Dolce Valentina
Telenovelas elenco
TRAMA COMPLETATrama a cura di Marianna. E' vietato copiare il contenuto in altri siti senza autorizzazione. GrazieValentina Villanueva Lanz è una ragazza dolce e intelligente ma un po' sovrappeso che ha trascorso tutta l'adolescenza in un collegio: il giorno del diploma la madre decide di riportarla con sè nella casa dei Villanueva ma Olimpia Mercuri, perfida moglie di suo zio Giancarlo, nonché l'eterna rivale della madre di Valentina, temendo che quest'ultima possa cacciarla di casa, incarica il suo braccio destro, Rocco, di eliminarla.
Quello che doveva essere un giorno di festa si trasforma così in un dramma poiché Eva Lanz, madre di Valentina, muore davanti agli occhi della figlia mentre l'elicottero che la trasporta, appena decollato, esplode.
Valetina, addolorata dalla perdita della madre, cerca di riprendersi anche grazie a sua zia Zsà Zsà, biondissima aspirante attrice che però non è mai riuscita a realizzare il suo sogno, e va a vivere da sola a casa Villanueva.
Qui conosce lo zio Giancarlo, la perfida Olimpia e i suoi quattro figli: Arianna, ragazza superficiale ed egoista, Pandora, che soffre di depressione per un trauma vissuto da piccola, Achille, giovane debole e influenzabile, e Roberto, di cui Valetina è innamorata sin da bambina.
La ragazza viene accolta con disprezzo da Olimpia e dalla figlia Arianna e dal suo fidanzato Ramiro, che non perderanno mai occasione di tormentarla, ma riceve affetto dagli altri componenti della famiglia e dalla cameriera Ninfa.
Valentina, stando a contatto tutti i giorni con Roberto sogna di poter realizzare ciò che sa essere un amore impossibile perché il giovane è fidanzato con la bellissima Chiquinquira "Chiqui" Lorenz, una famosa modella che incarna il prototipo della ragazza ricca, frivola e viziata, ma con un corpo perfetto, al contrario del suo.
Anche Chiqui, che oltre ad essere fidanzata con Roberto è grande amica di Arianna, finisce per detestare Valentina ed essere gelosa dell'amicizia che si è creata tra lei e Roberto.
Olimpia si impegna in tutti i modi per sbarazzarsi di Valentina, tentando varie volte di toglierle la vita ma la dolcezza e la bontà d'animo della ragazza conquistano il cuore di Roberto che, con grande sorpresa di tutti, lascerà Chiqui per iniziare una relazione con lei.
Valentina non può credere di essere amata da Roberto ed è al settimo cielo, anche se la sua felicità è destinata a durare poco in quanto la ragazza fa una scoperta sconcertante.
Roberto, durante il corteggiamento e il fidanzamento, era solito regalarle una scatola con i suoi cioccolatini preferiti ma Rocco, su ordine di Olimpia, li intercettava sempre per poterli avvelenare prima che venissero consegnati a Valentina, causandole una grave intossicazione e un ricovero d'urgenza.
Valentina, ignorando la realtà dei fatti, si convince che sia stato Roberto ad avvelenarla con la complicità di sua madre e, delusa, decide di lasciare il paese e di trasferirsi in Spagna da sua zia Celeste.
Qui Valentina continua le sue cure per disintossicarsi e si sottopone ad una dieta molto ferrea e ad allenamenti per poter perdere peso.
Nel giro di un anno la ragazza perde tanti chili e da brutto anatroccolo si trasforma in un bellissimo cigno.
A causa della partenza improvvisa di Valentina, Roberto, che si era rifugiato di nuovo tra le braccia della sua ex Chiqui, decide di sposarla.
Proprio in occasione dei preparativi del matrimonio, Valentina si presenta a casa Villanueva con una nuova identità, quella di Bella della Rosa Montiel, e nessuno la riconosce.
