Vai ai contenuti
Salta menù
telenovelasmania.it
LA TUA ENCICLOPEDIA DELLE TELENOVELAS
TELENOVELAS MANIA
Salta menù
Amore senza tempo
Telenovelas elenco



CURIOSITA'
Sulla produzione
L'autore della serie, Eric Vonn, è lo stesso della telenovela Cielo Rojo, che vede sempre Edith González come protagonista.

La telenovela inizialmente doveva chiamarsi A contratiempo, ma questo titolo era già stato registrato da un altro produttore. L'autore, allora, lo cambiò in Contracorriente e poi ancora in Vivir a destiempo, titolo definitivo.
Amore senza tempo ha ottenuto ottimi ascolti in Messico durante la prima messa in onda, tanto che il progetto, che inizialmente doveva consistere in 120 puntate, è stato ampliato fino a raggiungere le 150 puntate.

La maggior parte delle scene in esterni sono state girate nel centro storico di Città del Messico, tra i quartieri Colonia Roma e Colonia Condesa, e nei pressi della stazione Xochimilco.
Molti sono i temi affrontati nel corso della telenovela: l’alcolismo, la tossicodipendenza, le malattie terminali, il bipolarismo e lo "Swingers" o "Swapper", ovvero lo scambio di coppia, una trasgressione per relazioni in crisi o pratica per sfuggire alla routine sessuale, che nella storia coinvolge i personaggi di Cristina, migliore amica della protagonista, e di suo marito Patricio.

Sul cast
Il personaggio interpretato da Edith González, Paola, è stato d’aiuto per molte donne vittime di violenza domestica che hanno rivelato alla stessa attrice di aver trovato il coraggio di ribellarsi proprio grazie alla sua storia nella telenovela, in quanto Paola, dopo una vita di umiliazioni e violenze, trova lavoro e ricomincia la sua vita con un altro uomo.

Humberto Zurita, invece, ha dichiarato che per lui è stato molto difficile girare la scena della violenza nei confronti del personaggio di Paola. Ruggero, nella telenovela, infatti, la picchia selvaggiamente, trasparendo tutto il suo odio verso le donne, che però sfrutta per il piacere sessuale.
Zurita inizialmente non voleva girarla, ma Edith ha insistito perché era una scena chiave, che avrebbe portato il suo personaggio a ribellarsi, e quindi poi l'hanno girata come prevista dal copione. Zurita, dopo la scena, si è assicurato che Edith stesse bene e che non le avesse fatto alcun male.

Amore senza tempo ha permesso a Ramiro Fumazoni di farsi conoscere meglio dal pubblico messicano e gli ha spalancato le porte di Televisa, dove ha registrato altri successi come Tres veces Ana. In Italia, abbiamo visto Fumazoni anche nella serie giovanile Grachi e in Vuelveme a querer.
Wendy de los Cobos, Amparo nella telenovela, ha invece dichiarato che è stato molto bello far parte del cast di questa telenovela. Si è trovata benissimo con tutti, in particolare con Zurita, con il quale rideva molto. Tra tutte le scene che ha girato, ce n'è stata una molto difficile e dolorosa: quella della morte di Eduardo, suo figlio. La scena ha segnato così tanto la sua vita che, ancora oggi, quando ci pensa, ha un nodo alla gola. Perdere un figlio è una cosa terribile e purtroppo tante persone provano questo dolore così forte.

Il personaggio di Amparo inizialmente era stato affidato a Aura Cristina Geithner, ma poi è stato assegnato alla de los Cobos.
Il personaggio interpretato da Andrea Noli è stato molto apprezzato dalla critica. Inizialmente appare come superficiale e egoista, in quanto interpretava l'amante del marito di sua sorella, ma poi, al termine della telenovela, si redime da ogni colpa.
Pur non essendo stata capace di dare amore e non avendone ricevuto dalle persone che la circondavano, alla fine della sua vita, il gesto tragico del suicidio le ha permesso di dimostrare quanto fosse capace di donare più amore di tanti altri personaggi considerati “buoni” nella storia, donando il suo cuore per salvare il figlio malato.

Sulla messa in onda
La telenovela è stata trasmessa per la prima volta il 25 febbraio 2013, per concludersi poi il 20 settembre, per un totale di 150 episodi da 50 minuti.

In Italia, è stata trasmessa sul canale pay MYA Premium della Mediaset a partire dal 7 marzo 2015.

Sul doppiaggio
Il doppiaggio italiano è a cura della Videodelta, con la direzione di Santo Versace ed Esther Ruggiero.

Sulla colonna sonora
La sigla originale è cantata da Aranza e si chiama Vivir a destiempo.
In Italia, è stata usata un'altra canzone, ossia E mi mancherai dei Karma Connection.



www.TELENOVELASMANIA.it

Contatti: info@telenovelasmania.it

Siti

Privacy Policy
 

 

© 2006-2025
Torna ai contenuti