Garibaldi, eroe dei due mondi
Telenovelas elenco
DATI TECNICITitolo originale: A casa das sete mulheresAltro titolo italiano: La casa delle sette donneAnno di produzione: 2003Casa di produzione: Rede Globo (Brasile)Regia: Teresa Lampréia, Jayme MonjardimSoggetto: Maria Adelaide Amaral e Walther NegraoPuntate: 53 puntate da 45 minutiCASTThiago Lacerda - Giuseppe GaribaldiGiovanna Antonelli - Anita GaribaldiCamila Morgado - Manuela de Paula FerreiraWerner Schünemann - Bento GonçalvesEliane Giardini - Donna CaetanaNívea Maria - Donna María GonçalvesMariana Ximenes - RosárioSamara Felippo - MarianaDaniela Escobar - PerpétuaBete Mendes - Donna Ana JoaquinaLuís Melo - Bento ManuelJandira Martini - Donna AntôniaMarcello Novaes - IgnazioThiago Fragoso - Capitano StefanoTarcísio Filho - Gernerale NetoDalton Vigh - Luigi RossettiMurilo Rosa - Corte RealHeitor Martinez - João GutiérrezJosé de Abreu - Onofre PiresAna Beatriz Nogueira - Dona RosaManuela do Monte - JoanaRodrigo Faro - Joaquim (Quincas)Dado Dolabella - BentinhoBruno Gagliasso - CaetanoAmandha Lee - LuziaDouglas Simon - Teixeira Nunes/GaviãoRosi Campos - ConsueloZé Victor Castiel - Chico MascateJuliana Paes - TeiniaguáTheodoro Cochrane - PedroBukassa Kabengele - Zé Pedra,Viviane Porto - ZefinaMaurício Gonçalves - TerêncioAntônio Pompeo - João CongoMariah da Penha - ViriataMary Sheyla - BeataArieta Corrêa - BárbaraOthon Bastos - Domingos CrescêncioOscar Simch - Davi CanabarroSebastião Vasconcelos - Tio AntônioCarla Regina - TinaChristiane Tricerri - QuitériaCristiana Guinle - Irmã DamianaAriclê Perez - Madre CecíliaAndré Luiz Miranda - NetinhoZé Carlos Machado - AnselmoMarcos Barreto - PauloRoberto Bomtempo - Manuel AguiarCarmo Dalla Vecchia - BatistaFábio Dias - BilbaoJandir Ferrari - PadilhaTarciana Saad - AnahyLafayette Galvão - PadreAndré Mattos - Pedro BoticárioÂngelo Antônio - Tito Lívio ZambeccariCláudio Corrêa e CastroGilson Moura - Coronel MoringueIlya São Paulo - CaramuruIrene Ravache - Madalena AguilarÍtala Nandi - FranciscaJosé Dumont - comandante do ForteNey Latorraca - Araújo RibeiroNorma Geraldy - Manuela idosa (ultima puntata)Roberto Pirillo - General João Propício Menna BarretoSabrina Greve - TeresaSérgio Viotti - Padre CordeiroStepan Nercessian - Antônio Sabino da RochaTonico Pereira - Padre RobertoTRAMA GENERALELa storia si svolge in Brasile all’epoca della Rivoluçao dos Farrapos nel 1834 a cui partecipò anche Giuseppe Garibaldi.A dirigere la rivoluzione è Bento Gonçalves, che lascia a casa le donne della sua famiglia: la moglie Caetana, le sorelle Ana Joaquina e Maria, le nipoti Manuela, Mariana e Rosaria, e la figlia Benedetta.Caetana, donna forte e innamoratissima del marito, suscita l’invidia di Maria, fredda e prepotente, sposata solo per volere del padre e che nasconde un segreto riguardo al suo passato.Manuela, dopo l’arrivo di Garibaldi, se ne innamora e lotta contro la sua famiglia per potergli restare accanto, ma dovrà rassegnarsi a perdere l’amore dell’italiano quando quest’ultimo conoscerà la bella e giovanissima Anita.Rosaria si innamora invece del capitano della schiera imperiale, opposta a quella di Bento, che l’ha salvata dalle violenze di un soldato caramuru.Il giovane capitano Stefano però viene ucciso in battaglia dal promesso sposo di Rosario, Corte Real, e da quel momento la ragazza, non credendo alla terribile notizia e accecata dal dolore, vive una storia immaginaria con lui e viene rinchiusa in convento dalla madre. Benedetta conosce Ignazio vicino al fiume; tra i due è subito amore ma il giovane le nasconde di essere sposato.Quando la ragazza scopre che Teresa, la sua vicina di casa malata, è proprio la moglie di Ignazio, si sente in colpa e tenterà