Vai ai contenuti
Salta menù
telenovelasmania.it
LA TUA ENCICLOPEDIA DELLE TELENOVELAS
TELENOVELAS MANIA
Salta menù
Primo amore
Telenovelas elenco



DATI TECNICI
Titolo originale: Primer amor
Anno di produzione:  1992-93
Casa di produzione:  Telecinco S.A./Sonotex S.A (Spagna e Argentina)
Produttori: Roxana Fontana e Raùl Lecouna
Regia: Alfredo Galiñanes
Soggetto: Mariela Romero
Puntate:  166 puntate da 45-50 minuti
Sigla originale: "Primer amor", cantata da Gabriel Corrado
Sigla italiana: "Questo piccolo grande amore", cantata da Claudio Baglioni

CAST
Grecia Colmenares - Francesca
Gabriel Corrado - Paolo
Silvia Kutika - Mariangela
Milena Montes - Rossella
Alejandra Grepi - Giovanna
Alfredo Zemma - Alfredo
Elsa Berenguer - Marcella
Javier Villalba - Andrea
Cira Caggiano - Lucia
Gilda Lousek - Clara Eugenia
Marcela Guerty - Veronica
Osvaldo Sabatini - Alessandro
Ivan Mudruyi - Federico
Hugo Cosiansi - Giancarlo
José Maria Lòpez - Alberto
Hugo Coiansi - Giancarlo
Aldo Pastur - Luca
Fernando Heredia - Saverio
Luis Luque - Bruno
Jorge Barriero - José Luis
Viviana Saenz - Adele
Angela Ragno - Suor Angela
Alejandra Darìn - Isabella

TRAMA GENERALE
Francesca Domínguez è una ragazza argentina di quindici anni, molto timida e insicura, che per le vacanze estive raggiunge i suoi nonni a Santa Cruz de Tenerife, insieme alla madre Clara Eugenia.
La breve vacanza si trasforma nel periodo più importante e significativo della sua vita: proprio a Tenerife, alla sua tenera età, conosce il suo primo amore.
Francesca, infatti, si innamora di Paolo Estrada, figlio del potente proprietario terriero della zona, Alfredo Estrada.
L'incantesimo, però, si spezza al termine della vacanza in quanto Francesca è costretta a tornare a Buenos Aires con la madre.
I due, prima di dirsi addio, si scambiano le rispettive collanine, promettendosi di non dimenticarsi l'uno dell'altra.
Dieci anni più tardi la ragazza torna a Tenerife per i funerali del nonno e non sa che anche Paolo, ormai prossimo alla laurea in Ingegneria, è tornato da Londra per far visita alla sua attuale fidanzata, la bella ereditiera Rossella, figlia di un ricco imprenditore.
L'incontro tra i due è inevitabile e così i ricordi più belli vissuti insieme riaffiorano alla mente dei ragazzi  e riaccendono la passione.
Le pressioni delle famiglie, e in particolare dell'autoritaria Clara, nonché una serie di circostanze sfavorevoli, portano a una separazione dei due ragazzi.
Questa volta, però, Francesca porta via con sé anche il frutto dell'ultimo incontro con Paolo: un figlio.
La ragazza cerca di mettersi in contatto con Paolo, ma i genitori di lui le fanno credere che l'uomo nel frattempo si sia sposato.
Trascorrono alcuni mesi e Francesca dà alla luce un bambino che decide di chiamare Federico. Ma Clara, che avrebbe voluto che la figlia interrompesse la gravidanza, la caccia di casa e la giovane si vede costretta a crescere da sola il figlio, trovando lavoro come cameriera in un ristorante, e mandando il piccolo in un istituto dopo il rifiuto della madre di tenerlo in casa con loro.
Paolo, che nel frattempo è tornato a Londra per concludere gli studi, si riavvicina a Rossella.
Il destino vuole che Francesca successivamente trovi lavoro proprio nell'impresa di Alberto Carvalho, padre di Rossella, e lì ritrova Paolo.
I due finalmente riescono a chiarire l'equivoco che li ha separati ma nuovi ostacoli sono pronti a distruggere il loro sentimento. Oltre alla gelosia di Rossella, anche l'attrazione di Andrea, figlio di Alberto, nei confronti di Francesca, creerà problemi ai due innamorati che, dopo varie peripezie, riusciranno ad avere il loro lieto fine.

