Adamo contro Eva
Telenovelas elenco
DATI TECNICI
Titolo originale: Guerra dos Sexos
Anno di produzione: 1983
Casa di produzione: Rede Globo (Brasile)
Regia: Guel Arraes, Jorge Fernando
Produttore: Manoel Alves
Soggetto: Sìlvio de Abreu
Puntate originali: 185Puntate italiane: 150 da 40 minSigla: "Guerra dei sessi" di Franco Verini
CASTFernanda Montenegro - Charlotte/Altamiranda
Paulo Autran - Ottavio/Dominguinhos
Lucelia Santos - Carolina
Gloria Menezes - Roberta Leoni
Edson Celulari - Gianni
Tarcisio Meira - Filippo
Maite Proença - Giuliana
Josè Mayer - Luigi
Sonia Clara - Veruska
Angela Figueiredo - AnnaluCristina Pereira – Afrodite "Fro"Helena Ramos - Lucille
Mario Gomes - Nando
Herson Capri - Fabio
Ary Fontoura - Dino
Ada Chaseliov - Manuela
Maria Zilda - Vania
Regina Duarte - Alma
Eva Wilma - Beth
Carlos Zara - Vittorio
Renéè de Vielmond - Dolores
Suzana Vieira - Marlene
Yara Amaral - Antonietta
Camilo Bevilacqua – Wanderley
Cláudio Tovar – Dr. Fernando
Diogo Vilela – Kico
Irene Ravache – Barbara
Lilian Lemmertz – Walquíria
Marilu Bueno – Olivia
Regina Casé – Carlotta Bimbati
Tatiana Issa – Cissa
Terezinha Sodré – Leda
Vera Gimenez – Natália
Paulo César Grande - Ronaldo
Wilson Grey - Ismael
Leina Krespi - Semíramis da Silva
Fernando José - Montanha Duncrezio
Tatiana Issa - Cissa MarinoAlcione Mazzeo - Arlene
- TRAMA GENERALE
La telenovela è ambientata negli anni 80 a San Paolo (Brasile) ed è incentrata sulla lotta tra uomini e donne che tentano di dimostrare la propria superiorità.Tutto inizia quando i cugini Charlotte (Fernanda Montenegro) e Ottavio (Paulo Autran), che tra di loro si chiamano con i soprannomi di Cumbuca e Bimbo, ricevono in eredità dal loro zio Enrico la catena di negozi Charlo's e una lussuosa villa.
L'uomo, però, per evitare che il suo patrimonio venisse diviso, dato che tra i due giovani non correva buon sangue a causa di una vecchia relazione andata male, aveva specificato in una clausola del testamento che avrebbero dovuto vivere nella stessa casa e occuparsi insieme degli affari di famiglia.
Le antiche divergenze tra i due cugini, scatenano continue liti, sia a casa che sul lavoro, e la convivenza diventa impossibile a causa dei loro caratteri profondamente diversi; Charlo è impulsiva, mentre Ottavio è più riflessivo e razionale.
Charlo, allora, fa una proposta ad Ottavio sulla divisione delle proprietà: in 100 giorni lei insieme la sua squadra dovrà aumentare le entrate della catena di negozi ereditati, altrimenti Ottavio diventerà l'unico proprietario dei beni.
L'uomo accetta la scommessa e da questo momento in poi inizia una vera e propria lotta tra di due sessi. Da un lato Ottavio e Filippo, figlio adottivo di Charlo, e dall'altro Charlo, che si fa aiutare da Roberta Leone, vedova dell'imprenditore Vittorio Leone, da Vania, suo braccio destro, e da Giuliana, figlia di Filippo.
Le donne fanno un patto tra di loro, ossia quello di non avere a che fare con gli uomini della squadra di Ottavio per nessun motivo, ma l'accordo viene rotto a causa di Carolina (Lucelia Santos), nipote di Roberta Leone e figlia di Nieta e Dino.
La ragazza, infatti, è una forte alleata di Ottavio ed ha una relazione con Filippo, che obbliga a lasciare Vania, con la quale ha una relazione segreta.
Vania scopre tutto e tenta di smascherare Carolina, facendo però emergere il suo legame con un membro della squadra di Ottavio.
Quest'ultimo, inoltre, può contare anche con l'aiuto dell'ambiziosa Verusca, ex segretaria e amante di Vittorio Leone, marito di Roberta.
