La forza del desiderio
Telenovelas elenco
DATI TECNICITitolo originale: Força de Um DesejoAnno di produzione: 1999Casa di produzione: Rede Globo (Brasile)Regia: Marcos PauloSoggetto: Gilberto BragaPuntate: 205 puntate da 50 minuti circaCASTMalu Mader – Ester DelamareFábio Assunção – Ignazio SobralReginaldo Faria – Enrico SobralSônia Braga – Helena SobralSelton Mello – Abelardo SobralNathália Timberg – Idalina SilveiraClaudio Corrêa e Castro – Leopoldo SilveiraPaulo Betti – Filippo VenturaDenise Del Vecchio – Barbara VenturaLavínia Vlasak – Alice VenturaLuca Bonel – Ottavio VenturaLouise Cardoso – Gigliola Pereira da SilvaNelson Dantas – Dottor XavierClaudia Abreu – Olívia TambelliniMarcelo Serrado – Mariano XavierChica Xavier – RosáliaKadu Karneiro – PedroAna Carbatti – ZulmiraÉlida Muniz – MartaSamuel Melo – DárioIsabel Fillardis – LuziaAlexandre Moreno – CristóvãoSergio Menezes – JesusCosme dos Santos – QuirinoChico Diaz – JanuarioAntonio Grassi – VittorioVinicius Marques – ValdirNill Marcondes – ZelitoDelma Silva – DivaJosé Lewgoy – Felício CantuáriaAndré Barros – Traiano CantuáriaJulia Feldens – Juliana XavierRosita Thomaz Lopes – Fabíola XavierDaniel Dantas – Bartolomeo XavierGiovanna Antonelli – ViolettaMárcia Del Anillo – NoêmiaViviane Victorette – ClarissaGlória Portella – FlorindaCarlos Eduardo Dolabella – Commendator QueirozLuiz Guilherme – CarrazedoAnthony Fragoso – IsidoroDira Paes – PaolinaAbrahão Farc – Padre OlintoLuciana Azevedo – IvetteJose de Abreu – PereiraMarcelo Várzea – UbaldoLuiz Magnelli – GasparJayme Periard – Padre OswaldoHelena Fernandes – Clara Toledo de MendonçaYaçanã Martins – RosannaClemente Viscaíno – Ispettore BustamantiOtávio Augusto – Avvocato Eurico NavarroRanieri Gonzalez – ReinaldoBruno Garcia – LauroHelder Agostini – ManoelElaine Mickely – Hermínia MontezAngelo Paes Leme – RodrigoMurilo Rosa – Eugênio CardosoDary Reis – Albano MartinsFábio Sabag – Breno RangelJosé Augusto Branco – ErnestoThereza Piffer – Dora TambelliniMário Lago – Dottor Teodoro AguiarHenrique César – Marchese di BoaventuraMarco Ricca – Pedro Alfonso, Conte de AguiarEliana Guttman – LauraJúlio Braga – SagrestanoMariana Ximenes – ÂngelaCláudio Mamberti – Domingos de Castro MagalhãesFlávio Galvão – NereuStepan Nercessian – ErnaniCarlos Gregorio – Lineu BarcelosAndré Valli – Lourival ArrudaVictor Fasano – Nicola PradoUmberto Soares – Signor SantoroRonnie Marruda – Dottor Eliseo / RaimundoCarlos Machado – EraldoPaulo Reis – PastorTRAMA GENERALESiamo nel Brasile del 1860, un paese che sta vivendo profonde trasformazioni sociali ed economiche. Il governo, ancora sotto il controllo dell'Imperatore Pedro II e dipendente dal Portogallo, affronta la fine dell'era della canna da zucchero e l'ascesa dei fazendeiros delle piantagioni di caffè, mentre l'economia del paese soffre della carenza di manodopera dopo l'abolizione della schiavitù.In questo contesto turbolento, Filippo Ventura, un ex venditore ambulante che si è arricchito grazie ad affari loschi, acquista la fazenda di Morro Alto nella cittadina di Sant'Anna. La sua intenzione non è solo economica: vuole riavvicinarsi alla sua vecchia amante, Elena (interpretata da Sonia Braga), padrona della vicina fazenda Oro Verde e moglie del potente Barone Enrico Sobral.Filippo è disposto a fare qualsiasi cosa pur di riconquistare Elena, persino acquistare Oro Verde e ottenere così un titolo nobiliare che gli conferirebbe uno status pari a quello del Barone. Ma la sua determinazione non si ferma qui: desidera ottenere il cuore di Elena e vendicarsi del tradimento subito.Elena, pur amando ancora suo marito Enrico, soffre immensamente a causa della difficoltà del loro rapporto, che è sempre stato segnato dalla relazione che lei ha avuto con Filippo, quando il Barone era in Europa. Enrico Sobral è ben consapevole della verità: Abelardo, il giovane che ha cresciuto come suo figlio, in realtà è figlio di Filippo Ventura, frutto di una relazione segreta tra lui e Elena. La rabbia per il tradimento subito lo spinge a trattare sua moglie con durezza, tanto da rinchiuderla nella sua stanza, con le sbarre alle finestre.Il figlio legittimo di Enrico, Ignazio Sobral (interpretato da Fabio Assunção), non è d'accordo con il comportamento crudele di suo padre nei confronti di Elena. Ignazio non sa che Abelardo è figlio dell'adulterio, ma è deciso a prendere le distanze dalla sua famiglia. Così, si trasferisce nella capitale, Rio de Janeiro, dove incontra e si innamora di Ester Delamar (interpretata da Malu Mader), una bellissima cortigiana, proprietaria di una delle case di tolleranza più alla moda della città.L'amore tra Ignazio ed Ester sembra destinato a durare per sempre, ma il destino ha in serbo dei colpi di scena. La morte improvvisa della madre di Ignazio lo obbliga a tornare a casa per stare accanto a suo padre e al suo fratellastro Abelardo. Questo ritorno gli impedisce di sposare Ester, che avrebbe voluto sposare se non fosse per gli inganni orditi da sua nonna, Idalina Menezes de Albuquerque Silveira, una donna aristocratica che non accetta l'idea che suo nipote possa sposare una ragazza di rango inferiore.Nel frattempo, nessuno dei membri della famiglia Sobral sa che Ester è in realtà una cortigiana, e Ester si convince che Ignazio l'abbia ingannata, proprio come lui crede che per lei sia stato solo un'avventura di poco conto.Il tempo passa, e Enrico Sobral, ancora distrutto dai sensi di colpa per come ha trattato Elena, decide di recarsi nella capitale. Qui, inaspettatamente, conosce anche lui Ester, che alla fine sposa. Quando tornano a Sant'Anna, Ester scopre con sgomento di aver sposato il padre dell'uomo che amava e che pensava l'avesse lasciata senza spiegazioni.I due si chiariscono finalmente, scoprendo di essere stati entrambi ingannati, ma Ester non se la sente di abbandonare il Barone, a cui si sente profondamente affezionata.Nel frattempo, Ignazio, pur non condividendo la decisione di Ester, riesce a comprendere la sua situazione e decide di sposare Alice Ventura, la figlia di Filippo Ventura, il suo acerrimo nemico, ma anche la donna che Abelardo ama segretamente...