Vai ai contenuti
Salta menù
telenovelasmania.it
LA TUA ENCICLOPEDIA DELLE TELENOVELAS
TELENOVELAS MANIA
Salta menù
Topazio
Telenovelas elenco




DATI TECNICI
Titolo originale: Topacio
Anno di produzione: 1984/85
Casa di produzione: RCTV
Paese di produzione: Venezuela
Regia: Luis Manzo e Luis Alberto Lamata
Soggetto: Delia Fiallo
Sceneggiatura: Ana Mercedez Escàmez, Milagros del Vallee e Benilde Avila
Puntate originali: 181 da 45 minuti
Puntate edizione italiana: 187 da 45 minuti circa
Sigla originale: "Que porque te quiero", cantata da Carlos Mata
Sigla italiana: "Piccola e fragile", cantata da Drupi

CAST
Grecia Colmenares (Topazio)
Victor Camara (Gianluigi)
Carlos Marquez (Aurelio)
Cecilia Villareal (Bianca)
Mahumpi Acosta (Laura)
Amalia Perez Diaz (Domitilla)
Henry Zacca (Daniele)
Jeannette Rodriguez (Yolanda)
Pedro Lander (Ennio)
Lourdes Valera (Violetta)
Carlos Villamizar (Camillo)
Chony Fuentes (Edda)
Noheli Arteaga (Valeria)
Alberto Marin (Martin Butriago)
Carlos Camara Jr (Giuliano)
Rosario Prieto (Paola)
Juan Frankis (Nazareno)
Arturo Calderòn (Franco)
Zulema Gonzalez (Maria)
Zoe Ducos (Suor Pietà)
Ileana Racket (Carmen Julia)
Carlos Montilla (Raffaele)
Soraya Sanz (Clotilde)
Dalila Colombo (Zaira)
Lino Ferrer (Alberto)
Ameria Barrio (Ortensia)
Carolina Cristancho (Giuditta)
Olga Rojas (Mara)
Carlos Fraga (Carlo)
Dante Carle (Dottor Francesco Rangel)
Miguel Alcàntara (Dottor Pérez)
William Bracamonte (Avvocato Estrada)
Alberto Alvarez (Giampaolo)
Freddy Escobar (Umberto)

TRAMA GENERALE
La storia, ambientata negli anni '60, prende il via nella Taparita, una tenuta di campagna dove Bianca, la moglie di Aurelio Sandoval, un ricco possidente, dà alla luce una bambina. Laura, la governante, resasi conto che la piccola è nata morta e avendo saputo da Domitilla, la levatrice di Bianca, che nella stessa notte era nato un maschietto, poi rimasto orfano, organizza uno scambio di culle. Tutto ciò avviene per evitare che Aurelio, desideroso di avere un figlio maschio, alla notizia della nascita di una bambina morta possa giungere a ripudiare la moglie.
Come d'accordo Domitilla porta via la bambina ma quando sta per seppellirla si accorge che è viva ma cieca e decide di tenerla con sè e chiamarla Topazio, in virtù del colore degli orecchini che Bianca le aveva dato come ricompensa.
Nel frattempo Bianca, ignara dello scambio, quando si avvicina alla culla si accorge che vi è un maschietto anziché la bambina che aveva partorito e chiede a spiegazioni a Laura, la quale finisce col raccontarle la verità.
Passano 23 anni durante i quali Gianluigi, figlio di contadini, è diventato il ricco erede dei Sandoval, mentre Topazio, che è la vera figlia di Bianca e Aurelio, è stata allevata come una semplice e umile contadina.
Un giorno Gianluigi, laureatosi come medico, fa il suo ritorno alla Taparita e cavalcando per le campagne incontra Topazio, se ne innamora e la conquista dopo averla circondata di tante premure e tenerezze.
Il loro amore però è ostacolato da Aurelio, contrariato dall'idea che il figlio sposi una contadina, e dalla zia Edda, la quale pretende che il giovane si sposi con la figlia Jolanda, che nel frattempo era diventata la sua fidanzata con l'unico scopo di risollevare le sorti economiche della famiglia.
Jolanda giunge alla Taparita assieme a sua madre e, pur essendo fidanzata con Gianluigi, si sente attratta da Ennio, un giovane dal quale prende lezioni di equitazione.
Intanto Domitilla, contrariata dalle continue umiliazioni che vengono riservate a Topazio, affinché la verità sulle sue origini possa venire alla luce, manda la giovane ad una festa con gli orecchini di topazio, quelli che anni prima le aveva donato Bianca. L'unica ad accorgersene è Laura, la quale, meravigliata, si reca da Domitilla per avere una conferma dei suoi sospetti. La donna le le racconta la verità e cioè che Topazio è la figlia di Bianca e Aurelio...

CURIOSITA'
Sulla produzione
La telenovela "Topazio" ha ottenuto un grandissimo successo in Venezuela grazie anche ai due protagonisti, Grecia Colmenares e Victor Càmara, che sono entrati fin da subito nel cuore dei telespettatori.

La storia è un remake di una vecchia produzione venezuelana del 1970 di ben 597 puntate ed intitolata "Esmeralda", con Lupita Ferrer e José Bardina.
Nel 1997 in Messico è stata realizzata una terza versione dal titolo "Esmeralda" con Leticia Calderon e Fernando Colunga, arrivata anche in Italia.
Nel 2004 infine è stato girato un altro rifacimento con Bianca Castanho e Claudio Lins.

Sulla messa in onda
La telenovela è andata in onda per la prima volta su RCTV nel 1985 ed è giunta in Italia su Rete 4 il 6 novembre 1989 per poi terminare il 2 luglio 1990.
Successivamente è stata replicata sempre su Rete 4  tra il 1991 e il 1994 senza essere mai stata acquistata da nessuna emittente locale, per poi giungere nel 2011 su Lady Channel dopo tanti anni di assenza dal piccolo schermo, riconfermando il grande successo del debutto.

Per il successo che ottenne Grecia Colmenares in "Maria" su OdeonTV tra l'88 e l'89, dove coinvolse circa 3000000 di telespettatori, Rete4 a partire dall'autunno dello stesso anno pensò di proporre "Topazio", un'altra telenovela interpretata dalla stessa attrice. Trasmessa tra l'89 e il'90, ebbe degli ascolti altissimi con una media di 4000000 di telespettatori per pomeriggio e superando i 5000000 nel mese di luglio, quando vennero emesse in prima serata le ultime puntate.

Sulla colonna sonora
La sigla italiana è “Piccola e fragile” cantata da Drupi mentre quella originale “Que porque te quiero” di Carlos Mata.





www.TELENOVELASMANIA.it

Contatti: info@telenovelasmania.it

Siti

Privacy Policy
 

 

© 2006-2025
Torna ai contenuti