Vai ai contenuti
Salta menù
telenovelasmania.it
LA TUA ENCICLOPEDIA DELLE TELENOVELAS
TELENOVELAS MANIA
Salta menù
Manuela
Telenovelas elenco





DATI TECNICI
Titolo originale: Manuela
Anno di produzione: 1991
Casa di produzione: Crustel S.A / Reteitalia spa / Deltavisión srl (Argentina/Italia)
Regia: Carlos Escalada, Rodolfo Hoppe
Soggetto: Manoel Carlos
Puntate: 193 da 50 minuti o 96 da 100 minuti

CAST
Grecia Colmenares - Manuela Verezza/Isabel Guerrero
Jorge Martinez - Francesco Salinas
Maria Rosa Gallo - Miranda
Gabriel Corrado - Rudy Verezza
Silvia Kutika - Mariana Verezza
Cristina Murta - Marcella
Gustavo Guillen - Emilio Acosta
Hilda Bernard - Madame Guerrero
Pachi Armas - Avv. Pintos
Nelly Pronto - Gabriella
Nya Quesada - Zaira
Fabián Pizzorno - Leopoldo
Marita Ballesteros - Marina Salinas
Fabiana González Roth - Celeste
Jean Pierre Noher - Antonio Moreno
Eduardo Sapac - Art Wilson
Manuela González - Elena
Horacio Peña - Padre Giuseppe
Andrea Politti - Luisa
Aldo Braga - Corrado Verezza
Andrea Bonelli - Silvina
Horacio Dener - Raffaele
Graciela Gómez - Adelaide
Liliana Lavalle - Dorothy
Susana Monetti - Amanda
Carlos Mena - Lorenzo
Magali Moro - Rossella
Roxana Testa - Marzia
Lita Soriano - Amelia
Tina Helba - Mrs Barnett
Gloria Carrà - Jenny
Oscar Ferreiro - Sig. Ricciotti
Vita Escardó - Anais/Isabel (bendata)
Vanessa Gravina - Anna
Giorgio Mastrota - Marcello
Fabio Testi - Carlo

TRAMA GENERALE
Siamo negli anni '50 e Miranda, una giovane buona e ingenua, si innamora di Corrado.
La relazione è però ostacolata dai genitori di entrambi e quando Miranda scopre di essere rimasta incinta, viene cacciata di casa e Corrado fugge via.
Miranda viene accolta da una famiglia aristocratica argentina alla quale decide di affidare la sua bambina, una volta partorita poiché non sarebbe in grado di mantenerla.
Corrado sposa Marcella e i due hanno una bambina, Manuela.
Passano diciotto anni e la figlia di Miranda e Corrado, Isabel, è diventata una ragazza bella e intelligente ma viziata e superficiale.
La giovane studia a Los Angeles ma ritorna in Argentina per stare accanto alla madre adottiva, Madame Guerrero, che nel frattempo si è ammalata.
La donna decide di rivelare tutta la verità ad Isabel, ossia che non è sua figlia, ma è figlia della governante, Miranda.
La notizia sconvolge la ragazza che non vuole riconoscere la sua vera madre e diventa così sempre più fredda e aggressiva.
Madame Guerrero muore lasciando la famiglia sul lastrico e Isabel è costretta a vendere la casa.
La ragazza su consiglio di Miranda, la sua vera madre, decide di sposare Francesco Salinas, un uomo ricco conosciuto a Los Angeles, per risollevare la precaria situazione economica della famiglia.
Isabel inizialmente non ama Francesco ma col tempo impara ad amarlo e ad essergli grata per tutto il sostegno e l'amore che le ha dato.
Passano dieci anni e la famiglia Salinas non conosce ancora la gioia di avere un erede poiché Isabel è sterile.
Sconvolta dalla notizia, la donna paga un medico per far credere a Francesco che è lui in realtà quello sterile.
Intanto la piccola Manuela è cresciuta ed è diventata una bella ragazza e fa la maestra in una scuola elementare.
La giovane è incredibilmente somigliante ad Isabel e il destino la farà incontrare proprio con Francesco, il cui matrimonio ormai è sempre più in crisi, e che si trova in Italia per motivi di lavoro.
Isabel, infatti, scopre di avere una malattia cutanea che le provoca delle macchie su tutto il corpo, e il rapporto col marito diventa sempre più difficile.
Francesco e Manuela si innamorano;Isabel decide di raggiungere il marito in Europa e lo trova in compagnia della ragazza, scoprendo così il tradimento.
Isabel rivela a Manuela di essere sua moglie e la ragazza crede di essere stata usata da Francesco.
La giovane scopre di essere rimasta incinta ma a causa di un incidente col motorino, perde il bambino.
Francesco e Isabel tornano a casa e decidono di ricominciare concedendosi un viaggio dove però entrambi restano vittime di un naufragio.
Isabel viene data per morta, mentre Francesco viene ricoverato in gravi condizioni in ospedale.
La donna però è viva ed è stata curata da una zingara.
Francesco si riprende e va a cercare Manuela ma scopre che sta per sposarsi e si precipita in chiesa per fermare le nozze.
Manuela va via con Francesco e decide di sposarlo e di andare a vivere con lui, perché si rende conto di amarlo ancora.
La vita a casa Salinas non è semplice per Manuela che è costantemente paragonata ad Ines a causa della sua somiglianza con lei.
E poi Isabel ritorna a casa sua con una maschera poiché ha il volto sfigurato e cerca di separare suo marito da Manuela.
Così la vita di Manuela si trasforma in un incubo...

