Vai ai contenuti
Salta menù
telenovelasmania.it
LA TUA ENCICLOPEDIA DELLE TELENOVELAS
TELENOVELAS MANIA
Salta menù
Avenida Brasil
Inedite Anno





DATI TECNICI
Titolo originale: Avenida Brasil
Anno di produzione: 2012
Casa di produzione: Rede Globo (Brasile)
Regista: Gustavo Fernandez e Paulo Silvestrini
Soggetto: João Emanuel Carneiro
Puntate: 179 da 50 minuti
Sigla: "Vem dançar Kuduro" di Latino

CAST
Débora Falabella - Nina / Rita
Adriana Esteves - Carminha (Carmem Lúcia Moreira de Souza)
Cauã Reymond - Jorginho de Souza Araújo (Batata)
Murilo Benício - Tufão (Jorge Araújo)
Nathalia Dill - Débora
Eliane Giardini - Muricy Araújo
Débora Bloch -Vêronica
Carolina Ferraz - Alexia
Alexandre Borges - Cadinho (Carlos Eduardo
Camila Morgado - Noêmia
Ísis Valverde - Suelen
Vera Holtz - Lucinda
Heloísa Perissé - Monalisa
Marcos Caruso - Leleco Araújo
José de Abreu - Nilo
Marcello Novaes - Max
Bianca Comparato - Betânia
Paula Burlamaqui - Dolores (Soninha Catatau)
Fabíula Nascimento - Olenka
Christine Fernandes - Mônica
Marcella Valente - Renata
Ronny Kriwat - Tomás
Letícia Isnard - Ivana Araújo
Bruno Gissoni - Iran
Juliano Cazarré - Adauto
Thiago Martins - Leandro
Tony Ramos - Genésio
Tarcísio Meira - Olavo


TRAMA GENERALE
Genésio (Tony Ramos), è un vedovo che vive con sua figlia Rita (Mell Maia), una bambina molto dolce.
L'uomo è sposato con Carmen Lùcia Moreira de Souza, meglio conosciuta come Carminha (Adriana Esteves), una donna di umili origini, ambiziosa e malvagia, disposta a qualsiasi cosa per ottenere ciò che vuole, soprattutto una posizione economica che la soddisfi.
Carminha, con l'aiuto di Max (Marcelo Novaes), organizza un piano per impossessarsi del denaro di Genésio, ma la piccola Rita ascolta tutto e lo riferisce al padre.
Genésio, inizialmente, crede che la figlia stia mentendo e che sia solo gelosa poiché Carminha sta occupando il posto di sua madre, ma ben presto si rende conto che è tutto vero.
Così nasconde nella borsa dei fogli al posto del denaro e aspetta che la donna se ne accorga per poi affrontarla.
Durante l'affronto, Carminha colpisce Genésio, che cade a terra ferito.
La perfida donna si reca a casa, convinta che i soldi siano nelle mani della piccola Rita e dopo varie pressioni e minacce, scopre il luogo dove il padre aveva nascosto i soldi prima di recarsi da lei.
In quel momento Genésio si rialza e cerca aiuto ma, a causa della fitta pioggia, viene investito da un auto nel bel mezzo dell'Avenida Brasil.
Il conducente è Tufao (Murilo Benicio), un ricco calciatore di successo che si stava per recare ad una festa in suo onore al "Divino Futebol Clube" per celebrare la fine del campionato.
Sconvolto, Tufao chiama l'ambulanza e si avvicina al corpo, ormai quasi senza vita, del povero Genésio.
L'uomo, prima di morire, riesce a pronunciare il nome di sua moglie Carmen Lùcia Moreira de Souza, ma non riesce a concludere la frase e Tufao crede che gli stia chiedendo di occuparsi di lei.
L'uomo gli promette di aiutare la moglie e poi scappa via.
La polizia arriva a casa di Genésio per comunicare a Carminha la notizia della morte dell'uomo e la bambina rimane sconvolta e non riesce a credere che sia vero.
Carminha decide di sbarazzarsi di Rita, portandola in una discarica e affidandola a Nilo (José de Abreu), che fa lavorare duramente un gruppo di bambini orfani.
Il giorno del funerale di Genèsio, dopo aver indagato sull'identità dell'uomo e della donna di cui aveva parlato, Tufao si reca sulla sua tomba e si offre di aiutare la vedova, fingendosi un vecchio amico del defunto marito.
Carminha capisce sin da subito che Tufao non conosce affatto Genésio ma decide di stare al gioco e di farsi aiutare da lui, poiché è un uomo molto ricco e potrebbe soddisfare i suoi desideri.
Intanto, alla discarica, Rita conosce Jorge, un bambino povero che è sotto la protezione di Lucinda (Vera Holtz), che prende a cuore la piccola e decide di adottarla.
Jorge ha la passione per il calcio e sogna di diventare un giocatore professionista.
Un giorno viene scoperto da Tufao che si affeziona a lui e decide di portarlo a casa sua e di adottarlo, grazie all'aiuto di Muricy (Eliane Giardini), madre di Tufao, contro la volontà del marito Leleco (Marcos Caruso).
Così la piccola Rita perde il suo migliore amico e, intanto, non smette di pensare alla matrigna e a come potersi vendicare di lei, avendo distrutto la vita sua e di suo padre.
Passano gli anni e Rita è ormai diventata una donna e si trova in Argentina, dove è diventata una cuoca molto apprezzata.
La ragazza decide di tornare in Brasile con un'altra identità, facendosi chiamare Nina, nome scelto dal padre adottivo, e si fa assumere in casa di Tufao e Carminha, sua moglie.
Tufao si è sposato con lei perché ha avuto pena della sua situazione e perché si sentiva in colpa per aver ucciso, anche se involontariamente, suo marito Genésio. In realtà, però, l'uomo era innamorato della parrucchiera Monalisa.
Nonostante sia nell'alta società e goda di molti benefici e lussi, Carminha è sempre ambiziosa e mai soddisfatta. Ha vari amanti più giovani di lei, tra i quali Max, l'uomo che l'aveva aiutata a "disfarsi" di Rita e marito della sorella di Tufao.
Carminha è inoltre ossessionata da Jorge, il ragazzo che Tufao aveva adottato, a sua volta fidanzato con Debora, gelosa e possessiva.
Nina è attratta da Jorge senza sapere che si tratta del suo caro amico di infanzia, ma è concentrata più sulla vendetta.
La ragazza crede, inoltre, che anche Tufao c'entri con la storia dell'abbandono e dell'omicidio del padre.
Nina si innamora poco a poco di Jorge e si trova davanti ad un bivio: amore o vendetta?


www.TELENOVELASMANIA.it

Contatti: info@telenovelasmania.it

Siti

Privacy Policy
 

 

© 2006-2025
Torna ai contenuti