Esmeralda - Telenovelas Mania

telenovelasmania.it
LA TUA ENCICLOPEDIA DELLE TELENOVELAS
TELENOVELAS MANIA
Vai ai contenuti

Esmeralda

Telenovelas elenco





DATI TECNICI
Titolo originale: Esmeralda
Anno di produzione: 1997
Casa di produzione: Televisa (Messico)
Regia: Beatriz Sheridan
Soggetto: Delia Fiallo
Puntate: 137 puntate da 50 minuti

CAST
Leticia Calderon (Esmeralda)
Fernando Colunga (Giulio Armando Peñarreal)
Enrique Lizalde (Rodolfo Peñarreal)
Raquel Morell (Bianca)
Salvador Pineda (Lucio Malaver)
Ignacio Lopez Tarso (Melesio)
Iran Eory (Suor Pietà)
Dina de Marco (Cristiana)
Elsa Navarrete (Aurora)
Esther Rinaldi (Florecita Lucero)
Alejandro Ruiz (Adriano Lucero)
Nora Salinas (Graziella)
Maria Luisa Alcalà (Socorro)

TRAMA GENERALE
In una notte tempestosa, nella fatiscente casupola di Dominga nasce un bel bambino. Lupe, sua madre, muore nel metterlo al mondo.
La stessa notte, nella lussuosa villa dei Penareal, Bianca, moglie di Rodolfo, padre della tenuta "Casa Grande",  è in procinto di partorire.
A causa del maltempo, però, il dottore non riesce a raggiungere la villa in tempo e ad assistere Bianca viene chiamata Dominga.
Nasce così una bambina, ma il suo corpicino risulta, apparentemente, privo di vita.
Rodolfo Peñareal è un uomo ricco che ha tutto, ma il suo desiderio più grande è quello di avere un figlio maschio.
Sua moglie, Bianca ha sempre cercato di esaudire questo suo desiderio, sapendo che il futuro del suo matrimonio e l'amore di suo marito dipendano anche da questa mancanza.
Cristiana, la governante, e l'ostetrica Dominga decidono di cambiare la bambina di Bianca nata morta con il bambino maschio di Lupe.
Ma Dominga, una volta tornata a casa, si rende conto che la bambina è viva ma non vedente. Cristiana paga il lavoro svolto da Dominga con un paio di orecchini di smeraldo, e la donna decide di tenere la bambina con sé e di chiamarla Esmeralda.
Una notte, Dominga si addormenta con la sigaretta accesa e questo provoca un gravissimo incendio nella capanna. La piccola Esmeralda viene salvata dal medico del villaggio Lucio Malaver, che in seguito all'incidente subisce gravi ustioni al viso e al corpo, rimanendo sfigurato.
Lucio Malaver da quel momento vive isolato come un eremita, si occupa di Esmeralda, la segue durante la sua crescita e la educa.
Quando Esmeralda diventa una bellissima donna si innamora di lei e vuole sposarla. Ma in una delle sue passeggiate in campagna, Esmeralda incontra José Armando Peñareal, figlio di Rodolfo Peñalver e i due si innamorano.
Il Dott. Lucio Malaver si opporrà al loro amore con ogni mezzo e ricatto. I due giovani dovranno superare molti ostacoli per riuscire a coronare il loro sogno d'amore e sposarsi con il benestare di tutti.

CURIOSITA'

    Sulla produzione
    La telenovela è il remake di "Esmeralda", storia venezuelana del 1970 con Lupita Ferrer e José Bardina.
    Esistono altre tre versioni, la più famosa in Italia, "Topazio" con Grecia Colmenares e Victor Camara, prodotta da RCTV, una brasiliana dal titolo "Esmeralda", realizzata nel 2004 da SBT e che vede come protagonisti Blanca Castanho e Claudio Lins, e un'altra messicana del 2017, "Sin tu mirada".

    Al grande successo di "Esmeralda" hanno contribuito le grandi interpretazioni degli attori e la bellezza degli scenari.
    La splendida fazenda dove si svolge gran parte della storia è chiamata "Casa Grande" ed è in realtà uno splendido albergo situato nello stato di Hidalgo.

    Alla telenovela hanno partecipato tra tecnici e artisti, 254 persone. Le riprese sono durate un anno e quattro mesi e il costro della produzione si è aggirato intorno ai 3 milioni di euro.

    Sul cast
    L'attrice Leticia Calderon per interpretare la protagonista cieca della telenovela, ha frequentato per un breve periodo una scuola per non vedenti.
    La Calderon aveva già intepretato un personaggio simile in un'altra telenovela dal titolo "Principessa", ma per poche puntate.
    Inizialmente l'attrice non voleva accettare il ruolo perchè veniva da un anno e mezzo di riprese per la telenovela d'epoca "La Entorcha Encendida".

    Salvador Pineda, attore conosciutissimo in Italia, interpreta il ruolo del dottor Lucio Malaver, che salva Esmeralda da un terribile incendio rimanendo però sfigurato. L'attore molto tempo prima di girare "Esmeralda" aveva rilasciato delle dichiarazioni negative sull'autrice Delia Fiallo e la chiamò per scusarsi, temendo di perdere il ruolo.

    Ignacio Lopez Tarso, veterano delle telenovelas (Sentieri di gloria, Il diritto di nascere), è il povero Melesio, il "loco" dal cuore d'oro. L'attore ha dichiarato di aver contattato Carlos Camara jr, che ha interpretato lo stesso ruolo in "Topazio", per dirgli di non essere riuscito ad eguagliare l'eterno e indimenticabile "Bobo Cirilo" (Giuliano).

    Raquel Olmedo, attrice che ha dato vita ad Alina in "Incatenati", è Dominga, la levatrice che scambia i due neonati e alleva Esmeralda come sua figlia.
    L'attrice ha dichiarato che sotto i gonnelloni e le larghe camicie del suo personaggio, indossava jeans e maglietta e che, inoltre, le camicie erano molto costose in realtà, nonostante appartenessero al guardaroba del personaggio di una povera levatrice.

    Ana Patricia Rojo, interprete di telenovelas come "Dottor Chamberlain", è Giorgina, sostenendo ancora uan volta il suo solito ruolo da "cattiva" che ha caratterizzato la sua carriera.

    Alcuni intepreti non hanno potuto terminare le riprese, come Juan Carlos Serran (Dionisio), che ha abbandonato il set per un impegno teatrale.
    PIù grave è stato il caso di Noé Murayama, che nella telenovela interpreta Firmin. L'attore è morto durante le riprese, lasciando tutto il cast nello sconforto.

    Sulla messa in onda
    La telenovela è andata in onda per la prima volta in Messico su Canal de las Estrellas dal 5 maggio al 28 novembre del 1997.
    In Italia è arrivata su Rete4 il 15 gennaio 2001 per poi concludersi a giugno dello stesso anno.

    www.TELENOVELASMANIA.it

    Contatti: info@telenovelasmania.it

    Siti

    Privacy Policy
     

     

    © 2006-2023
    Torna ai contenuti