CURIOSITA'
    Sulla produzione:
    "Manuela" è la prima telenovela italo-argentina, che ripropone la coppia Grecia Colmenares/Jorge Martinez, reduce del successo ottenuto grazie a "Maria de nadie" (in Italia "Maria").

    La telenovela è ispirata ai romanzi "A sucessora" di Carolina Nabucco (Brasile 1934) e "Rebecca" di Daphne Du Maurier (1938). Manoel Carlos scrisse il romanzo da cui è tratta la telenovela "A Sucessora" (Rede Globo, Brasile'78) e in seguito "Manuela", che, inizialmente molto corta, venne intitolata come "La intrusa".
    In seguito un gruppo di autori argentini incluse la storia di Bernarda (il personaggio italianizzato col nome Miranda) e Isabel aggiungendovi numerosissime nuove idee. Infatti né in "A successora" né tanto meno nella sinossi originale di Manoel Carlos vi era una donna dal volto sfigurato.

    La telenovela in tutto conta 228 episodi dei quali 220 sono stati trasmessi in Argentina mentre in Italia è andata in onda in una versione ridotta a 193 puntate. Le riprese sono iniziate nel novembre del'90 e sono andate avanti per tutto il'91.
    Per girare la novela ci sono voluti circa 3 mesi di riprese, con un costo di 400 milioni di pesetas.

    Dopo 9 anni la casa produttrice peruviana, América Producciones, decide di scrivere un remake di "Manuela", ambientandolo negli anni '30. I protagonisti di questa nuova versione sono Ana Colchero e Christian Meier.

    Sul cast:
    Durante le riprese Grecia Colmernares è stata per ben due volte in pericolo di vita. In un'occasione condusse un auto senza averlo mai fatto prima ma il peggio accadde quando doveva girare alcune puntate al Sestrier, a Triste; infatti mentre correva sulla neve improvvisamente la nebbia le occultò la vista facendole sbagliare percorso, rischiando di farla cadere in un precipizio.

    Vita Escardò ha partecipato alla telenovela interpretando il ruolo di Isabel dall'episodio in cui si era tenuta una festa mascherata in casa Salinas fino alla puntata in cui la stessa si toglie le bende (la 129° della versione italiana). Da allora l'attrice ha dato vita al misterioso personaggio di Anais.

    Sulla messa in onda:
    La telenovela è arrivata sugli schermi italiani su Rete 4, dal 29 aprile 1991 al 6 dicembre 1992, e successivamente su reti locali e sul canale sky Lady Channel.

    "Manuela" in Italia ha riscosso un notevole successo vincendo il Telegatto nell'edizione del'92 e tenendo incollati davanti al televisore oltre 4500000 telespettatori. La telenovela è stata replicata più volte da Rete4 e dall'inverno del 2005 è arrivata anche sugli schermi di alcune emittenti locali.

    Sulla colonna sonora:
    Le sigle italiane e originale sono le stesse, dal titolo “Manuela”, ma cantate rispettivamente da Pablo Olvidas e Julio Iglesias.


    www.TELENOVELASMANIA.it

    Contatti: info@telenovelasmania.it

    Siti

    Privacy Policy
     

     

    © 2006-2025
    Torna ai contenuti