Con menzogne e sabotaggi, Ottavio e Filippo riescono a sconfiggere le donne ma Charlo non accetta la sconfitta e porta la lite col cugino in tribunale.
Ma Ottavio scompare misteriosamente ed entra in scena un nuovo personaggio: Dominguinhos (interpretato sempre da Paulo Autran), un cugino portoghese di Charlo, che la donna, però, crede sia proprio Ottavio, pronto a sferrare un altro dei suoi colpi bassi.
Dominguinhos si dichiara innamorato di Charlo ma lei lo respinge e l'uomo ritorna in Portogallo.
A questo punto della storia ritorna in scema Ottavio e ciò conferma i sospetti di Charlo, che continua a credere che Dominguinhos e Ottavio siano la stessa persona.
Con grande sorpresa di tutti, però, riappare nuovamente Dominguinhos con sua moglie Altamiranda (interpretata sempre da Fernanda Montenegro), reclamando la sua parte di eredità.
L'arrivo dei cugini portoghesi fa impazzire Charlo e Ottavio che, insieme ai nuovi aspiranti ereditieri, decidono di distruggere la villa che lo zio aveva lasciato loro.
CURIOSITA'
Sulla produzione
La telenovela ha segnato l'inizio della fascia comica e leggera delle ore 19:00 su Rede Globo e ha rappresentato una novità per quanto riguarda il linguaggio, poiché i personaggi commentano gli eventi interagendo con gli spettatori, guardando verso la telecamera.
Fu girata a Sao Paulo e le scene del negozio di Charlo furono girate nel centro commerciale "Eldorado".
"Adamo contro Eva" è stata vittima della Censura Federale che ha considerato immorali alcune scene e dialoghi. L'autore, infatti, si è recato diverse volte a Brasilia per discutere sui tagli da effettuare, come quelli della storia d'amore tra Giuliana (Maite Proença) e Fabio (Herson Capri), uomo sposato.
Nel 2012 Rede Globo ha prodotto il remake della telenovela, sempre con il titolo "Guerra dos sexos", con Tony Ramos, Irene Ravache, Gloria Pires, Edson Celulari, Mariana Ximenes e Reynaldo Gianecchini.
Sul cast
Durante le riprese della telenovela l'attore Paulo Atran è stato colpito da un infarto e quindi si è allontanato dal set per un periodo, tornando poi più tardi come Dominguinhos, cugino di Ottavio.
Anche Fernanda Montenegro ha interpretato un altro personaggio, quello di Altamiranda, cugina di Charlotte.
Sulla messa in onda
"Adamo contro Eva" è andata in onda per la prima volta in Brasile il 6 giugno 1983 per concludersi poi il 7 gennaio del 1984.
In Italia è stata trasmessa da TMC (l'attuale La7) dal 21 settembre del 1987.
La telenovela è stata trasmessa anche in Bolivia, Canada, Cile, Ecuador, Spagna, Usa, Nicaragua, Paraguai, Perù, Portogallo,, República Dominicana, Uruguay e Venezuela.
IL DOPPIAGGIOIl doppiaggio di "Adamo contro Eva" è diretto da Solvejg D'Assunta e Maura Vespini.Fernanda Montenegro - Charlotte/Altamiranda (doppiata da Solvejg D'Assunta)Paulo Autran - Ottavio/Dominguinhos (doppiato da Marcello Tusco)Lucelia Santos - Carolina (doppiata da Mavi Felli)Gloria Menezes - Roberta Leoni (doppiata da Valeria Valeri)Edson Celulari - Gianni (doppiato da Gianluca Tusco)Tarcisio Meira - Filippo (doppiato da Oreste Rizzini)Maite Proença - Giuliana (doppiata da Cristiana Lionello)Josè Mayer - Luigi (doppiato da Claudio Capone)Sonia Clara - Veruska (doppiata da Melina Martello)Angela Figueiredo - Annalu (doppiata da Alessandra Korompay)Cristina Pereira - Frò (doppiata da Emanuela Giordano)Helena Ramos - Lucille (doppiata da Chiara Salerno)Mario Gomes - Nando (doppiato da Mario Cordova)Herson Capri - Fabio (doppiato da Sergio Di Giulio)Ary Fontoura - Dino (doppiato da Rodolfo Traversa)Ada Chaseliov - Manuela (doppiata da Vanna Busoni)Maria Zilda - Vania (doppiata da Roberta Greganti)Yara Amaral - Antonietta (doppiata da Benita Martini)