Vai ai contenuti
Salta menù
telenovelasmania.it
LA TUA ENCICLOPEDIA DELLE TELENOVELAS
TELENOVELAS MANIA
Salta menù
Dolce Valentina
Telenovelas elenco





DATI TECNICI
Titolo originale: Mi gorda bella
Anno di produzione: 2002
Casa di produzione: Coral (Venezuela)
Soggetto: Carolina Espada
Regia: José Alcalde
Puntate: 178 puntate da 45 minuti

CAST
Natalia Streignard - Valentina Villanueva Lanz/Bella
Juan Pablo Raba - Roberto Villanueva Mercuri
Hilda Abrahamz - Olimpia Mercuri
Flavio Caballero - Giancarlo Villanueva
Emma Rabbe - Tza Tza Lanz
Norkys Batista - Chiquinquira "Chiqui" Lorenz
Jerónimo Gil - Franklin Carreño
Marianela González - Pandora Villanueva
Luciano D'Alessandro - Romano Fonseca
Belén Marreno - Monica Rivero
Felix Loreto - Lorenzo Lorenz
Marcos Moreno - Rocco Giulia
Amalia Perez Diaz - Celeste Villanueva
Carlos Marquez - Secondo Villanueva
Aileen Celeste - Arianna Villanueva
Carlos Alvarez - Achille Villanueva
Prakriti Maduro - Ninfa
Ana Beatriz Osorio - Beatrice Carreño
Hugo Vásque - Giorgio Rosales
Sandra Martínez - Fabiola
Daniel Aníbal Blasco - Samuele Robinson
Mayra Africano - Nereide
Nathalie Cortez - Jessica Lopez
Mimi Lazo - Eva Lanz
Kareliz Ollarves - Debora Pereira
Laureano Olivares - Careperro
Rodolfo Renwick - Giulio Campos
Sonia Villamizar - Natalia
Aleska Díaz Granados - Vivian Duran
Daniel Alvarado - Carlo Emanuele Sevilla
José Manuel Ascensao - Ezquinaci
Llena Aloma -  Pepa Lopez Castro "Pepita"
Jose Ángel Ávila - José Ignacio Pacheco
Abelardo Behna-  Alessandro Silva
Kelvin Elizonde - Juan Carlos
Jeanette Flores - Consuelo
Edgar Gomez - Commissario Pantoja
Jose Carlos Grillet - Daniele Edoardo
Enrique Izquierdo - Macedonio Ortega
Dora Mazzone - Angelica
Eric Noriega - Benigno Matiz
Sandy Olivares - Javier
Martha Pabón - Gladiola
Miguel Ángel Pérez - Boligoma
Manuel Salazar - Luigi Filippo Villanueva
Israel Báez - Guillermo Andres
Soraya Sanz - Mamma Dolores
Jesús Seijas - Matteo

TRAMA GENERALE

Valentina Villanueva Lanz è una ragazza dolce e intelligente ma un po' sovrappeso che ha trascorso tutta l'adolescenza in un collegio: il giorno del diploma la madre decide di riportarla con sè nella casa dei Villanueva ma Olimpia Mercuri, perfida moglie di suo zio Giancarlo, nonché l'eterna rivale della madre di Valentina, temendo che quest'ultima possa cacciarla di casa, incarica il suo braccio destro, Rocco, di eliminarla.
Quello che doveva essere un giorno di festa si trasforma così in un dramma poiché Eva Lanz, madre di Valentina, muore davanti agli occhi della figlia mentre l'elicottero che la trasporta, appena decollato, esplode.
Valetina, addolorata dalla perdita della madre, cerca di riprendersi anche grazie a sua zia Zsà Zsà, biondissima aspirante attrice che però non è mai riuscita a realizzare il suo sogno, e va a vivere da sola a casa Villanueva.
Qui conosce lo zio Giancarlo, la perfida Olimpia e i suoi quattro figli: Arianna, ragazza superficiale ed egoista, Pandora, che soffre di depressione per un trauma vissuto da piccola, Achille, giovane debole e influenzabile, e Roberto, di cui Valetina è innamorata sin da bambina.
La ragazza viene accolta con disprezzo da Olimpia e dalla figlia Arianna e dal suo fidanzato Ramiro, che non perderanno mai occasione di tormentarla, ma riceve affetto dagli altri componenti della famiglia e dalla cameriera Ninfa.
Valentina, stando a contatto tutti i giorni con Roberto sogna di poter realizzare ciò che sa essere un amore impossibile perché il giovane è fidanzato con la bellissima Chiquinquira "Chiqui" Lorenz, una famosa modella che incarna il prototipo della ragazza ricca, frivola e viziata, ma con un corpo perfetto, al contrario del suo.
Sarà l’amore per Roberto a dare a Valentina la forza di affrontare le avversità che le si presenteranno davanti e di tenere testa a Olimpia, che vuole a tutti i costi impossessarsi dell’eredità che le hanno lasciato i suoi genitori e che in tutti i modi, a sua insaputa, cerca di farla fuori.
Intanto la ragazza, nonostante il suo aspetto, riesce a conquistare Roberto, che si innamora perdutamente di lei e lascia la sua fidanzata.
Tuttavia il loro amore si ritroverà presto minacciato: un giorno, infatti, Valentina ha un malore e scopre che i cioccolatini che gli regalava sempre il suo amato Roberto erano avvelenati, ignorando che il giovane non abbia nulla a che vedere con la faccenda.
Sconvolta Valentina fugge da casa Villanueva per rifugiarsi in Spagna dove vive la sua prozia Celeste, sottoponendosi ad una rigida dieta che la farà tornare in piena forma e progettando di vendicarsi contro tutti i Villanueva, convinta che anche Roberto sia stato coinvolto nel complotto della madre Olimpia.
Dopo un anno, approfittando del suo nuovo aspetto, Valentina decide di tornare in Venenzuela e di acquistare una nuova identità, presentandosi a tutti il giorno del matrimonio di Roberto con Chiqui, che nel frattempo si sono ricongiunti, come Bella de la Rosa Montiel...

