega il gesto dicendo che il denaro non porta alla felicità, ma distrugge le persone, e che lui non ne ha bisogno. Altra differenza tra le due versioni riguarda la morte di Salomao.
    Nell’originale l’assassino era Felipe (Edwin Luisi), il giovane amante di Clo (Tereza Rachel), sposa della vittima. Il nuovo Felipe (Henri Castelli), seduce ugualmente Clo (Regina Duarte), ma non uccide Salomao. Il vero assassino è Clo: la donna confessa il crimine commesso ma non si pente perché si è liberata di un tiranno che ha sempre maltrattato suo figlio. La donna è stata aiutata da altri tre personaggi: Inacio, Youssef e Nadia che vengono arrestati per tentato omicidio.

    Sulla messa in onda
    La telenovela è andata in onda su Rete 4 dal 30 gennaio al 1° settembre 1984.

    Sulla colonna sonora
    La sigla originale è "Bijuterias" di Joao Bosco.
    La sigla italiana della telenovela è "Stella" di Franco Verini. Altra sigla italiana è "I look at the sun", di Morris Albert.



    www.TELENOVELASMANIA.it

    Contatti: info@telenovelasmania.it

    Siti

    Privacy Policy
     

     

    © 2006-2025
    Torna ai contenuti