di dimenticarlo. Ma l’amore crescerà sempre di più e sarà proprio Teresa, in punto di morte, a chiedere alla ragazza di sposare suo marito e di renderlo felice.Mariana, la più giovane delle donne, sogna di sposarsi con Netto, soldato al servizio dello zio, ma il destino avrà in serbo per lei un altro amore. Infatti conosce Joao Gutierrez, stalliere della estancia, chiamato per difendere le donne dagli attacchi dei nemici.Ad opporsi a questo legame sarà sua madre Maria, che vorrebbe rinchiuderla in convento insieme alla sorella Rosaria, ma che poi, grazie all’amore della figlia per questo “mandriano”, rivelerà il suo segreto e riuscirà ad aprire il suo cuore che negli anni si era riempito di troppi rimorsi e non era più capace di amare. Alla fine della guerra le vite delle sette donne saranno totalmente cambiate, ma l’amore regnerà sempre nella loro famiglia.CURIOSITA' Sulla produzione"A casa das sete mulheres" è tratta dall'omonimo libro della scrittrice Letícia Wierzchowski, ambientato durante la Guerra dos Farrapos (guerra degli straccioni).Siamo nel 1830 e la situazione politica brasiliana è critica: don Pedro I abdica e i governanti non riescono a risolvere la situazione. Così 5 anni dopo scoppia la Revolução Farroupilha e dopo numerose battaglie e tentativi di accordo, si arriva alla pace.Ma la novità di questa produzione non sta nel raccontare un periodo della storia del Brasile, ma di raccontare la Guerra dos Farrapos dal punto di vista femminile, e in particolare quello delle sette donne, Manuela, Caetana, Ana Joaquina, Maria, Perpetua (Benedetta) e Rosaria.All'interno della storia è stata inserita la leggenda de "A Salamanca do Jarau" di de Simões Lopes Neto, attraverso la relazione di Bento Manuel e Teiniaguà (Juliana Paes), ossia il patto con il diavolo.La miniserie è stata girata in quattro città del Rio Grande do Sul, ossia Cambará do Sul, São José dos Ausentes, Pelotas e Uruguaiana.Alcune scene sono state girate nello studio del Projac.Possiamo ammirare le due bellissime fazendas, quella chiamata Charqueada São João, risalente al 1819, in stile coloniale portoghese, che nella storia viene chiamata invece Estancia da Barra.Per riprodurre fedelmente l'epoca, molti oggetti e vestiti furono recuperati grazie a collezionisti e antiquari.Inoltre l'equipe è stata incaricata di riprodurre tutto ciò che non era stato recuperato attraverso la visione di immagini del periodo, bibliografie, ecc.Anche il diario di Manuela è stato scritto da un calligrafo e poi riposto in una cassa con carta assorbente per asciugare l'inchiostro del calamaio.Sul castLa miniserie ha lasciato l'attrice Camila Morgado su Tv Globo, la quale ha ricevuto, durante le riprese, centinaia di lettere di fan che la pregavano di rimanere accanto al suo grande amore, Garibaldi.Anche l'attrice Nivea Maria fu molto elogiata per la sua interpretazione come madre di Manuela, Rosaria e Mariana, e ricevette il premio come miglior attrice dall'Associazione Paulista di Critici d'Arte.La coppia Stefano/Rosaria è molto piaciuta al pubblico che ha creato pagine e forum sul web dedicate ai due personaggi.Sulla messa in ondaLa telenovela è stata trasmessa, per la prima volta in Brasile, dal 7 gennaio 2003, all'8 aprile 2003, alle ore 23, per un totale di 53 puntate.Successivamente è stata replicata il 18 maggio 2010, sul nuovo canale globosat, VIVA.In Italia è stata trasmessa da Rete 4, dal 31 maggio 2004.Successivamente è stata replicata su rai1 dal 9 giugno 2012 alle ore 7:00, due puntate il sabato e due la domenica. (La messa in onda è stata interrotta). E' andata in onda poi su Rai Premium alle ore 9:00 del mattino.La miniserie è stata venduta in vari paesi, tra cui Spagna e Italia.