CURIOSITA'

    Sulla produzione
    "Dolce Valentina" racconta la romantica storia di un “brutto anatrocollo” che si trasforma in cigno: una ragazza "grassottella" che riesce a conquistare l'amicizia e l'affetto di tutti grazie alle sue doti interiori.

    In principio la telenovela doveva avere meno episodi ma, grazie al successo ottenuto, gli scrittori hanno aggiunto altre vicende per accontentare il pubblico.
    Inizialmente la telenovela ha dovuto "combattere" con un altro grande titolo di successo, "Gata salvaje", e poi con "Engañada" ma è riuscita a mantenere una buona percentuale di share.

    "Dolce Valentina" ha avuto tre remake: il primo nel 2004, prodotto in India, con il titolo di "Dekho Magar Pyaar E"; il secondo nel 2007 dal titolo "Manjalara", andato in onda sull'emittente malese Tv3 e infine l'ultimo dal titolo "Llena de amor", prodotto da Televisa nel 2010 con Ariadne Diaz, Valentino Lanùs e Altair Jarabo.

    Televisa e Tv Azteca hanno lottato per due anni per realizzare la versione messicana della telenovela e, quando Televisa presentò il primo progetto nel 2008, inzialmente doveva essere Sheyla ad interpretare la prima fase del personaggio di Valentina, mentre Ingrid Martz, la seconda fase.
    Un anno dopo Tv Azteca annunciò il suo remake con il nome di "Linda Guillermina", dove avrebbe partecipato anche Hilda Abrahamz, l'attrice che ha impersonato OIimpia nella versione che tutti conosciamo.
    Dopo sei mesi Televisa e Angelli Nesma riescono ad ottenere i diritti esclusivi sulla telenovela per farne una nuova versione; Tv Azteca utilizzò allora le sue idee per "Linda Guillermina" per la telenovela "Anita, no te rajes".

    Il programma comico "Radio Rochela" ha realizzato una parodia della telenovela nel 2003, chiamata "¡Qué amorfa es ella!" e fu trasmesso da RCTV.

    La telenovela ha vinto ai Premios Intel nella categoria "Miglior Telenovela" e "Attrice dell'anno" (Natalia Streignard).

    Sul cast
    Per interpretare il ruolo di Valentina, Natalia Streignard, prima delle riprese, passava circa un'ora in compagnia della makeup artist per sistemare il suo trucco. Inoltre dovette ingrassare qualche chilo, anche se poi veniva avvolta letteralmente in quasi 20-30 metri di stoffa per rendere più credibile il personaggio.

    Sulla messa in onda
    La telenovela è andata in onda per la prima volta in Venezuela dal 20 novembre 2002 al 26 settembre 2003.

    In Italia è arrivata su Lady Channel il 25 agosto 2010 per concludersi il 27 novembre 2011 dopo 178 puntate; è stata trasmessa successivamente anche da Telenorba 7, Telenorba 8, Antenna Sicilia, Video Calabria, T9, Teletna e Canale 77 in Rosa.

    Nel 2015 è stata trasmessa su Mediaset Extra nel contenitore mattutino Novela.

    www.TELENOVELASMANIA.it

    Contatti: info@telenovelasmania.it

    Siti

    Privacy Policy
     

     

    © 2006-2025
    Torna ai contenuti