Vai ai contenuti
Salta menù
telenovelasmania.it
LA TUA ENCICLOPEDIA DELLE TELENOVELAS
TELENOVELAS MANIA
Salta menù
Hilda Furacão
Inedite Anno





DATI TECNICI
Titolo: Hilda Furaçao
Anno di produzione: 1998
Casa di produzione: Rede Globo (Brasile)
Regista: Wolf Maya
Scritta da: Gloria Perez
Puntate: 32 da 50/60 minuti
Sigla: "Resposta ao Tempo" cantata da Nana Caymmi

CAST
Ana Paula Arósio - Hilda Müller/Hilda Furacão
Rodrigo Santoro - Frei Malthus
Danton Mello - Roberto Drummond
Thiago Lacerda - Aramel
Paulo Autran - Padre Nelson
Eva Todor - Loló Ventura
Rogério Cardoso - Ventura
Cininha de Paula - Lucianara
Rosi Campos - Maria Tomba-Homem
Matheus Nachtergaele - Cintura Fina
Paloma Duarte - Leonor
Luís Mello - Padre Ciro
Walderez de Barros - Ciana
Débora Duarte -Çãozinha
Zezé Polessa - Neném
Stenio Garcia - Tonico Mendes
Tereza Seiblitz - Gabriela
Marcos Frota - Padre Geraldo
Eliane Giardini - Berta
Roberto Bonfim - Filogonio Flores
Carolina Kasting - Bela
Chico Diaz - Orlando Bonfim
Anselmo Vasconcellos - Jabuti
Guillerme Karan - Joao Dindim
Carlos Gregorio - Alencastro
Maria Maya - Zora
Tarcisio Meira - Pocidonio
Carlos Vereza - Lorca
Arlete Salles - Madame Janette

TRAMA GENERALE
La telenovela narra la storia di una ragazza, Hilda Gualtieri Muller, che suscitò scandalo nella società mineira degli anni 50-60.
La storia di Hilda è legata a quella di tre amici: Malthus, Aramel e Roberto Drumond, che è il narratore della storia.
Nati e cresciuti sempre insieme, i tre ragazzi sono conosciuti nella città di Santana dos Ferros come "i tre moschettieri".
Al termine del liceo, i tre si trasferiscono a Belo Horizonte per proseguire gli studi. Malthus vuole diventare prete e andare al convento dei Domenicani, Aramel vuole diventare un attore del cinema ad Hollywood e Roberto sogna di fare una rivoluzione, capace di cambiare il mondo e di renderlo migliore.
Hilda Muller, pronta ormai a sposarsi con Juca, inizia a dubitare sul suo destino in seguito alla rivelazione della cartomante Madame Janete, e ,a pochi minuti dal matrimonio, lascia il fidanzato e va via di casa, rifugiandosi nella zona "boemia" di Belo Horizonte.
Circondata da prostitute, vagabondi e travestiti, entra a far parte dell'Hotel Maravilhoso, occupando la stanza 304.
E così Hilda Muller diventa Hilda Furacao, una delle meretrici più richieste della capitale.
La profezia di Madame Janete si compie: la ragazza perde una scarpa che le piaceva molto, la quale viene ritrovata da frate Malthus.
La veggente le aveva detto che l'uomo del suo destino avrebbe ritrovato proprio una sua scarpa perduta.
In seguito a questo episodio, Hilda inizia a tormentare Malthus, il quale tenta di sfuggire all'attrazione che sente per la ragazza infiggendosi delle punizioni corporali.
Malthus sente di poter realizzare un miracolo: esorcizzare il demonio di Hilda Furaçao e farla ritornare in sè, in modo da allontanare anche i suoi pensieri peccaminosi.
Nel tentativo di recuperare la morale di Hilda, frate Malthus ascolta i consigli di Padre Nelson, il quale gli dice che se davvero vuole diventare prete, deve allontanarsi dal vino e dalle donne, e soprattutto da Hilda, verso la quale il ragazzo, però, inizia a provare dei sentimenti e non solo attrazione fisica.
Così inizia il conflitto di Malthus, una lotta tra vizio e virtù...

www.TELENOVELASMANIA.it

Contatti: info@telenovelasmania.it

Siti

Privacy Policy
 

 

© 2006-2025
Torna ai contenuti