Vai ai contenuti
Salta menù
telenovelasmania.it
LA TUA ENCICLOPEDIA DELLE TELENOVELAS
TELENOVELAS MANIA
Salta menù
Maria
Telenovelas elenco





DATI TECNICI
Titolo originale: María de nadie
Anno di produzione:  1985
Paese di produzione: Argentina
Regia: Roberto Denis, Roberto Gómez Fernández
Soggetto: Delia Fiallo
Puntate: 220 da 45 minuti/203 da 45 minuti

CAST
Grecia Colmenares (Maria)
Jorge Martinez (Gianpaolo)
Aldo Barbero (Claudio)
Hilda Bernard (Amalia Arocha)
Cecilia Cenci (Ivana)
Chano Mallo (Matilde)
Hector Calori (Giorgio)
Liliana Simoni (Jenny)
Angela Ragno (Maddalena)
Juan Vitali (Oscar)
Nathan Pinzòn (Riccardo Reali)
Armando Capo (Leiva)
Graciela Baduan (Felicia)
Natacha Olmi (Queta)
Andrea Bonelli (Dorita)
Marina Skell (Gessica)
Ana Maria Casò (Soraya)
Oscar Ferreiro (Franco)
Susana Lanteri (Olga)
Roberto Ibàñez (Firmin)
Marìa Nydia Ursi (Diana)
Diego Flesca (Tony)
Lia Casanova (Giulia)
Nelly Fontan (Tota)
Rodolfo Brindisi (Pepe)
Silvia Baylè (Corita)
Pedro Lòpez Lagar (Roly)
Noemì Morelli (Madame Yolanda)
Patricia Etchegoyen (Cucky)
Pablo Brichta (Tito)
Hernan Valverde (Eto/Juan Carlitos)


TRAMA GENERALE
Maria Dominici* (Grecia Colmenares) è una bella e dolce ragazza di campagna che attraversa insieme alla sua famiglia grosse difficoltà economiche, soprattutto in seguito alla morte del padre. La giovane è costretta a lasciare il suo paesino per trasferirsi a Buenos Aires per cercare lavoro e trova ospitalità a casa di Felicia, una sua cara amica.
La ragazza le propone di lavorare al suo fianco in un night, il "Gatto azzurro", dove subisce le avances di Riccardo Reali, uno dei frequentatori abituali del locale.
Indignata dall'atteggiamento dell'uomo, Maria lo respinge e allora l'uomo, per vendicarsi del rifiuto, la accusa di avergli rubato il portafoglio, motivo per cui viene condotta in commissariato.
Fortunatamente la giovane viene scagionata grazie all'interessamento dell'avvocato Claudio Linares e, dopo aver lasciato l'impiego come entraineuse, riesce a trovare lavoro come cameriera dei Rocca, una delle più ricche e prestigiose famiglie della città.
Qui conosce i coniugi Amalia, donna altezzosa e superba, e Filippo, uomo ambizioso e senza scrupoli, e i loro figli Gianpaolo, Giorgio e Jenny.
Maria si innamora di Gianpaolo (Jorge Martinez), fidanzato però con Ivana, una giovane dell'alta società, perfida e calcolatrice.
Gianpaolo è attratto dalla dolce e ingenua cameriera e i due iniziano a vedersi di nascosto.
Nel frattempo anche Giorgio si sente attratto da Maria e, grazie a lei, recupera quella voglia di vivere che credeva di aver perso per sempre a causa della sua invalidità. Il giovane, infatti, sembra deciso a voler iniziare un ciclo di esercizi di fisioterapia per poter recuperare l'uso delle gambe.
Maria, che non vuole ingannarlo, gli rivela di amare un'altro uomo e gli dice che potrà essergli solo amica.
La storia tra Gianpaolo e Maria continua ma il destino vuole che Reali, uomo senza scrupoli, riveli a Gianpaolo che Maria ha lavorato come intrattenitrice al "Gatto Azzurro", lasciando l'uomo senza parole in quanto credeva si occupasse solo di servire ai tavoli.
Dopo la scoperta, Gianpaolo inizia a perdere la fiducia in lei e a dubitare della sua innocenza e così, comportandosi da vero immaturo, decide di passare la notte con lei per assicurarsi della sua purezza. Dopo averla umiliata e offensa, l'uomo torna con Ivana.
In seguito Maria scopre di aspettare un figlio da lui e la notizia giunge alle orecchie di Amalia che la caccia di casa dopo che la ragazza le rivela che il padre della creatura che porta in grembo è proprio Gianpaolo...

* i nomi dei personaggi riportati nella trama sono quelli della seconda edizione della telenovela

CURIOSITA'
a cura di Mario'80
"Maria" rappresentò per Grecia Colmenares la prima telenovela girata in Argentina e la prima al fianco di Jorge Martìnez, con il quale anni dopo avrebbe fatto nuovamente coppia in "Manuela" e "I due volti dell'amore".

La telenovela venne trasmessa in Argentina da Canal11, dal 2 dicembre del 1985 al 10 ottobre del 1986 alle ore 13.00. La telenovela fu un successo e Grecia vinse numerosi premi, mentre a Miami venne istituito il 1° ottobre come "il giorno di Grecia Colmenares".

Durante le riprese della telenovela Grecia Colmenares conobbe l'uomo della sua vita, Marcelo Pelegrì, un illustre impresario tessile, il vicino dei proprietari della villa (che nella telenovela rappresenta la villa degli Arocha) dove si svolgono le riprese della telenovela.

"Maria" è il remake de "La zulianita", prodotta dalla Venevision nel 1977 in 220 episodi da 50 minuti, interpretata da Lupita Ferrer e Josè Bardina. Il titolo della telenovela si deve alla provenienza della protagonista, nativa di un paesino di nome Zulia.
Nel 1989 sempre in Venezuela viene girata una nuova versione dal titolo "Maribel" con Tatiana Capote e Luis Josè Santander.
Infine del 1994 a Miami, la Capitalvision, in coproduzione con Televisa realizza un nuovo "refrito" dal titolo "Morelia" con Arturo Peniche e Alpha Acosta.

La telenovela in origine ha avuto come sigla "Maria siempre", cantata da Julia Zenko.
In Italia sulle emittenti regionali sono state adoperate come sigla di apertura "Tutto e niente" di Barbara Bertozzi e come sigla di chiusura "Toute una vie" di Nicolas de Angelis. Invece su Rete4 è stata utilizzata "Occhi di ragazza" cantata da Gianni Morandi.

"Maria" è stata trasmessa in prima TV in Italia sul circuito nazionale Odeon TV tra il 1988 e il 1989, dove, il successo riscosso, ha reso famosa Grecia Colmenares al pubblico italiano.
La telenovela, in seguito, venne programmata da Rete4, con doppiaggio e sigla differente, dalla primavera del 1992 alle ore 14.00. Dopo mesi venne trasferita in prima serata e si concluse nella primavera del 1993.
Infine dall'autunno del 1997 è stata distribuita su numerose emittenti locali, ripetendo il successo avuto precedentemente.



www.TELENOVELASMANIA.it

Contatti: info@telenovelasmania.it

Siti

Privacy Policy
 

 

© 2006-2025
Torna ai contenuti