Adolescenza inquieta
Telenovelas elenco
DATI TECNICITitolo originale: Os adolescentesTitolo italiano: Adolescenza inquietaAnno di produzione: 1981Casa di produzione: Bandeirantes (Brasile)Regia: Atílio RiccóSoggetto: Ivani RibeiroPuntate: 115 da 25 minutiSigla: "Noi, ragazzi di oggi" di Luis Miguel
CAST
Kito Jungueira - TulioSelma Egrei - FernandaMàrcia de Windsor - RachelBeatriz Segali - IracemaNorma Bengell - PaulaRoberto Maya - DirceuEmílio di Biasi - LuluPaulo Villaça - OdilonArlete Montenegro - ClôImara Reis - MariluAndré de Biase - DocaJúlia Lemmertz - BiaFlávio Guarnieri - CaítoTássia Camargo - MajôHugo Della Santa - LiminhaJosé Parisi Júnior - LeonelAntônio Petrin - MoacirSônia Oiticica - ConceiçãoFábio Cardoso - Joaquim
- TRAMA GENERALE
La telenovela, ambientata negli anni 80 a San Paolo in Brasile, racconta la storia di quattro adolescenti: Doca, Bia, Caíto e Majo, protagonisti di innumerevoli trame.
Doca è un giovane tossicodipendente che ruba per comprarsi la droga, e ha due fratelli, Marquinho e Bia.
Bia si innamora di Michael e rimane incinta di lui ma non sa se portare avanti la gravidanza, anche perché il giovane non ricambia i suoi sentimenti.
Caíto è un ragazzo legato sentimentalmente a Solange ma nasconde un segreto: è omosessuale. Il giovane non riesce a rivelare la sua identità sessuale perché proviene da una famiglia molto conservatrice, capitanata da Marilù, una donna possessiva e opprimente che oscura anche la figura del marito, Dirceu, succube di lei.
Le uniche persone con le quali può confidarsi sono l'anziana Clotide e la sua cameriera Odete, che lo sostengono in ogni situazione.
Majo è una ragazza dall'animo ribelle che vive con la madre Raquel e il patrigno Tulio, del quale è segretamente innamorata.
Tulio la ricambia e, quando i due decidono di uscire allo scoperto, trovano l'opposizione di Raquel e di Fernanda, ex cognata del giovane, che vuole vendicare la sorella morta con lui Tulio era stato fidanzato.
Nella telenovela appaiono anche altri personaggi: Liminha, il professor Pinheiro e gli alunni e i collaboratori scolastici della scuola dove insegna.