Un uomo da odiare
Telenovelas elenco
CURIOSITA'Sulla produzioneLa storia della telenovela è tratta da una radionovela cubana scritta da Delia Fiallo nel 1957, intitolata "La que no podía amar", andata in onda nell’ambito del programma La Novela Palmolive e interpretata da Marina Rodríguez (scomparsa a 92 anni a Miami) e Eduardo Egea. La versione radiofonica originale contava 120 episodi da 15 minuti ciascuno.Successivamente, Carlos Romero realizzò la versione televisiva per Televisa con il titolo "Monte Calvario", "Un uomo da odiare" appunto, nella quale furono aggiunti molti personaggi assenti nella versione radiofonica, tra cui un sacerdote, una madre con disturbi mentali, il suo amante accompagnato da un figlio, e una nonna inizialmente secondaria ma poi resa centrale nella narrazione.A metà della telenovela, venne inserita una nuova trama legata al figlio del personaggio interpretato da Edith González, lasciato in orfanotrofio dal personaggio interpretato da Úrsula Prats. Questo prolungamento fu un'idea originale dello sceneggiatore Carlos Romero.Delia Fiallo successivamente scrisse successivamente una nuova telenovela intitolata "Te sigo amando", in cui introdusse nuovi personaggi, come quello interpretato da María Rojo e una giovane cameriera con una toccante storia d’amore con un bracciante. Durante la lavorazione, però, Delia Fiallo ebbe forti disaccordi con l’adattatore René Muñoz e la produttrice Carla Estrada, e abbandonò la telenovela al capitolo 150. René Muñoz proseguì allora la storia, inserendo colpi di scena drammatici: l’uccisione del sacerdote, l’omicidio dell’invalido ad opera della governante e il fatto che la coppia protagonista non avesse il suo finale felice. Questa conclusione, non accettata dall’autrice, fu modificata negli Stati Uniti, dove fu trasmesso un finale alternativo con la coppia finalmente unita.Dopo Monte Calvario, sono state realizzate altre due versioni televisive. La prima, appunto Te sigo amando, andò in onda dal 18 novembre 1996 al 2 maggio 1997 su Canal de las Estrellas, con 97 puntate, scritta da René Muñoz e prodotta da Carla Estrada. I protagonisti erano Claudia Ramírez, Luis José Santander, Olivia Collins e Sergio Goyri.La seconda versione, intitolata "La que no podía amar", fu trasmessa dallo stesso canale dal 1° agosto 2011 al 18 marzo 2012 per un totale di 166 episodi. La sceneggiatura fu curata da Ximena Suárez e la produzione affidata a José Alberto Castro. Il cast comprendeva Ana Brenda Contreras, Jorge Salinas, José Ron, Susana González e Julián Gil. Questa versione si basa sia sull’originale radiofonico che sulle precedenti versioni televisive, con nuove situazioni ma mantenendo intatta la struttura narrativa centrale.La telenovela originale fu candidata a numerosi premi nell’edizione 1987 dei Premios TVyNovelas, ricevendo nomination per miglior telenovela (Valentín Pimstein), miglior attrice protagonista (Edith González), miglior antagonista femminile (Úrsula Prats), miglior antagonista maschile (José Alonso) e miglior attore rivelazione (Odiseo Bichir). Quest’ultimo vinse il premio come miglior attore rivelazione, guadagnando grande visibilità.Sul cast"Un uomo da odiare" rappresentò una tappa fondamentale nella carriera dei suoi protagonisti. Arturo Peniche, al suo primo ruolo da protagonista in una telenovela, confessò di essere stato molto impaurito all’inizio delle riprese. Edith González, invece, rivelò di aver avuto molta paura durante la scena in cui il suo personaggio tenta il suicidio gettandosi da una cascata: dovette restare immobile nell’acqua gelida per molto tempo, ma fortunatamente la scena fu girata in una sola ripresa.Pubblicazioni editoriali e discograficheIl settimanale Tele Bolero ha pubblicato la storia della telenovela in formato di fotonovela. Inoltre, è stato pubblicato un LP contenente la colonna sonora della serie, oggi molto ricercato dai collezionisti.