Vai ai contenuti
Salta menù
telenovelasmania.it
LA TUA ENCICLOPEDIA DELLE TELENOVELAS
TELENOVELAS MANIA
Salta menù
Il dono della vita
Telenovelas elenco





DATI TECNICI
Titolo originale: Si Dios me quita la vida
Anno di produzione: 1995
Casa di produzione: Televisa (Messico)
Regia: Jorge Fons, Enrique Lizalde  
Soggetto: Abel Santa Cruz
Puntate: 60 puntate da 50 minuti
Sigla: "Si Dios me quita la vida", cantata da Daniela Romo

CAST
Daniela Romo (Maria Sanchez)
Cesar Evora (Antonio Foscari)
Enrique Lizalde (Enrico de Marchi)
Omar Fierro (Alfredo Roman)
Alma Muriel (Eva Fernàndez de Sanchez Amaro)
Rafael Rojas (Francesco de Marchi)
Blanca Guerra (Virginia Fernàndez)
Adriana Roel (Fedora)
Julieta Egurrola (Antonietta)
Fernando Balzaretti (Santiago Hernàndez)
Martha Ofelia Galindo (Gilda)
Karyme Lozano (Ester "Tetè")
Alonso Echanove (Tomas Esquivel)
Tiare Scanda (Rosaria)
Wendy de los Cobos (Deborah Moreno)
Gustavo Rojo (Diego)
Renée Varsi (Lucia)
Luis Felipe Tovar (Gregorio "Goyo" Jimenez)


TRAMA GENERALE
Maria Sanchez Amaro è una giovane donna di buona famiglia, cresciuta secondo i rigidi costumi degli anni '20. La sua vita è segnata dall'amore e dal destino di tre uomini:
Alfredo, il seduttore, che la conquista ma poi la tradisce e la abbandona per sposare un'altra donna, con cui ha una figlia.
Enrico, un uomo maturo, nobile e protettivo, che le offre un secondo matrimonio e una stabilità che Maria non ha mai avuto.
Antonio, un uomo dal passato misterioso, che entra improvvisamente nella sua vita promettendole un amore vero.
Dopo aver subito l'abbandono e il tradimento di Alfredo, Maria rimane sola con la loro figlia. Per sopravvivere, si affida al suo talento per il canto. Ma quando Alfredo esce di prigione, dopo aver scontato la pena per i suoi crimini, torna a perseguitarla.
Spaventata e vulnerabile, Maria trova rifugio tra le braccia di Enrico, un uomo buono e generoso, che la protegge e le offre l'amore che ha sempre desiderato. Lei accetta di sposarlo, credendo di aver finalmente trovato la serenità.
Ma il destino ha in serbo un’ultima prova. Antonio, un uomo a cui Enrico aveva salvato la vita anni prima, dandogli un lavoro e trattandolo come un figlio, torna nella sua esistenza. Maria e Antonio si innamorano perdutamente, ma entrambi lottano contro questo sentimento proibito. Lei è la moglie di Enrico, l'uomo che Antonio più ammira e rispetta.
Tra passione, dovere e sacrificio, Maria dovrà affrontare la scelta più difficile della sua vita: seguire il cuore o restare fedele a chi l'ha salvata dal dolore.

CURIOSITA'
    Sulla produzione
    La telenovela è ispirata ad una storia messicana di Marisa Garrido dalla quale è stata tratta anche "La Leona", telenovela del 1961 con Amparo Rivelles ed Ernesto Alonso, che a sua volta ha avuto due rifacimenti, uno nel 1979 dal titolo "Una mujer marcada" con Sasha Montenegro e Martin Cortés, e una nel 1981, produzione brasiliana dal titolo "A leona" con Maria Estela e Luis Parreiras.

    La telenovela ha vinto il premio "TvYNovelas" nel 1996 nelle categorie "Miglior Attore" (Enrique Lizalde) e "Miglior Scenografia" (Sandra Cortés).

    Molto importante la moda per questa produzione. Dopo aver consultato migliaia di fotografie dell'epoca in cui è ambientata la storia (anni '30-'40), le modiste di Televisa hanno recuperato tantissimi cappelli, molto di moda in quegli anni. Anche gli uomini indossavano il cappello, il classico borsalino, con fascia alta, divenuto famoso soprattutto per essere stato usato abitualmente da personaggi celebri come Al Capone, Federico Fellini e François Mitterrand.
    Il compito di recuperare i gioielli per le donne del cast della telenovela è stato affidato ad Adriana Llamas e Veronica Nava, che hanno disegnato gran parte dei modelli, ispirandosi ad altri pezzi autentici che hanno reperito nei mercatini, perfino in quelli di New York.
    I gioielli erano dei più disparati: spille a forma di animali, di fiori, a ventaglio, collane ed orecchini abbinati ad ogni foggia, anelli, occhiali, fermacravatte, orologi.
    Un grande lavoro, impegnativo sopratutto perché bisognava conciliare le esigenze di copione con il budget a disposizione e distribuire i vari monili fra i personaggi tenendo conto dell'età, della classe sociale e della personalità di ciascuno. In tutto sono stati realizzati e comprati più di 780 accessori.

    Daniela Romo aveva la sua parrucchiera personale ma per quanto riguarda i suoi abiti, gli incaricati di confezionare i vestiti sono stati Alejandro Gastelum e Fernando Bermudez. Altri abiti sono stati comprati per 3500 pesos.

    Sul cast
    La grandissima attrice Alma Muriel, che qui interpreta Eva Sanchez de Amaro, matrigna di Maria, appare nei primi capitoli per poi scomparire per una cinquantina di puntate e tornare nel finale.

    Per dare vita a Teté nelle varie tappe della sua vita ci sono volute tre attrici: Yamila Martinez, Teté a 3 anni; Karel Flores, Teté a 10 anni, e infine Korayma Lozano, che impersona Teté adolescente.

     

     

    www.TELENOVELASMANIA.it

    Contatti: info@telenovelasmania.it

    Siti

    Privacy Policy
     

     

    © 2006-2025
    Torna ai contenuti