Vai ai contenuti
Salta menù
telenovelasmania.it
LA TUA ENCICLOPEDIA DELLE TELENOVELAS
TELENOVELAS MANIA
Salta menù
Felicità
Telenovelas elenco





DATI TECNICI
Titolo originale: Felicidade
Anno di produzione: 1991
Casa di produzione: Rede Globo (Brasile)
Regia: Ignácio Coqueiro, Denise Saraceni
Soggetto: Manoel Carlos
Puntate originali: 203
Puntate edizione italiana: 140 puntate da 25 minuti

CAST
Maitê Proença - Elena
Vivianne Pasmanter - Debora
Paulo Figueiredo - Bruno
Tony Ramos - Francesco
Herson Capri - Mario
Marcos Winter - Diego
Laura Cardoso - Fernanda
Eliane Giardini - Laura
Ary Coslov - Alfredo
Tina Ferreira - Cecilia
Ada Chaseliov - Anna
Paulo Leite - Rafael
Maria Alves - Maria
Cassiano Ricardo - Sergio
Stephan Nercessian - Ilario
Benjamin Cattan - Onofre
Bruno Garcia - Luis
Yara Cortes - Dona Filò
Aracy Balabanian - Paquita
Aricle Perez - Annalisa

TRAMA GENERALE
Siamo nel 1982, nella città di Vila Feliz, a Minas, in Brasile. Elena si reca alla stazione perché lì l’attende Mario (Herson Capri), un ingegnere agronomo che è intenzionato a trasferirsi nella città per ristrutturare una proprietà per farla diventare una scuola di agronomia.
Ma, mentre la ragazza sta per lasciare la stazione in compagnia dell'uomo, la folla impazzita aggredisce Francesco (Tony Ramos), avvocato che deve raggiungere la cittadina di Pouso Triste per testimoniare sulla scomparsa di un ragazzino di dodici anni, dal momento che lui è il principale sospettato.
La strada per Pouso Triste, però, è bloccata e Francesco è costretto a scendere dal treno e fermarsi un giorno a Vila Feliz.
Gli abitanti della città credono che sia colpevole della scomparsa del ragazzino e, appena lo vedono, iniziano a lanciargli di tutto e a distruggere l’auto che lo avrebbe dovuto accompagnare in un albergo, chiamandolo assassino.
Elena osserva la scena e aiuta Francesco a fuggire su richiesta del delegato che lo aspettava alla stazione, e offre un passaggio sia all'avvocato che a Mario per condurli all’hotel Avenida.
Durante la notte la folla circonda l’hotel e inizia a lanciare delle pietre alla finestra della camera di Francesco. La padrona del locale, Maddalena (Louise Cardoso), fa allontanare quelle persone e tranquillizza Francesco, confessandogli che crede nella sua innocenza, come del resto anche Elena.
Il giorno seguente la ragazza vede Francesco proprio mentre sta per partire per la deposizione e i due si stringono la mano. In quel momento entrambi sentono una forte attrazione l’uno per l’altra e sperano di rivedersi ancora. Elena gli dice che crede nella sua innocenza e che pregherà per lui.
Dopo una serie di avvenimenti Elena decide di sposare Mario ma il matrimonio è un totale fallimento e i due si separano.
Qualche tempo dopo, Elena e Francesco si rincontrano, ma, questa volta, è lui che è legato ad un'altra persona, ossia è sposato con la bella e ricca Debora (Vivianne Pasmanter), figlia di Gerson (Othon Bastos) e Ambra (Ester Gòes), e i due hanno un figlio, Alvinho (Eduardo Caldas).
Elena e Francesco non resistono alla passione e passano una notte insieme.
Elena rimane incinta di lui e, non avendo il coraggio di dirlo ai genitori, va via dalla città per andare a vivere a Rio de Janeiro.
Passano otto anni ed Elena vive sola con la figlia, Bia (Tatiane Fontinhas Goulart) e lavora per Fernanda (Laura Cardoso), madre di Francesco e vedova dell'ambasciatore Anibal Peixoto al quale era molto legata.
Nonostante la ragazza non abbia rivelato a nessuno che Bia è figlia di Francesco, la bambina si avvicina a suo figlio, Alvinho, che finisce per far ritrovare di nuovo Elena e Francesco...

CURIOSITA'

    Sulla produzione  
    "Felicità" fu la prima telenovela ad avere come regista una donna, Denise Saraceni.
    Inoltre vide il ritorno a Tv Globo di Manoel Carlos dopo un' assenza di ben otto anni.
    L'autore utilizzò gli intrecci del racconto "A Morte da Porta-Estandarte" di Anibal Machado, per il personaggio di Tuquinha (Maria Ceiça), una porta-bandiera, che fu assassinata dall'ex fidanzato, Tide (Mauricio Gonçalves). Lo stesso episodio verrà poi ripreso nel 2001 nella serie "Brava Gente", con Juliana Paes e Norton Nascimento.

    La storia si divide in due parti: la prima si estende fino al capitolo 35, la seconda dal capitolo 36 in poi.
    Inizialmente fu girata parzialmente a Bairro Peixoto, a Copacabana, dove è possibile trovare tutti ti tipi di classi sociali, e a Rochedo de Minas, a 80 kilometri da Juiz de Fora.

    Fu la città di Rochedo, nel Minas Gerais, la location per la fittizia città "Vila Feliz", dove è ambientata la vicenda.

    Sul cast
    Maite Proença ha interpretato la seconda Helena di Manoel Carlos, nonché la più giovane. (La prima fu Lilian Lemmertz in Baila Conmigo nel 1981). L'attrice ebbe alcuni problemi per registrare la telenovela, a causa dei problemi di salute del marito, e stava quasi per essere sostituita da Cristiana Oliveira o Vera Fisher.
    "Felicità" presentò al pubblicò la bella e brava attrice Vivianne Pasmanter, che interpreta la cattiva Debora. La sua interpretazione sorprese tutti gli attori, in particolar modo il veterano Tony Ramos.

    "Felicità" fu la prima telenovela di Rede Globo interpretata da Eliane Giardini, Ana Beatriz Nogueira e Bruno Garcia.

    La telenovela lanciò anche Tatyane Goular e Eduardo Caldas (Bia e Alvinho), che catturarono subito il pubblico dando vita ai figli di Alvaro.

    Sulla colonna sonora
    La sigla originale d'apertura è "Felicidade", cantata da Roupa Nova.

    La sigla italiana di Rete 4 è "Che per amore fai", cantata da Scialpi. (sulle reti locali andò in replica con la sigla originale).

    Sulla messa in onda
    La telenovela è stata trasmessa, per la prima volta in Brasile, dal 7 ottobre 1991 al 30 maggio 1992, alle ore 18, per un totale di 203 puntate.
    Successivamente fu replicata dal 9 febbraio al 24 aprile 1998, su Vale a Pena Ver de Novo, questa volta per un totale di 55 episodi.

    "Felicità" ha riscosso un notevole successo in tutto il mondo, ed è stata comprata da molti paesi, come Australia, Canada, Cile, Cina, Congo, Cuba, Guatemala, Indonesia, Libano, Senegal, Nicaragua, Panama, Repubblica Domenicana, Russia, Turchia, Venezuela e tanti altri.


    www.TELENOVELASMANIA.it

    Contatti: info@telenovelasmania.it

    Siti

    Privacy Policy
     

     

    © 2006-2025
    Torna ai contenuti