Vai ai contenuti
Salta menù
telenovelasmania.it
LA TUA ENCICLOPEDIA DELLE TELENOVELAS
TELENOVELAS MANIA
Salta menù
Kassandra
Telenovelas elenco





DATI TECNICI
Titolo originale: Kassandra
Anno di produzione: 1992
Casa di produzione: Coral (Venezuela)
Regia: Grazio d'Angelo
Soggetto: Delia Fallo
Puntate: 150 puntate da 45 minuti

CAST
Coraima Torres -  Kassandra / Andreina Arocha
Osvaldo Rios - Luis David / Ignazio Contreras
Henry Soto - Randù'
Raul Xiques - Alfonso Arocha
Nury Flores - Erminia Maria
Loly Sanchez - Rosaura
Cecilia Villareal - Gemma
Carmencita Padròn - Ofelia
Esperanza Magazan - Dorinda
Roberto Moll - Enrico Alonso
Manuel Escolano - Roberto Alonso
Mimi Sills  - Elvira Aonso
Veronica Còrtez - Yaritza
Erika Medina - Isabella Contreras
Carlos Arreaza - Tommaso
Rafael Romero - Glinka
Jan Frankis - Marcellino
Fernando Flores - Simon

TRAMA GENERALE
La storia è ambientata in Venezuela negli anni '70.
La protagonista è Andreina Arocha, figlia di un ricco possidente, Don Alfonso, il quale, dopo aver perso sua moglie, si è risposato con Erminia, una donna fredda e calcolatrice che ha avuto due figli da una precedente relazione, Ignazio e Luis David.
Andreina muore dando alla luce una bambina ed Erminia la fa sparire, affinché i suoi figli gemelli, siano gli unici eredi della fortuna di don Alfonso, il quale, ignaro di tutto, crede che sua nipote sia morta.
Gli anni passano e Kassandra, la figlia di Andreina, cresce nell'ambiente del circo tra gli zingari, affidata alla gitana Dorinda.
Assistendo ad una rappresentazione, Luis David si innamora di Kassandra, la quale lo ricambia.
Per una serie di equivoci ed inganni, Kassandra finirà per sposare il gemello di Luis David, Ignazio.
Il giovane, dopo aver ingannato la ragazza fingendosi suo fratello, viene ucciso e Kassandra viene accusata del crimine.
Dopo varie disavventure e la perdita di un figlio, Kassandra riesce a ritrovare la felicità nelle braccia del suo vero amore...


CURIOSITA'

    Sulla produzione
    "Kassandra" è il remake di "Peregrina", telenovela del 1972, con Rebeca Gonzalez e José Bardina, a sua volta tratta dall'omonima radionovela di Delia Fiallo.

    Nel 1988 è stata realizzata un'altra versione della storia, dal titolo "La ragazza del circo" (La muchacha del circo), miniserie con Catherine Fulop e Fernando Carrillo.
    Nel 2005 è stato realizzato un altro remake, dal titolo "Peregrina", con Africa Zavala ed Eduardo Capetillo.

    Sulla messa in onda
    E' stata trasmessa in Italia da Rete 4 nel 1996 e successivamente è stata replicata su reti locali.

    Sulla colonna sonora
    La sigla italiana è Good morning", cantata da Dineka.



     
    www.TELENOVELASMANIA.it

    Contatti: info@telenovelasmania.it

    Siti

    Privacy Policy
     

     

    © 2006-2025
    Torna ai contenuti