Per Elisa - Telenovelas Mania

telenovelasmania.it
LA TUA ENCICLOPEDIA DELLE TELENOVELAS
TELENOVELAS MANIA
Vai ai contenuti

Per Elisa

Telenovelas elenco




DATI TECNICI
Titolo originale: Tu mundo y el mio
Anno di produzione: 1987
Casa di produzione: Crustel S.A. (Argentina)
Produzione: Roberto Denis e Ileana Fontana
Regia: Roberto Denìs
Soggetto: Delia Fiallo
Puntate: 200 puntate da 45 minuti circa

CAST
Nohely Arteaga (Elisa Quintana)
Daniel Guerriero (Giancarlo Aguirre)
Juan Manuel Tenuta (Francesco Aguirre)
Lourdes Berninzon (Marzia Colmenares)
Angela Ragno (Yolanda Aguirre)
Patricia Viggiano (Ornella Quintana)
Gloria Carrà (Adriana Aguirre)
Horacio Erman (Enzo Quintana)
Osvaldo Laport (Luca Colmenares)
Lydia Lamaison (Josephine Quintana Pacheco)
Aldo Barbero (Stefano)
Mercedes Alonso (Lauretta)
Susana Lantieri (Lorenza)
Chany Mallo (Federica)
Graciela Baduàn (Anna)
Marìa Elena Sagrera (Ines)
Roberto Aita (Luciano)
Clotilde Borrella (Annamaria)
Hugo Castro (Leonardo)
Jorge Villalba (Aurelio)
Beatriz Spelzini (Letizia)
Viviana Sàez (Pilar)
Victor Bruno (Ramirez)
Pablo Brichta (Gonzalo)
Angeles Alonso (Margherita)
Horacio Menite (Riccardo)
Roxana Testa (Carmen)
Jesùs Berenguer (Avvocato)
Carlos La Rosa (Ernesto)
Oscar Boccia (Angelo)

TRAMA GENERALE
Elisa Quintana è una ragazza dolce, sensibile e molto lavoratrice, che è rimasta orfana dei genitori, motivo per cui la sua famiglia è caduta in miseria ed è costretta a vivere nel quartiere di Lanus, a Buenos Aires, con la nonna e i fratelli, Ornella ed Enzo.
La nonna Josephine è una donna molto particolare che vive in un mondo di fantasia, convinta di essere una dama dell'alta società, mentre Ornella ed Enzo, stanchi della condizione in cui vivono, aspirano a diventare ricchi e per ottenere ciò usano ogni mezzo.
E' Elisa a mantenere la famiglia lavorando duramente come dattilografa e dando lezioni private.
Un giorno la ragazza si reca nella casa della ricca famiglia Aguirre proprio per dare lezioni all'adolescente Adriana, e qui conosce Giancarlo, il figlio dei padroni, un affascinante donnaiolo che comincia a corteggiarla.
I due si innamorano e Giancarlo lascia la sua fidanzata Marzia, poiché ha intenzione di sposare Elisa.
I due vivono un amore romantico ma la loro felicità è minacciata da Ornella, la sorella di Elisa, che nel frattempo ha una relazione con Francesco, il padre di Giancarlo, con l’unico scopo di elevarsi socialmente.
Il signor Francesco, davanti ad una ragazza così giovane e bella, perde la testa tanto da arrivare a trascurare la famiglia e a chiedere il divorzio alla moglie Yolanda.
Il destino, come accade in tutte le storie degne di nota, è in agguato e fa in modo che Giancarlo pensi che Elisa sia l’amante del padre.
La ragazza, venuta a sapere della relazione tra Ornella e Francesco, si era recata da quest'ultimo per convincerlo a lasciare sua sorella e riconciliarsi con la moglie.
Marzia, che aveva incaricato un investigatore privato di pedinare Francesco, scopre l'appartamento dove l'uomo di incontra con la sua amante e lo comunica a Giancarlo.
Il giovane si precipita sul posto e, vedendo Elisa insieme a Francesco, si convince che sia lei l'amante del padre.
Dopo aver annullato il matrimonio, Giancarlo rivela la sua grande immaturità ed impulsività: in un primo momento aggredisce Elisa verbalmente, riempiendola di offese, poi, dopo essersi ubriacato, la schiaffeggia e poi abusa di lei.
Elisa è profondamente turbata e, dopo aver opposto resistenza, finisce per lasciarsi andare, trascinata dal profondo amore che prova per Giancarlo.
Questi, proprio toccando il fondo della sua meschinità, scopre la sua verginità e si rende conto del grave e imperdonabile errore commesso, poiché Elisa non avrebbe potuto essere l'amante del padre.
Elisa, offesa ed umiliata, scopre successivamente di aspettare un bambino e decide di sparire, cambiando casa.
Giancarlo, pentito, prova a cercarla ovunque ma non riesce a trovarla, e rivede la sua vecchia fiamma, Marzia, ragazza fredda, insensibile e calcolatrice, l’esatto contrario di Elisa, che ovviamente approfitta della situazione. Comincia a corteggiare Giancarlo che finisce per cedere alla sua corte ed accetta persino di sposarla.
Come accade in tutte le telenovele, però, i conti tornano e lo stesso destino fa in modo che tutti i nodi vengano al pettine e si scoprano tutte le verità occultate. Si scopre, infatti, che è Ornella l’amante di Francesco, il quale viene colpito da un infarto, e Giancarlo apprende che Elisa è incinta e che anche Marzia ne era a conoscenza. Il giovane furibondo pianta Marzia proprio il giorno in cui avevano deciso di sposarsi.
Ornella, intanto, dopo aver perso Francesco e tutta la sua fortuna, viene ricattata da un altro suo amante, Germano, un uomo che aveva conosciuto durante un viaggio. I due, mentre sono in macchina, subiscono un grave incidente stradale; Ornella viene portata d'urgenza in ospedale e, prima di morire, chiede perdono alla sorella per il male che le ha fatto.
La morte di Ornella fa riflettere Francesco che decide di provare a riconquistare la fiducia di Yolanda.
Elisa, invece, perdona Giancarlo e i due diventano marito e moglie.

CURIOSITA'
Sulla produzione
"Per Elisa" è ispirata alla radionovela scritta da Delia Fiallo ed intitolata "Tu mundo y el mio".
Esistono varie versioni della storia:
- "Rosario", produzione targata Venevisiòn del 1968, con Marina Baura e José Bardina;
- "Emilia", del 1979, con Eluzz Peraza ed Eduardo Serrano;
- "Fabiola", del 1989, con Alba Roversi e Guillermo Dàvila;
- "Paloma", del 1994, con Nelly Moreno e Edmundo Troya;
- "Marìa Emilia, querida", del 1999, con Coraima Torres e Juan Soler.

Sul cast
In un primo momento il ruolo di Elisa era stato affidato all'attrice Graciela Cimer, ma poi i produttori optarono per Nohely Arteaga.

Sulla messa in onda
La telenovela è andata in onda per la prima volta in Italia su Rete4 dal 21 gennaio 1991 al 13 giugno 1991.
www.TELENOVELASMANIA.it

Contatti: info@telenovelasmania.it

Siti

Privacy Policy
 

 

© 2006-2023
Torna ai contenuti