Destini
Telenovelas elenco
DATI TECNICITitolo originale: Baila ComigoAltro titolo italiano: Balla con meAnno di produzione: 1981Paese di produzione: BrasileCasa di produzione: Rede GloboRegista: Guel Arraes, Jorge FernandoSoggetto: Manoel CarlosEpisodi originali: 163 da 45 minutiEpisodi italiani: 166 da 45 minutiCASTTony Ramos - Joao Vitor Gama/Joaquim "Quinzinho" MirandaReginaldo Faria - Saulo MartinsBetty Faria - Joana LobatoRaul Cortez - JoaquimTeresa Raquel - MarthaFernando Torres - PlinioSusana Vieira - Paula Vargas LemeNatalia do Valle - LuciaLilian Lemmertz - Helena Seixas MirandaCarlos Zara - Caio FernandesCristiane Torloni - LiaFernanda Montenegro - SilviaAlcione Mazzeo - Laura DuarteArlete Salles - DoloresBeth Goulart - DeboraMilton Gonçalves - OttoLauro Corona - Cae MaiaBeatriz Lyra - LetiziaCarlos Gregoio - SandroGilberto Martinho - AntenorJonas Mello - AlvaroTRAMA GENERALEJoaquim Gama seduce Helena, la quale rimane incinta e partorisce due figli, i gemelli Joao e Quinzinho.La donna non può crescere i suoi figli con il padre, e così Joaquim decide di allevarne uno e Helena l'altro, insieme a suo marito, il medico Plinio Miranda.I gemelli identici cresceranno senza sapere dell'esistenza dell'altro.Joao Vitor è un ragazzo serio, educato e si occupa degli affari di famiglia in Portogallo, dedicandosi alla carriera di avvocato.E' sposato con Marta, una donna futile e molto orgogliosa.Quinzinho vive a Rio de Janeiro, autentico carioca, spensierato, amante della bella compagnia, e impiegato di banca.Il ragazzo trascorre, quindi, una vita più tranquilla al lato della madre Helena e del patrigno Plinio.Joaquim Gama si ammala e decide di ritornare in Brasile alla ricerca dell'altro figlio...
CURIOSITA' Sulla produzione“Destini”, in origine “Baila comigo” fu un grande successo nel 1981 e,benchè la sceneggiatura di base non si fosse rivelata promettente, la telenovela, puntata dopo puntata, sorprese e conquistò il pubblico.La storia è incentrata sulla vicenda di due gemelli che per una serie di circostanze ostili, volute dal destino, non riescono mai ad incontrarsi. L’incontro tra i due, che avviene alla fine della storia, è una delle scene più emozionanti della telenovela.Fu la prima telenovela di Manoel Carlos trasmessa alle 20.00, sebbene l’autore avesse già collaborato con Gilberto Braga in “Agua viva” ed avesse scritto le trame di “Marina” e “Maria Maria”.L’autore raccontava che l’idea di creare la storia di “Destini” nacque da un fatto pubblicato sui quotidiani: un figlio illegittimo del presidente Joao Goulart rivendicava parte dei beni di famiglia.Sul castL’attrice Lilian Lemmerz dette vita alla prima delle 8 protagoniste delle telenovelas di Manoel Carlos a chiamarsi Helena. In seguito, in ordine cronologico, si sarebbero susseguite: Maite Proença in “Felicità”, Regina Duarte in “Historia de amor” e “Por amor” , Vera Fisher in “Laços de familia”, Christiane Torloni in “Mulheres apaixonadas”, nuovamente Regina Duarte in “Pagine di vita” e Tais Araujo di “Viver a vida”.Alla telenovela presero parte Fernanda Montenegro assieme al marito ed alla figlia Fernanda Torres, al suo debutto in una telenovela. Madre e figlia, in seguito, avrebbero preso parte anche a “Brillante”, la telenovela che avrebbe sostituito per l’appunto “Destini”. La Montenegro inizialmente venne scelta per interpretare il ruolo di Helena, che in seguito la produzione affidò alla Lemmertz.Tony Ramos riscosse grande successo e si rivelò abile nel dare vita a due fratelli gemelli, Quinzinho e Joao Victor, due ragazzi dalla personalità differente.Per produrre le scene dei dialoghi tra i due gemelli, come quello della scena del loro primo incontro, Tony Ramos doveva girare il discorso dei due personaggi separatamente. I tecnici dividevano il video in due parti, una metà per il discorso di Quinzinho e l’altra per quello di Joao Victor. Quando il primo recitava la sua parte, l’altra metà rimaneva coperta. Quest’ultima veniva aperta solo in occasione del discorso di Joao Victor. Realizzata la sequenza le due metà venivano unite e il pubblico potette assistere alle interazioni tra i due gemelli. Questo fu un sistema di montaggio di scena innovativo per la televisione brasiliana del periodo.Sulla messa in onda"Destini" è stata programmata da Rede Globo dal 16 marzo al 26 settembre del 1981, per un totale di 163 episodi.La telenovela pur avendo riscosso un certo successo sia in Brasile che all’estero, nel paese di produzione non è stata mai replicata, mentre in Portogallo ha avuto differenti messe in onda. Fu la prima telenovela trasmessa in Francia, nel 1984 dal canale TF-1, con il titolo “Danse avec moi”, in una sintesi di 55 episodi. La telenovela venne venduta anche in Marocco, Polonia, Spagna.“Destini” fu l’ultima delle telenovelas brasiliane trasmesse da Rete4 nella prima metà degli anni ’80, essendo andata in onda dal 16 settembre 1985 al 5 aprile 1986 alle 14.15. La serie, tuttora in distribuzione sulle tv locali grazie al distributore, la RunningTV di Padova, ha avuto anche un passaggio sul circuito SuperSix nel 2000Sulla colonna sonoraLa telenovela sia in origine che in Italia ha avuto come sigla “Baila comigo” di Robson Jorge & Lincoln Olivetti, il musicale dell’omonima canzone di Rita Lee.