Roberto, così come gli altri, rimane incantato dalla bellezza di questa misteriosa ragazza che però lo tiene alla larga in quanto complice di Olimpia, che nel frattempo ha anche ucciso la povera zia Celeste.
Il giovane Villanueva, che non vive un matrimonio sereno, inoltre, affascinato dalle storie che Rocco gli raccontava da piccolo, assume l'identità di "Lirio de Plata", un ladro mascherato che come Robin Hood ruba ai ricchi per dare ai poveri che in poco tempo diventa famoso per le sue gesta ed è inseguito dalla polizia e in particolare da Franklin Carreño, poliziotto innamorato segretamente della bella Chiqui.
Ma Valentina e Roberto non sono gli unici ad avere una doppia identità: anche Pandora, segregata dalla madre in uno scantinato poiché stava per rivelare la verità sulla morte del padre di Valentina, che non è morto suicida ma è stato gettato dal balcone proprio da Olimpia, riesce a liberarsi dalla prigionia e va a vivere nella pensione di Tsà Tsà, facendosi passare per un ragazzo, il giovane giornalista Ugo.
Mentre Valentina odia profondamente Roberto, è affascinata dal misterioso "Lirio de Plata" e si innamora di lui. Il destino quindi fa ritrovare i due innamorati che inizieranno una storia senza conoscere le rispettive vere identità.
Grazie anche a Pandora, i segreti di Olimpia cominciano a venire a galla, come ad esempio il fatto che il suo vero nome sia Maria Adelaide Crespo, che di notte si trasforma in una spogliarellista in un locale malfamato.
Ma non è tutto: nella vita di Olimpia riappare il capitano Carlo Emanuele Sevilla, vero padre di Roberto, che di nascosto inizia a proteggere il figlio dopo aver scoperto il suo travestimento.
Per una serie di equivoci e colpi di scena, Bella è costretta a far "tornare" la vera Valentina e, dovendo far sembrare la cosa più reale possibile, si traveste da "cicciona" indossando un abito imbottito.
Dopo qualche tempo Valentina scopre che il Lirio de Plata è Roberto e anche lui capisce che Bella è sua cugina, la donna che non ha mai dimenticato.
Superati gli ostacoli che li tenevano separati, i due decidono di iniziare una relazione, e anche le altre coppie ritrovano la serenità, come quella di Franklin e Chiqui e di Pandora e Giorgio, agente di polizia.
Valentina e Roberto decidono di sposarsi dopo aver raccolto le prove contro Olimpia, che ora si trova in carcere.
La donna riceve sempre la visita del suo fedele complice Rocco che le propone un piano per poter evadere; l'uomo la pugnalerà simulando una lite tra prigioniere, ed una volta trasportata in ospedale, la porterà via.
Arriva il giorno del matrimonio e Valentina, durante la cerimonia, annuncia a Roberto di aspettare un figlio da lui.
La famiglia Villanueva viene avvisata dell'incidente di Olimpia e Valentina, vedendola sul letto di un ospedale, perdona la donna per tutto il male che le ha fatto.
Olimpia confessa al figlio Roberto di aver amato un solo uomo nella sua vita, ovvero il capitano Seviglia, e di aver usato Giancarlo Villanueva come "passaporto" per una vita migliore.
La donna, ormai in fin di vita, riceve la visita degli altri figli che decidono di perdonarla.
Rocco, però, non si è arreso e riesce a travestirsi da infermiere e a farla fuggire dall'ospedale.
La polizia informa la famiglia Villanueva che Olimpia è scappata e Roberto intuisce che voglia fuggire sulla barca chiamata "Lirio de Plata", soprannome del suo vero padre.
La fuga non ha l'esito sperato e la famiglia Villanueva assiste attonita all'esplosione della barca sui cui si trovano Olimpia e Rocco, che muoiono.Superati tutti gli ostacoli, Valentina e Roberto possono finalmente vivere in pace felici e contenti con la loro famiglia, ritrovando la pace e l'unità che era sempre mancata.