Micaela
Telenovelas elenco
DATI TECNICITitolo originale: MicaelaAnno di produzione: 1992Paese di produzione: Italia/ArgentinaRegia: Rodolfo HoppeSoggetto: Stella De La Rosa, Oscar IbarraPuntate: 200 da 47 minuti circaCASTJeannette Rodríguez Delgado - Micaela GonzalesJorge Martínez - Sebastiano Gonzales MorandiMaría Rosa Gallo - Lidia GonzalesMaria Rosaria Omaggio - ClaudiaMillie Stegman - LillyNatalio Hoxman - Benito MorandiPablo Franchini - TonyGustavo Guillén - WalterVictor Bruno - ErmannoLucrecia Capello - Rosa MorandiJorge Rivera Lopez - AntonioRoberto Antier - LucaBeatriz Spelzini - RobertaEduardo Sapac - ErnestoCelia Juarez - EleonoraBoris Rubaja - FrancoHector Rial - Mario GonzalesKarina Tulks - SandraHector Giovine - Raffaele PedemonteJulieta Melogno - GulianaMarta Betoldi - ChiaraEmilio Conte - OttavioGraciela Baduan - IreneHector da Roza - LeandroGladys Antognoni - FrancescaRubèn Ballester - LucianoJuan Carlos Ricci - PeraltaSalvador Pineda - GrossiVanessa Gravina - MiriamPerry Stephens - Perry ParkerFabio Testi - LuigiTRAMA GENERALEMicaela Gonzàlez è un'intraprendente fotografa argentina che, giunta a Milano per seguire un corso di perfezionamento, incontra per caso il giornalista Sebastiano Gonzàlez Morandi.Anche il giovane è argentino e, come lei, appartiene ad una famiglia agiata e ha alle spalle una tormentata vicenda sentimentale.Sebastiano è infatti sposato con una donna che non ama più, Claudia Renni, la stilista di moda per la quale Micaela viene contattata per realizzare un servizio fotografico, ed ha un figlio, Tony.Nonostante ci siano di mezzo una moglie e un figlio, Sebastiano non può nascondere la sua attrazione nei confronti di Micaela, che lo ricambia.Tutto precipita però quando Claudia trova nell'armadietto di una sua modella, Daniela Fabrizi, misteriosamente assassinata, una borsa piena di soldi e droga appartenente al suo compagno e trafficante, Riccardo, anche lui ucciso, e muore nell'esplosione della sua auto.La terribile morte della moglie tronca sul nascere la relazione di Sebastiano con Micaela e l'uomo decide di tornare in Argentina col figlio e nella sua posizione di giornalista cerca di scoprire gli assassini di Claudia.Micaela lo raggiunge e decide di dare una svolta alla sua vita lasciando il mondo della moda per aiutare Sebastiano.I due, stando fianco a fianco, scoprono di amarsi, ma sulla loro strada si parano ostacoli inaspettati e difficili da superare: scoprono di essere figli dello stesso padre e quindi fratellastri!Sconvolti, si separano e Micaela torna in Italia ma Sebastiano, pur cosciente di aver commesso un atto contro natura, non è disposto a perdere la donna che ama.Solo dopo mille peripezie i due scopriranno la verità e potranno coronare il loro sogno d'amore sposandosi.CURIOSITA'Sulla produzione"Micaela" è la terza coproduzione Italia-Argentina ed è stata girata a Milano, Buenos Aires, Cologno Monzese, Miami.Inizialmente la telenovela doveva avere 240 puntate che però poi sono state diminuite a causa dei bassi ascolti ma anche per un'infezione che ha colpito l'attrice protagonista, Jeannette Rodriguez.Sul castCome già è avvenuto in "Manuela", anche in "Micaela" troviamo nel cast Vanessa Gravina e Fabio Testi, rispettivamente Luigi, il direttore del quotidiano milanese per cui lavora Sebastiano e Miriam Grassi, moglie di un gangster e segretamente innamorata del giovane giornalista.Sul set è nato l'amore tra Jeannette Rodriguez e Gustavo Guillén ma la loro relazione è durata molto poco poiché l'attrice, nell'ultimo periodo di riprese, si è invaghita di Perry Stephens.Per rendere più credibile il suo personaggio, madre della protagonista Micaela, Maria Rosa Gallo si è sottoposta ad un piccolo lifting facciale.Per una partecipazione speciale era stato fatto anche il nome di Monica Vitti che però poi non si è mai unita al cast.Sulla messa in ondaLa telenovela è andata in onda per la prima volta in Italia su Rete 4 dall'8 marzo 1993 al 20 febbraio 1994.Successivamente è stata trasmessa da emittenti locali.Sulla colonna sonoraLe sigle utilizzate in Italia sono “Micaela” cantata da Patrizia Rossetti su Rete4, “Tu come me” di Lorella Cuccarini sulle TV locali. In origine sono state adoperate “Micaela” di Katia e “Tu como yo” sempre della Cuccarini.