CURIOSITA'

Sulla produzione
La telenovela è una coproduzione Argentina-Spagna e molte scene furono girate nelle isole Canarie.

Tra le curiosità sul set ci sono due episodi in cui il regista ha dovuto interrompere le riprese prima a causa dell'invasione di uno sciame d'api e poi per un malore dell'attrice Silvia Kutika, causato probabilmente da un costume di scena troppo attillato.

Sul cast
Quando Grecia Colmenares ha cominciato le riprese di Milagros non aveva ancora concluso la registrazione di ''Primo amore''.
Impegnata su due set, l'attrice, che aveva da poco partorito suo figlio Gianfranco, non aveva molto tempo da dedicare al suo piccolo.
Allora ha proposto a Raul Lecouna, produttore esecutivo di ''Primo amore'', di creare un ruolo per il suo primogenito.
D'altra parte Telecinco, che ha partecipato alla produzione di questo sceneggiato, aveva realizzato un sondaggio telefonico dal quale risultava che i telespettatori volevano veder coronato l'amore tra Paolo (Gabriel Corrado) e Francesca (Grecia Colmenares) con la nascita di un figlio.
Con queste premesse era quindi naturale inserire Gianfranco Pelegri Colmenares, figlio di Marcelo Pelegri e di Grecia Colmenares, di sei mesi di eta', nel cast di ''Primo amore''.
Il piccolo rampollo dell'attrice venezuelana compare cosi' negli ultimi episodi di ''Primo amore'' che Retequattro promuove in prima serata domani e dopodomani. I buoni dati di ascolto che questa telenovela ha ottenuto nella fascia pomeridiana hanno spinto la rete a riservare alle ultime tre puntate l'orario di maggior prestigio (la prima e' stata trasmessa martedi' 21 giugno). Questa produzione ha raggiunto una media di 1.800.000 telespettatori con uno share del 18,5 e con picchi di 2.000.000 di persone. Il successo e' stato assicurato non solo dell'accurata produzione di Raul Lecouna e dalla intelligente supervisione portata a termine dal team di Telecinco (Spagna) ma soprattutto dall'alto gradimento sia della trama sia degli attori protagonisti: La Colmenares (Topazio, Milagros) e' un'affermata regina del genere rosa mentre il suo partner Gabriel Corrado (principessa) si e' consacrato come galan e attore protagonista proprio grazie a ''Primo amore''.

Nella telenovela recitano Silvia Kutika e Luis Luque che nella realtà all'epoca della messa in onda erano una coppia, anche se attraversavano un periodo di crisi.
Dopo la fine delle riprese hanno dichiarato di essersi riconciliati proprio sul set di "Primo amore" e di aspettare un figlio.

L'attore Fernando Heredia, che qui interpreta Saverio Bertorelli, non accettò di continuare le riprese dopo la fine di quelle pattuite dal contratto. La telenovela, infatti, aveva ottenuto un grande successo in Argentina e in Spagna. Il produttore decise di aggiungere altri episodi ai 120 previsti ma Heredia lasciò il set e così il suo personaggio partì per un lungo viaggio.

Alcune situazioni della telenovela furono cambiate nel corso delle puntate e ad esempio fu il pubblico di Tele5 a scegliere con un sondaggio le sorti di Federico. Mariela Romero aveva infatti previsto la morte del bambino di Paolo e Francesca dopo il rapimento da parte di un banda di malviventi. Alla fine il pubblico si ribellò e il bambino venne fatto liberare.

Sulla messa in onda
La telenovela è andata in onda per la prima volta in Argentina su Canal 9 nel 1992.
In Italia è arrivata su Rete 4 il 6 settembre 1993 per concludersi il 29 giugno 1994 dopo 166 episodi da 45 minuti circa.

www.TELENOVELASMANIA.it

Contatti: info@telenovelasmania.it

Siti

Privacy Policy
 

 

© 2006-2025
Torna ai contenuti